46
Non applicare pressione esterna, caldo o freddo ai punti in cui sono
•
applicati gli elettrodi durante il trattamento.
Precauzioni
Consultare le istruzioni relative al farmaco per avere indicazioni,
•
controindicazioni e avvertenze relativamente al suo impiego prima di
iniziare il trattamento con ionoforesi.
L'impostazione della corrente non deve mai superare un livello
•
confortevole per il paziente. Il paziente dovrà riferire in merito a qualsiasi
sensazione dolorosa o di scottatura avvertita durante il trattamento.
Evitare di esporre all'acqua. Se l'apparecchio viene accidentalmente
•
immerso, rimuovere la batteria ed eliminare l'acqua in eccesso. Asciugare
all'aria per 48 ore prima di rimettere in funzione.
Il dosaggio massimo raccomandato è di 80 mA/min.
•
I pazienti con cute sensibile o allergie devono essere sottoposti a
•
trattamento con impostazioni di corrente inferiori e tempi più lunghi per
ridurre il rischio di reazioni cutanee.
Durante la ionoforesi è possibile che si verifichino scariche elettriche
•
(scintille) che possono incendiare materiali o gas infiammabili.
Effetti indesiderati
La ionoforesi può provocare reazioni eritematose transitorie, infiammazioni
cutanee, irritazioni cutanee e ustioni. Questa lieve reazione istaminica,
caratterizzata da cute arrossata, calda e sollevata con occasionali piccoli
rigonfiamenti bianchi delle dimensioni di una punta di spillo, scompare
generalmente entro 12 ore. Informare il paziente della possibilità che
ciò si verifichi prima del trattamento. Se si verifica una reazione cutanea,
interrompere il trattamento e consultare il medico che lo ha prescritto. Se si
verifica una reazione cutanea, il paziente deve essere visitato per valutare una
possibile sensibilità ai farmaci.