Non posizionare MAI davanti alle griglie di raffreddamento dell'unità condensante scatole o
quant'altro possa impedire il passaggio dell'aria.
Non posizionare MAI la vetrina nelle prossimità di:
• Porte
• Finestre
• Fonti di calore (es. radiatori, stufe, ecc.)
La vetrina va riparata dai raggi diretti del sole. Non posizionare MAI la vetrina all'aperto, gli
agenti atmosferici la danneggerebbero, rendendola inaffidabile e pericolosa per l'operatore e
per il cliente.
La vetrina va collegata ad una presa che abbia a monte un interruttore omnipolare che assicuri
la disconnessione dalla rete, con una distanza minima di apertura dei contatti di almeno 3 mm,
dimensionato al carico e che sia conforme alle attuali norme vigenti.
1) Non posizionare il cavo di alimentazione in una zona di passaggio. Consigliamo di
proteggere comunque il cavo con una canala fissata al pavimento.
2) Non toccare MAI la presa di alimentazione della vetrina con mani bagnate.
3) Controllare che l'impianto di rete sia dotato di messa terra secondo quanto riportato dalle
normative vigenti. Non inserire MAI sulla presa di alimentazione dovre verrà collegata la vetrina
riduzioni o prese multiple. Non utilizzare MAI prolunghe per collegare la vetrina alla rete.
Controllare che la tensione di rete sia corrispondente ai dati riportati sulla targhetta della
macchina (variazione max. consentita +/- 6%). La TECFRIGO declina ogni responsabilità per
eventuali danni a persone e/o cose provocati da una errata installazione.
GENERALITA'
In questo capitolo verranno date le istruzioni relative al corretto uso della vetrina gelato.
PRIMA ACCENSIONE DELLA VETRINA
Prima di mettere in funzione la vetrina assicurarsi che non ci siano materiali residui dell'imballo
all'interno della vasca, procedere quindi ad un accurata pulizia.
POSIZIONAMENTO DEI VASSOI
Il posizionamento dei vassoi all'interno della vasca è un operazione semplice ma nello stesso
tempo importantissima per il funzionamento della vetrina e per una corretta conservazione dei
prodotti.
Mantenere sempre ordine e pulizia dentro e fuori la vetrina.
Non sovrapporre MAI i vassoi contenenti i prodotti alimentari ne fuori ne all'interno della
vetrina!
UTILIZZO DELLA CENTRALINA
Il quadro comandi raccoglie tutti gli strumenti che permottono di gestire la vetrina come indicato
in fig.15-16.
La centralina comandi viene fornita con un settaggio
standard, determinato dalla casa costruttrice. L'operatore
può comunque intervenire sulla centralina per variare la
temperatura all'interno della vasca e per effettuare uno
sbrinamento supplementare (SOLO su tavola fredda).
1) IMPOSTAZIONE DELLA TEMPERATURA DI ESERCIZIO
Premere il pulsante SET
- appare la scritta SET
Per visualizzare il valore del SETPOINT premere nuovamente
il tasto "SET".
1 - CENTRALINA:
Mod. ID 974 (Tavola Fredda)
Mod. IC 901 (Tavola Calda)
2 - PULSANTE ACCENSIONE VETRINA
(Solo con centralina)
3 - PULSANTE ILLUMINAZIONE
(Su tutti i modelli)
FIG.15
Tecf
6