Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Aspirazione A Secco; Cura E Manutenzione - Würth MASTER ISS 45-M automatic Bedienungsanleitung

Vorschau ausblenden Andere Handbücher für MASTER ISS 45-M automatic:
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 1
ISS 45.book Seite 18 Montag, 12. Februar 2007 10:39 10
Regolazione della potenza di aspirazione
(figura C)
Regolare la potenza di aspirazione con il regolatore 6.
Regolare portata minima (figura C)
Regolare il flusso volumetrico mini-
mo 5 con l'interruttore.
La scala graduata indica la sezione
del tubo flessibile di aspirazione.
– Le varie sezioni del tubo flessibile di aspirazione
sono necessarie per consentire l'addattamento alle
diverse sezioni di collegamento degli apparecchi di
lavorazione.
– Per il funzionamento come depolverizzatore ad uso
mobile
(apparecchio
di
nell'aspiratore) occorre regolare il dispositivo di
controllo integrato in funzione dell'apparecchio di
lavorazione (generatore di polvere). Ciò significa
che se il flusso volumetrico scende al di sotto del va-
lore necessario per l'aspirazione, ovvero 20 m/s,
l'utilizzatore deve venir avvertito.
– Dati relativi al flusso volumentrico in funzione della
depressione sono indicati sulla targhetta.
Segnalatore acustico
Il segnalatore acustico suona quando la velocità
dell'aria scende al di sotto di 20m/s.
AvvertenzaIl segnalatore acustico è sensibile alla
depressione.
Regolare l'interruttore 5 in base alla corretta sezione
del tubo flessibile di aspirazione.

Aspirazione a secco

– In caso di aspirazione di polveri pericolose per la
salute, il filtro a membrana (accessorio speciale)
non deve essere impiegato.
– Per l'aspirazione di polvere fine si può ricorrere
all'utilizzo supplementare di un filtro di carta o un fil-
tro a membrana (accessori speciali).
– Non rimuovere mai il filtro a pieghettatura piatta du-
rante l'aspirazione.
– Questo apparecchio consente di aspirare tutti i tipi di
polvere fino alla categoria di polvere M. L'impiego
di un sacchetto di raccolta della polvere (codice
d'ordinazione vedi Sistemi di filtraggio) è prescritto
per legge.
– L'apparecchio impegato come aspiratore industriale
è indicato per aspirare ed utilizzato come depolve-
rizzatore ad uso mobile è adatto ad aspirare polveri
asciutte, non infiammabili con valori MAK superiori
oppure uguali a 0,1 mg/m
18
Montaggio dei labbri di gomma (figura H)
– Smontare la spazzola a striscia 7.
– Montare i labbri di gomma 8.
– Togliere il sacchetto di carta.
– Inserire la spina ed accendere l'apparecchio.
Aspirazione de liquidi
– Al raggiungimento del livello max. di liquido, l'ap-
– Spegnere l'apparecchio e svuotare il serbatoio.
lavorazione
inserito
– Una volta terminata l'operazione di aspirazione li-
Cura
– Macchine per la rimozione delle polveri fanno parte
– Ai fini della manutenzione l'apparecchio deve esse-
– Le misure preventive idonee in tal senso devono com-
– Provvedere ad una ventilazione forzata mediante fil-
3
.
Aspirazione de liquidi
Il lato modificato dei labbri di gomma deve esse-
re indirizzato verso l'esterno.
In caso di aspirazione di sporco bagnato si con-
siglia di disinserire la pulizia automatica del fil-
tro (interruttore 2 LED spento).
parecchio si disinserisce automaticamente.
quidi, pulire e far asciugare il filtro a pieghettatura
piatta, gli elettrodi ed anche il contenitore.
Non rimuovere mai il filtro a pieghettatura piat-
ta durante l'aspirazione.
Per l'aspirazione a umido rimuovere sempre il
sacchetto del filtro di carta/filtro a membrana
(accessorio speciale).
Con liquidi non conduttori (per es. emulsione
per trapanature, oli e grassi) l'apparecchio non
viene disinserito a serbatoio pieno. Occorre
controllare costantemente il livello di riempi-
mento e svuotare il serbatoio in tempo utile.

Cura e manutenzione

Prima di qualunque intervento alla macchina,
estrarre la spina dalla presa di rete.
dell'equipaggiamento di sicurezza atto all'elimina-
zione o alla prevenzione di pericoli ai sensi del §3
del BGV A1.
re smontato, pulito e controllato per quanto è possi-
bile, senza causare pericoli al personale addetto
alla manutenzione o ad altre persone.
prendere la decontaminazione prima dello smon-
taggio.
tri nei locali dove viene smontato l'apparecchio, alla
pulizia della superficie di manutenzione e alla pro-
tezione appropriata del personale.

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis