Interruttore di livello
Dato
che
le caratteristiche
acustiche
dell'ambiente
sono
di
grande importanza per la trasmissione con altoparlanti, potrebbe
verificarsi
che le proprie casse acustiche
hanno
un'immagine
sonora diversa in casa da quella che si @ udita nello studio del
rivenditore.
Le casse acustiche sono pertanto equipaggiate con interruttori
di livello separati per la gamma di toni acuti e medi, le CL 730
con interruttore supplementare per toni bassi.
In tal modo si potra adeguare in maniera specifica la riprodu-
zione all''ambiente dove vengono collocate le casse acustiche ed
a seconda del tipo di musica (classica, jazz, ecc.) in relazione al
proprio gusto.
Stanze
acusticamente
dure,
ossia
riverberanti,
ad es. quelle
arredate con poco materiale tessile (dirani, tende ecc.), produ-
cono di solito una riproduzione sonora con accentuazione dei
toni acuti che pud essere corretta leggermente con I'interrutore
per toni acuti e medi.
Effettuare queste correzioni con posizione lineare dell'amplifi-
catore di riproduzione e regolare rispettivamente entrambe !e
casse acustiche nello stesso modo.
Bisogna considerare
che le casse acustiche che sono collocate
direttamente
contro
un
muro
o che si trovano
in un angolo
possono
provocare
delle
riflessioni
che aumentano
sensibil-
mente
i toni bassi. A questa
inconvenienza
si pud rimediare
azionando |'interruttore LOW
LEVEL del CL 730 0 tramite iJ
~
gontrollo dei toni bassi dell'amplificatore.
;
\ ga posizione di azzeramento di tutti | regolatori comporta in
oy,
"una stanza media una risposta in frequenza pressocche lineare.
Chi ne fosse tecnicamente interessato potra notare dalla Fig. 6
come
definiamo
acusticamente
la stanza
media.
I] tempo di
riverberazione & una misura per la riflessione o |'effeto d'eco.
Una stanza da bagno ha maggiore eco e quindi un tempo di
riverberazione maggiore di un soggiorno.
Copertura dello schermo acustico
Le
coperture
degli
schermi
acustici
fornite
possono
essere
fissate alle casse acustiche mediante precisi elementi di chiusura.
La permeabilité acustica del rivestimento & di quasi il 100 %,
percid si pud impiegare senza riserve la copertura dello schermo
acustico se cid fosse compatibile con esigenze estetiche.
Dati tecnici
CL 710
CL 720
CL 730
Sistema
atre vie
atre vie
atre vie
Carico nominale secondo DIN 45 500
60 W
90 W
120W
Carico musicale secondo DIN 45 500
80 W
120 W
150 Vi
Impendenza nominale secondo DIN 45 500
4e8 Ohm
4e8 Ohm
4e80hm
Adatto per uscita amplificatore
4e8 Ohm
4e8 Ohm
4e80hm
Potenza d'esercizio effettiva
2W
2W
2W
) Risposta in frequenza
30 — 25 000 Hz
25 — 25 000 Hz
20 — 25 O00 Hz
=
Risonanza propria
70 Hz
65 Hz
50 Hz
Potenza amplificatore / canale consigliata
20 — 80 W
20 — 120 W
20—-'50W
Equipaggiamento
Intonatore bassi (woo fer)
1/175 mm@¢
1/205 mm @
1/245 mm ¢
{ntonatore medi (calotta)
1/30mm@
1/37 mm@¢
1/50mm¢
Intonatore acuti (calotta)
1/20mm@
1/25mm@¢
1/25mm¢@
Separatori di frequenza (12 dB / ottavi cad.)
5/EC
5LC
5 LC
Correzione risposta in frequenza fase di frequenza
+
+
+
Circuito di protezione elettronico
+
+
+
Interruttore livello per gamma toni acuti
+
+
+
Interruttore livello per gamma toni medi
+
+
+
Interruttore livello per gamma toni bassi
_
_
+
Linearizzazione impendenza
+
+
+
Focalizzazione linea di flusso
+
+
. Accessori speciali
Piede altoparlante Dual LF 2
+
+
+