Prima messa in funzione
Prima messa in funzione
Controllare la piastra di cottura e la dotazione
AVVISO!
Pericolo di danneggiamento!
Se si apre la confezione con un coltello affilato o altri oggetti
appuntiti senza prestare sufficiente attenzione, è possibile
danneggiare subito la piastra di cottura.
− Quindi nell'aprire l'imballaggio fare molta attenzione.
1. Togliere la piastra di cottura dalla confezione e controllare che la piastra di cottura
o i suoi componenti non presentino danni. In tale eventualità non utilizzare
la la piastra di cottura . Rivolgersi all'indirizzo del servizio assistenza clienti del
produttore indicato nella scheda di garanzia.
2. Verificare che tutti i componenti e gli accessori siano presenti (vedi figura A).
Preliminari
1. Rimuovere il materiale di imballaggio e tutta la pellicola protettiva.
2. Prima del primo utilizzo, pulire tutti i pezzi della piastra di cottura come descritto al
capitolo "Pulizia e manutenzione".
3. Posizionare la piastra di cottura su una superficie asciutta, stabile, e piana.
4. Assicurarsi che intorno alla piastra di cottura vi sia uno spazio libero di almeno
10 cm, per evitare un surriscaldamento.
5. Assicurarsi di utilizzare stoviglie del tipo giusto e dalla dimensioni corrette (vedi
capitolo "Stoviglie adatte").
Stoviglie adatte
Utilizzare solo pentole e padelle adatte alla piastra di cottura.
− Le pentole e le padelle adatte hanno un fondo in acciaio, acciaio magnetico, ghisa
o acciaio smaltato. Controllare le etichette sulle pentole o se un magnete si attacca
al fondo della pentola. Le pentole e le padelle devono avere il fondo piatto con un
diametro di 12–26 cm.
− Le pentole e le padelle non adatte hanno un fondo in metallo non ferroso (ad
es., bronzo e rame), su cui un magnete non si attacca, così come pentole non
metalliche fatte di vetro, ceramica, plastica e così via. Inoltre, le pentole e le
padelle con una base non piatta o con un diametro alla base inferiore a 12 cm o
superiore a 26 cm non sono adatte.
62