Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Indicazioni Generali Di Sicurezza; Requisiti Dell'utilizzatore; Equipaggiamento Di Protezione Personale - Hilti DX 460 Bedienungsanleitung

Vorschau ausblenden Andere Handbücher für DX 460:
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 1
● Non premere mai l'attrezzo contro le mani contro le
mani o altre parti del corpo.
● Non applicare chiodi in materiali troppo duri o fragi-
li, quali ad es. vetro, marmo, plastica, bronzo, ottone,
rame, roccia naturale, materiale isolante, mattoni fora-
ti, laterizi in ceramica, lamiere sottili (< 4 mm), ghisa e
calcestruzzo poroso.
1.5 Status tecnologico
● Questo attrezzo è progettato secondo le più recenti
tecnologie disponibili.
● L'attrezzo e il suo equipaggiamento accessorio pos-
sono diventare rischiosi se usati in modo non corretto,
da personale non addestrato oppure non come indicato.
1.6 Allestimento e protezione del luogo di lavoro
● Assicurarsi che l'area di lavoro sia ben illuminata.
● Impiegare l'attrezzo solo in posti di lavoro ben aerati.
● L'attrezzo deve essere utilizzato esclusivamante manual-
mente e senza l'ausilio di supporti meccanici.
● Evitare di assumere posture anomale. Cercare di lavo-
rare sempre in una posizione stabile e di mantenere l'e-
quili brio.
● Tenere altre persone, in particolare i bambini, lon-
it
tano dall'area di lavoro.
● Prima di utilizzare l'attrezzo, assicurarsi che nessu-
no si trovi dietro o sotto il punto di fissaggio.
● Tenere l'impugnatura asciutta, pulita e senza tracce
di olio o grasso.

1.7 Indicazioni generali di sicurezza

● Mettere in funzione l'attrezzo solo come previsto e
in condizioni perfette.
● Usare lo stabilizzatore/protezione contro le scheg-
ge quando le applicazioni lo permettono.
● Se un propulsore è difettoso (si inceppa o non par-
te), procedere come segue:
1. Mantenere l'attrezzo premuto contro la superficie di
lavoro per 30 secondi.
2. Se il propulsore non funzionasse nuovamente, ritrar-
re l'attrezzo dalla superficie di lavoro, facendo atten-
zione a non dirigerlo verso se stessi o altri.
3. Far avanzare manualmente la striscia di cartucce di
un propulsore. Usare le cartucce rimanenti sulla stri-
scia. Rimuovere la striscia di cartucce usate e smal-
tirla in modo che non possa venire riutilizzata o uti-
lizzata in modo scorretto.
● Se 2 o 3 propulsori non funzionassero in sequenza
(non producendo un rumore chiaramente udibile di
combustione oppure il chiodo penetra nel materiale
base insufficientemente) procedere nel modo seguente:
1. Interrompere immediatamente l'utilizzo dell'attrezzo.
2. Scaricare e smontare l'attrezzo (vedere 8.3).
3. Verificare che venga utilizzata una corretta combi-
212
Printed: 16.12.2014 | Doc-Nr: PUB / 5069833 / 000 / 04
nazione tra la guida chiodo, il pistone e il chio-
do/prigioniero (vedere cap.6.2).
4. Verificare lo stato di usura dell'anello ammortizza-
tore, del pistone e della guida chiodo / caricatore e
sostituire i pezzi se necessario (vedere cap. 6.3 e
cap. 8.4.; per X-IE vedere cap. 8.5)
5. Pulire l'attrezzo.
6. Non utilizzare l'attrezzo se il problema dovesse per-
sistere anche dopo aver seguito i suggerimenti pre-
cedentemente descritti. Se necessario fare control-
lare e riparare l'attrezzo presso il Centro Riparazio-
ni Hilti.
● Non tentare mai di estrarre un propulsore dalla stri-
scia del caricatore o dall'attrezzo.
● Tenere le braccia piegate durante il fissaggio (non
in posizione rigida).
● Non lasciare mai l'attrezzo carico incustodito.
● Prima di procedere alla pulizia, alla manutenzione o
alla sostituzione di parti, rimuovere sempre la carica
dall'attrezzo e fare lo stesso prima del magazzinaggio.
● Occorre riporre i propulsori e gli attrezzi inutilizzati
lontano da umidità e da fonti eccessive di calore. L'att-
rezzo deve essere trasportato e riposto in una valigetta,
per evitare una messa in funzione non autorizzata.
1.8 Temperatura d'esercizio
● Non smontare l'attrezzo quando è ancora caldo.
● Non superare mai la media massima di fissaggi all'o-
ra raccomandata, altrimenti l'attrezzo potrebbe surri-
scaldarsi.
● Se la striscia dei propulsori dovesse cominciare a fon-
dere, spegnere l'attrezzo immediatamente e attendere
che si raffreddi.

1.9 Requisiti dell'utilizzatore

● L'attrezzo è stato creato per l'uso professionale.
● La manutenzione, la cura e le riparazioni dell'attrez-
zo vanno affidate esclusivamente a personale autoriz-
zato e addestrato, che deve essere informato circa i rischi
connessi all'uso dello stesso.
● Procedere con cautela e non utilizzare l'attrezzo se
non si è completamente concentrati sul lavoro che si sta
eseguendo.
● Interrompere immediatamente il lavoro in caso di
malore.

1.10 Equipaggiamento di protezione personale

● Durante l'utilizzo dell'attrezzo, l'operatore e le perso-
ne che si trovano nelle vicinanze devono indossare occhia-
li di protezione adeguati, elmetto protettivo e protezio-
ni acustiche.

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis