Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Funzionamento Del Dispositivo - PiC indolor Travel check Gebrauchsanleitung

Automatisches blutdruckmessgerät zur messung am arm
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 54
Per ottenere misurazioni sempre accurate si raccomanda la ritaratura di tutti i dispositivi digitali di misura-
zione della pressione arteriosa. Se utilizzato in normali condizioni d'uso, ovvero all'incirca 3 volte al giorno,
non è necessario sottoporre a taratura questo apparecchio per i prossimi 2 anni fino alla comparsa sul
display del simbolo . Il dispositivo deve essere sottoposto a nuova taratura se subisce dei danni a causa
di urti e impatti (quali cadute) o esposizione a liquidi e/o temperature estreme (caldo/freddo) o variazioni
estreme di umidità. Quando viene visualizzata la sigla , portare l'apparecchio al più vicino centro
di assistenza per la taratura. Per l'elenco dei centri di assistenza collegarsi al sito web
http://www.cardiocommunity.org o contattare il n
verde 800 188 898
°

Funzionamento del dispositivo

TRAVEL CHECK usa il metodo oscillometrico per la misurazione della pressione arteriosa. Prima che il
manicotto inizi a gonfiarsi, il dispositivo determina una pressione di riferimento equivalente alla pressione
atmosferica. Il manicotto si gonfia per bloccare il sangue nell'arteria. Quando inizia a sgonfiarsi il dispositivo
rileva le oscillazioni pressorie generate dal flusso pulsatorio battito dopo battito. Qualsiasi movimento in
questo intervallo di tempo provoca errori di misurazione. Una volta misurata l'ampiezza e il gradiente delle
oscillazioni pressorie, TRAVEL CHECK determina la pressione sistolica e diastolica e la frequenza cardiaca.
La pressione arteriosa
Che cos'è la pressione arteriosa?
La pressione arteriosa è la pressione esercitata sull'arteria durante il flusso del sangue attraverso le arterie.
La pressione che si misura quando il cuore si contrae e pompa fuori il sangue è la pressione sistolica (la
massima). La pressione che si misura quando il cuore si dilata richiamando sangue è detta diastolica (la
minima).
Perché si misura la pressione arteriosa?
Tra i vari problemi di salute che affliggono l'uomo moderno, quelli legati all'ipertensione arteriosa sono di
gran lunga più comuni. L'ipertensione arteriosa è pericolosamente correlata alle malattie cardiovascolari e
a un'elevata morbilità. Per identificare questi rischi è pertanto necessario il monitoraggio della pressione
arteriosa.
Fluttuazioni della pressione arteriosa
La pressione arteriosa varia continuamente!
Non è il caso di preoccuparsi se due o tre misurazioni dovessero indicare valori alti. La pressione varia nel
corso del mese e addirittura del giorno. È inoltre influenzata dalla stagione e dalla temperatura.
Fluttuazione durante la giornata
(caso: maschio, 35 anni)
Pressione sistolica
Pressione diastolica
Risveglio Arrivo in
Discussione al
Diverbio ad un
Uscita da
Cena/
ufficio
telefono
incontro
lavoro
sonno
5

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis