Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Equipaggiamento Di Protezione Personale; Dispositivi Di Protezione; Sostituzione Della Lama; Montaggio Della Lama - Hilti SCW 70 Bedienungsanleitung

Vorschau ausblenden Andere Handbücher für SCW 70:
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 1

5.3.5 Equipaggiamento di protezione personale

Durante l'utilizzo dell'attrezzo, l'operatore e le per-
sone nelle immediate vicinanze devono indossare
6 Utilizzo
PRUDENZA
Indossare i guanti protettivi. I bordi di taglio della lama
sono affilati. È possibile ferirsi sui bordi di taglio della
lama.
PRUDENZA
Utilizzare una mascherina di protezione delle vie re-
spiratorie e gli occhiali protettivi. Durante il procedi-
mento di taglio vengono prodotti polvere e trucioli. Il
materiale prodotto può recare danno alle vie respiratorie
ed agli occhi.
PRUDENZA
Indossare protezioni acustiche. L'attrezzo ed il pro-
cesso di taglio producono rumore. Il rumore può provo-
care la perdita dell'udito.

6.1 Sostituzione della lama

PRUDENZA
Per la sostituzione dell'utensile, utilizzare guanti di
protezione. L'utensile, la flangia di serraggio e la vite di
fissaggio si surriscaldano.
PRUDENZA
Accertarsi che la lama da serrare corrisponda ai re-
quisiti tecnici e che sia ben affilata. Una lama affilata
rappresenta il presupposto fondamentale per un taglio
perfetto.
6.1.1 Smontaggio della lama 3
1.
Estrarre la spina dalla presa di corrente.
2.
Premere il pulsante di bloccaggio del mandrino.
3.
Avvitare con la brugola la vite di fissaggio per la lama,
finché non si innesta completamente in posizione.
adeguati occhiali protettivi, un elmetto di protezione,
protezioni acustiche, guanti di protezione ed una ma-
scherina per le vie respiratorie.

5.3.6 Dispositivi di protezione

Non mettere in funzione l'attrezzo se la lama, la ca-
lotta di protezione o il carter di protezione oscillante
non sono correttamente montati.
4.
Allentare la vite di fissaggio con la chiave, ruotando
in senso antiorario.
5.
Rimuovere la vite di fissaggio e la flangia di serraggio
esterna.
6.
Aprire il carter di protezione oscillante orientandolo
verso l'esterno e rimuovere la lama.

6.1.2 Montaggio della lama

1.
Estrarre la spina dalla presa di corrente.
2.
Pulire la flangia di alloggiamento e la flangia di
serraggio.
3.
Inserire la flangia di alloggiamento.
4.
Aprire il carter di protezione oscillante.
PRUDENZA Osservare la freccia di indicazione
5.
del senso di rotazione sulla lama.
Inserire la nuova lama.
6.
Innestare la flangia di serraggio esterna.
7.
Fissare la flangia di serraggio ruotando l'apposita
vite di fissaggio in senso orario. Durante questa
operazione, come durante lo smontaggio, il pulsante
di bloccaggio del mandrino dev'essere premuto.
8.
Controllare che la lama sia correttamente in sede
prima di mettere in funzione l'attrezzo.
6.2 Regolazione della profondità di taglio 4
NOTA
La profondità di taglio impostata dev'essere selezionata
in modo da essere circa 5-10 mm maggiore rispetto allo
spessore del materiale da tagliare.
La profondità di taglio può essere impostata, con regola-
zione continua, tra 0 e circa 70 mm.
1.
Estrarre la spina dalla presa di corrente.
2.
Posizionare l'attrezzo su una base di supporto.
3.
Rilasciare la leva di serraggio per la regolazione della
profondità di taglio.
La freccia indica la profondità di taglio impostata
sulla scala posta sulla carcassa ingranaggi.
4.
Sollevare l'attrezzo in un movimento a forbice ed
impostare la profondità di taglio bloccando la leva
di serraggio.
it
47

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Diese Anleitung auch für:

Wsc 7.25-s

Inhaltsverzeichnis