Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

LiftMaster PRO9000 Anleitungen Seite 51

Garagentoröffner
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 1
POSIZIONAMENTO DELL'APRIPORTA –
Nota: Per stabilire la distanza ideale dalla porta alla rotaia è utile
usare un'asse di 25 mm. (Non è necessaria nel caso che l'altezza
libera sia insufficiente).
Sollevare l'apriporta e collocarlo su una scala a libro. Aprire la porta
del garage. Mettere un'asse di 25mm (1) piatta sulla parte di sopra
della porta, vicino alla linea centrale, come illustrato. Posare la rotaia
sull'asse.
Se la porta alzata urto il carrello, tirare verso il basso il braccio di
sgancio del carrello, in modo da staccare le sezioni interne/esterne.
Il carrello può rimanere non collegato finché non sia completato il
collegamento tra il braccio della porta e il carrello.
COME APPENDERE L'APRIPORTA –
L'apriporta deve essere fissato saldamente a una struttura di
sostegno del garage. Fissare le mensole per appendere verso la
parte davanti dell'apriporta come illustrato (1). Togliere il
materiale da imballaggio.
Tre installazioni tipo sono illustrate. Il vostro caso potrà essere
diverso. Le mensole per appendere (2) devono essere a angolo
(figura A) per offrire un supporto rigido. Se il soffitto è rifinito (figura B)
attaccare una solida mensola di metallo (non fornita) (5) a una struttura
di sostegno prima di installare l'apriporta. Per montaggio su
calcestruzzo (figura C), usare gli ancoraggi per calcestruzzo forniti (6).
Su ciascun lato dell'apriporta misurare la distanza dall'apriporta alla
struttura di sostegno (o sul soffitto).
Tagliare tutte e due i pezzi della mensola per appendere alla distanza
desiderata. Appiattire una estremità di ciascuna mensola e piegarla o
torcerla in modo da adattarla agli angoli di fissaggio. Non piegare
dove ci sono i fori della mensola. Trapanare fori di guida di 4,5mm
nelle strutture di sostegno (o sul soffitto). Attaccare ai supporti, con viti
per legno, le estremità appiattite delle mensole (3).
Sollevare l'apriporta e fissarlo alle mensole per appendere con una
vite, una rondella di fermo e un dado (4). Controllare che la rotaia sia
centrata sopra la porta. TOGLIERE l'asse di 25mm. Azionare la porta
manualmente. Se la porta urta la rotaia, alzare la mensola
della testata.
FISSARE LA FUNE E
LA MANIGLIA PER LO SGANCIO MANUALE –
Far passare una estremità della fune (1) attraverso il foro sopra la
maniglia rossa, in modo che la scritta "ATTENZIONE" sia leggibile,
come illustrato (3). Fissare con un nodo (2) dall'alto verso il basso. Il
nodo deve essere a almeno 25mm dall'estremità della fune per evitare
che si possa sciogliere.
Far passare l'altra estremità della fune attraverso il foro nel braccio di
sgancio del carrello esterno (4). Regolare la lunghezza della fune in
modo che la maniglia sia a 1,8m dal pavimento. Fissare con un nodo
dall'alto verso il basso.
Nota: Se fosse necessario tagliare la fune, sigillare a caldo
l'estremità della fune, che è stata tagliata, con un fiammifero o
con un accendino per evitare che si sfilacci.
COLLEGAMENTO DELL' ENERGIA ELETTRICA
PER EVITARE PROBLEMI DI INSTALLAZIONE, NON AZIONARE
L'APRIPORTA FINCHE' LE ISTRUZIONI NON DICANO DI FARLO.
Collegare l'apriporta solo a una linea di alimentazione dotata di
una appropriata messa a terra (e come specificato dal codice
locale).
Collegare l'apriporta solo a una presa di corrente che sia
controllata da un interruttore bipolare.
114A1910M-I
11
12
13
INSTALLAZIONE DEL PULSANTE ILLUMINATO –
Collocare il pulsante illuminato in un posto da cui la porta sia
perfettamente visibile, ma lontano dalla porta e dalle sue parti
meccaniche e che non possa essere raggiunto da bambini.
Gravi danni alle persone possono essere causati dalla porta del
garage in movimento, come conseguenza dell'uso inappropriato
dell'apriporta. Non lasciar usare ai bambini il pulsante o il
telecomando.
Attaccare l'etichetta "Attenzione" sulla parete vicino al pulsante
illuminato per ricordare le norme di sicurezza da rispettare.
Ci sono due morsetti a viti (1) nella parte dietro del pulsante
illuminato (2). Rimuovere circa 6mm di materiale isolante dal cavetto
da campanelli (4). Separare i fili in modo da poter collegare il filo
bianco/rosso alla vite del morsetto 1 e quello bianco alla vite del
morsetto 2.
Fissare il pulsante illuminato a una parete interna del garage con le viti
di lamiera (3) fornite. Trapanare fori 4mm e usare ancoraggi (6) se si
deve installarlo in un muro a secco. Un posto adatto è a fianco della
porta di servizio, lontano dalla portata dei bambini.
Far correre il cavetto sulla parete e attraverso il soffitto fino
all'apriporta del garage. Usare punti isolati (5) per fissarlo.
Far passare il cavetto attraverso l'apertura alla base della copertura
dell'albero filettato (7) e poi attraverso il foro nella parte superiore della
powerhead (8). Rimuovere la porta del Centro di Controllo sul pannello
laterale per aver accesso alle viti del terminale dell'apparecchio
ricevente (10). Collegare il cavetto alle viti nel seguente modo:
bianco/rosso a 1 e bianco a 2. Assicurarsi che il filo dell'antenna (11)
sia completamente esteso lungo il soffitto , ad almeno 2 piedi (60 cm)
di distanza dall'impianto elettrico esistente.
FUNZIONAMENTO DEL PULSANTE ILLUMINATO
Premere il pulsante per aprire o chiudere la porta. Premere un'altra
volta per invertire il movimento della porta durante il ciclo di
chiusura o per fermare la porta durante il ciclo di apertura.
INSTALLAZIONE DELLA LUCE E DELLE LENTI –
IInstallare in ogni portalampada (1) una lampadina che sia al massimo
di 40 watt. La luce si accenderà e resterà accesa per 4 minuti e 1/2
quando è collegata la corrente. Dopo 4 minuti e 1/2 si spegnerà.
Sostituire le lampadine bruciate con lampadine 'heavy duty' per
prestazioni pesanti.
Inserire le alette delle lenti della parte inferiore (2) nelle scanalature
del fondo (3) sul chassis e inclinare verso il chassis per innestare le
alette delle lenti della parte superiore (4) nella scanalature della parte
superiore (5). Far cadere le lenti al loro posto. Per toglierle, sollevare
le lenti e inclinare delicatamente verso l'esterno e il basso, poi tirarle
fuori per evitare le lampadine. Prestare attenzione a non far scattare
le alette delle lenti della parte inferiore.
14
15

Quicklinks ausblenden:

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis