Herunterladen Diese Seite drucken

Gemü 620 Original Einbau- Und Montageanleitung Seite 29

Werbung

Verfügbare Sprachen

Verfügbare Sprachen

4. Depressurizzare l'impianto o la sezione
dell'impianto.
5. Svuotare completamente l'impianto,
o la sezione dell'impianto, e lasciare
raff reddare fi no a quando la temperatura
non scende al di sotto della temperatura
di evaporazione del fl uido, in modo da
evitare qualsiasi pericolo di ustione.
6. Decontaminare, lavare e ventilare
l'impianto, o la sezione dell'impianto,
a regola d'arte.
Montaggio con attacchi filettati:
Avvitare l'attacco fi lettato sul tubo,
G
seguendo le norme vigenti.
Avvitare il corpo valvola alla tubazione
G
utilizzando un sigillante per fi letti
adeguato. Il sigillante per fi letti non è
compreso nella fornitura.
Montaggio con raccordo a flangia:
1. Assicurarsi che le superfi ci di tenuta
della fl angia di collegamento siano pulite
e integre.
2. Allineare con attenzione le fl ange prima
di installare.
3. Centrare bene le guarnizioni.
4. Collegare la fl angia della valvola e quella
del tubo con materiale di tenuta idoneo
e viti adeguate. Il materiale di tenuta e le
viti non sono compresi nella fornitura.
5. Utilizzare tutti i fori delle fl ange.
6. Utilizzare solo elementi di collegamento
in materiali ammessi!
7. Serrare le viti in diagonale!
Osservare le disposizioni per attacchi
corrispondenti!
Norme da seguire dopo il montaggio:
Riapplicare e rimettere in funzione tutti i
G
dispositivi di sicurezza e di protezione.
10.2 Funzioni di comando
Possono essere fornite le seguenti funzioni
di comando:
Funzione di comando 1
Normalmente chiusa (N.C.)
Stato di riposo della valvola: normalmente
chiusa. L'immissione del fluido di comando
nell'attuatore (attacco 2) determina
l'apertura della valvola. La fuoriuscita del
fluido di comando determina la chiusura
della valvola mediante la forza della molla.
Funzione di comando 2
Normalmente aperta (N.A.)
Stato di riposo della valvola: normalmente
aperta. L'immissione del fluido di coman-
do nell'attuatore (attacco 4) determina la
chiusura della valvola. La fuoriuscita del
fluido di comando determina l'apertura della
valvola mediante la forza della molla.
Funzione di comando 3
A doppio effetto (D.E.)
Stato di riposo della valvola: nessuna
posizione di base definita. L'apertura e la
chiusura della valvola vengono determinate
dall'applicazione della pressione di coman-
do ai rispettivi attacchi del fluido di comando
(attacco 2: apertura / attacco 4: chiusura).
Funzione di
comando
1 (NC)
2 (NO)
3 (DA)
+ = presente / - = non presente
(attacchi 2 / 4 vedere figure sopra)
29 / 40
Foro di sfiato
Attacco 2
Funzione di
comando 1
Attacco 4
Attacco 2
Funzione di
comando 2 + 3
Connessioni
2
4
+
-
-
+
+
+
620

Werbung

loading