pirica.
Gli operatori devono essere informati sui
possibili rischi inerenti al trattamento di pol-
veri piriche.
L'apparecchio è idoneo all'aspirazione di
polveri asciutte, infiammabili e nocive alla
salute della categoria polveri M e B1 secon-
do EN 60 335–2–69 AA vicino a macchine
ed apparecchiature nell'area 22.
Limitazione: è vietato aspirare sostanze
cancerogene eccetto polveri di legno.
L'apparecchio è concepito per l'uso indu-
striale .
Componenti
1 Maniglia
2 Raccordo tubo di aspirazione
3 Serbatoio
4 Tubo di livello
5 Ruote pivottanti
6 Freno
7 Chiusura del serbatoio
8 Testa aspirante
9 Spia luminosa (indicatore di stato del fil-
tro)
10 Interruttore ON/OFF
11 Archetto di spinta
1 Elettrodo sensore livello di riempimento
2 Tubo flessibile di aspirazione angolare
3 Deviatore
Accessori
Accessori
Tubo flessibile di
aspirazione
Gomito
Tubo rigido
Bocchetta per fes-
sure
Bocchetta pavimen-
ti
Filtro a cartuccia
Schiuma Ex RM
761
Norme di sicurezza
Attenzione
Se l'aria di scarico viene rinviata nel rispet-
tivo ambiente chiuso, occorre assicurare un
sufficiente tasso di ricambio dell'aria L. Per
rispettare i valori limite richiesti, il flusso vo-
lumetrico ricondotto deve essere al massi-
mo 50% del flusso volumetrico di aria fresca
(volume dell'ambiente VR x tasso di ricam-
bio dell'aria LW). Senza particolari misure
per la ventilazione si applica: LW=1h–1.
Questo apparecchio contiene polveri nocive
alla salute. Tutti gli interventi di svuotamento
3
Codice n°
4.440-558
4.036-032
4.025-372
4.130-396
4.130-399
6.904-325
6.291-389
25
Italiano