Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Metabo BAE 75 Originalbetriebsanleitung Seite 27

Vorschau ausblenden Andere Handbücher für BAE 75:
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 1
riempito con la polvere derivante dalla levigatura al
massimo fino a 1/3 della sua capienza.
Svuotando il sacchetto raccoglipolvere
prestare attenzione affinché la polvere di
levigatura non venga in contatto con parti del
corpo o possa nuocere ad altre persone.
Aspirazione polvere per mezzo di un aspiratore:
nel caso di prolungate operazioni di levigatura del
legno e - qualora si tratti di uso industriale - di altri
materiali la cui lavorazione possa produrre polveri
nocive per la salute (ad esempio legno di faggio e
di quercia, vernici a base di piombo, metalli), il
nastro abrasivo dev'essere collegato ad un aspira-
tore adatto alla lavorazione in questione.
Nota: in Germania per l'aspirazione delle polveri di
legno è richiesto l'impiego di dispositivi di aspira-
zione collaudati come da norma TRGS 553. Per
altri materiali l'utilizzatore industriale deve chiarire
le eventuali esigenze specifiche con l'associazione
di categoria competente.
- Rimuovere il sacchetto raccoglipolvere (2).
(Attacco a baionetta! Ruotare il sacchetto racco-
glipolvere in senso orario ed estrarlo con il suo
attacco (3) dal bocchettone di scarico della
macchina.)
- Inserire l'adattatore (8) sul bocchettone di
scarico (3).
- Innestare il tubo flessibile per l'aspirazione
sull'adattatore (8).
(Per innestare il tubo è necessario esercitare una
certa forza. Utilizzare un tubo flessibile di aspira-
zione con attacco da Ø 35 mm, ad esempio il
tubo flessibile di uno degli aspiratutto Metabo,
oppure il tubo flessibile di un aspiratore adatto
allo scopo.)
7.2
Accensione/spegnimento, funziona-
mento in modo continuo
Avvertenza: mettere dapprima in funzione la
macchina e solo dopo piazzare il pezzo da lavo-
rare.
Per mettere in funzione la macchina premere il
pulsante interruttore (6).
Per far funzionare in modo continuo l'utensile è
possibile bloccare il pulsante interruttore con il
pulsante di blocco (5). Per disinserire il pulsante
interruttore (6) premere una seconda volta.
Con l'avviamento continuo, la macchina
continua a funzionare anche se viene liberata
dalla presa. Pertanto, tenere sempre saldamente
l'apparecchio con entrambe le mani afferrandolo
per le impugnature previste, assumere una
postura stabile e concentrarsi durante il lavoro.
7.3
Impostazione della velocità nastro
Impostare la velocità del nastro (4) agendo
sull'apposita rotellina di regolazione. Ciò è possi-
bile anche durante il funzionamento.
La velocità nastro necessaria è subordinata al tipo
di materiale ed alle condizioni di lavoro e può
essere determinata con alcune prove pratiche.
Se durante il lavoro - in seguito ad un sovraccarico
- il numero di giri del motore (e di conseguenza la
velocità del nastro) diminuisce fortemente, sarà
necessario impostare la rotellina di regolazione (4)
su di un valore più elevato (rispetto a quello prese-
lezionato).
7.4
Regolazione dello scorrimento nastro
Con la manopola (1) regolare il nastro abra-
sivo - con la macchina in funzione - in modo
tale che scorra centralmente sul rullo corrispon-
dente.
1
7.5
Processo di levigatura
Mettere dapprima in funzione la macchina e solo
dopo piazzare il pezzo da lavorare.
Applicare il nastro abrasivo con entrambe le mani
- tenendo il nastro abrasivo stesso parallelo alla
superficie del pezzo in lavorazione - sul materiale.
Tenere costantemente la macchina in movimento,
poiché altrimenti si potrebbero produrre avvalla-
menti nel materiale.
Non è necessario esercitare pressione sulla
macchina durante la levigatura. È sufficiente
"condurre" la macchina stessa e lasciare che lavori
sfruttando il suo stesso peso, ben distribuito.
7.6
Sostituzione del nastro abrasivo
Estrarre la spina dalla presa!
Ruotare la leva (12) verso l'esterno fino a battuta.
In questo modo il nastro abrasivo viene allentato e
può essere estratto dai rulli.
Nastri abrasivi vedere capitolo 10 (Accessori).
Appoggiare il nuovo nastro abrasivo sui rulli in
modo che il suo senso di rotazione (freccia sul lato
interno del nastro) coincida con la freccia (11) sulla
carcassa della macchina.
Per tendere il nastro abrasivo riportare la leva (12)
nella posizione di partenza.
ITALIANO
IT
27

Quicklinks ausblenden:

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis