Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Migatronic FOCUS TIG 200 AC/DC PFC Betriebsanleitung Seite 33

Vorschau ausblenden Andere Handbücher für FOCUS TIG 200 AC/DC PFC:
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 17
saldatura TIG tra 2 livelli : picco e base. Il picco di corrente è
uguale alla corrente impostata. E' possibile regolare:
Tempo dell'impulso picco
Regolabile tra 0.01sec e 10 sec. in DC e tra 0.1 e
10 sec. in AC, in passi di 0.01 sec.
Pause time
Regolabile tra 0.01sec e 10 sec. in DC e tra 0.1 e
10 sec. in AC, in passi di 0.01 sec.
Base amp
Regolabile tra il 10 e il 90% della corrente di picco
Saldatura MMA
Usato per abilitare la saldatura ad elettrodo rivestito.
Non è possibile cambiare procedimento durante la
saldatura. I seguenti parametri possono essere selezionati
e modificati durante la saldatura.
Regolazione da torcia / comando a distanza –
presa a 7 poli
La regolazione della corrente avviene tramite il
potenziometro della torcia (optional). La massima corrente
raggiungibile è pari a quella precedentemente impostata
sulla posizione "da pannello (interna)". La corente minima è
5A.
Metodi di accensione dell'arco
Permette di selezionare il metodo di innesco:
Alta frequenza e LIFTIG. Il metodo di innesco non
può essere variato durante la saldatura.
L'innesco LIFTIG è attivo quando la luce è accesa.
L'innesco HF invece quando la luce è spenta.
Innesco HF
Il processo si inzia schiacciando il PT. Trascorso un Tempo
di PreGas, l'emissione di una scarica ad alta tensione e alta
frequenza (HF) innesca l'arco elettrico. Se l'elettrodo è in
contatto con il materiale (in corto) NON viene emessa
nessuna scarica HF e la macchina si blocca: staccare
l'elettrodo dal pezzo e ripartire.
Innesco Liftig
Per innescare bisogna portare l'elettrodo in contatto con il
pezzo, schiacciare il PT e staccare delicatamente l'elettrodo
dal pezzo.
Funzioni del pulsante torcia
Il Led si accende se si seleziona a 4 tempi e si
spegne a 2 tempi. Non è possibile cambiare questa
selezione durante la saldatura.
Due Tempi
Il processo inizia premendo il pulsante torcia. La saldatura
continua fino a quando il pulsante viene rilasciato, quindi
inizia la rampa di discesa, se abilitata.
Quattro Tempi
Il processo inizia schiacciando il pulsante torcia. Se si
rilascia durante la fase di pregas, inizia immediatamente la
rampa di salita. Se si rilascia durante la rampa di salita, la
corrente si porta immediatamente al valore impostato. Per
interrompere il processo e' necessario premere di nuovo il
pulsante, iniziando così la rampa di discesa.
Pulsazione lenta, basata sul
tempo (TIG DC e AC)
Abilita la pulsazione della corrente di
Anti incollaggio
Questa macchina è ditata di un dispositivo anti
incollaggio. Il controllo riduce a zero la corrente
quando l'elettrodo si incolla al pezzo. Questo
rende più facile rimuovere l'elettrodo.
Riduzione di corrente
Il Led A lampeggiante indicherà la
corrente ridotta. La macchina controlla
la tensione della rete di alimentazione
elettrica ed in caso di abbassamento
della tensione al di sotto del valore
230V-15% (195V) riduce
automaticamente la corrente massima erogata
sia in MMA (a 120 A) sia in TIG (a 150 A)
permettendo così di lavorare anche in condizioni
di bassa tensione di rete.
Solo quando la tensione di rete ritorna a livelli
normali sarà possibile aumentare la corrente di
uscita ai valori massimi tramite il potenziometro.
MENU' UTILIZZATORE
Questo menu permette le regolazioni
avanzate della macchina.
Per accedervi premere il tasto
quando la macchina non è in saldatura.
Selezionare l'opzione desiderata girando la
manopola ed attivarla premendo il pulsante "A".
Per cambiare il valore del parametro premere il
pulsante MMA e girare la manopola. Premere "A"
per memorizzare i parametri. Il diagramma
seguente mostra tutti i parametri di questo menù
Esci dal MENU'
Apre/chiude la valvola gas per spurgare
la torcia, controllare la bombola ed il
riduttore. Premere "A" per aprire/chiudere la
valvola. Uscendo dal MENU' la valvola si chiude
comunque.
Sottomenù con diverse opzioni:
e di tutti I tasti.
Schiacciando un tasto o girando la
manopola apparirà la scritta
lampeggiante "PA.L." per ricordare il
blocco.
0 = libero (di fabbrica)
1 = bloccato
Tutte le impostazioni sopra descritte non
vengono modificate con il Reset.
33
per 3 sec.
Esci dal sottomenù (torna al
menù principale)
Blocco pannello
Blocco complete del pannello

Quicklinks ausblenden:

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis