Herunterladen Diese Seite drucken

bredeco BCPM-1200-PRO Bedienungsanleitung Seite 15

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 1
y)
Non inserire utensili da cucina (ad es. posate)
all'interno della caraffa e del recipiente durante il
funzionamento dell'apparecchio.
z)
Prima di avviare il dispositivo, assicurarsi che tutte le
parti mobili siano saldamente fissate alle loro basi.
aa)
L'apparecchio è destinato esclusivamente alla
lavorazione di prodotti alimentari
bb)
Non utilizzare mai l'apparecchio con un recipiente
o una caraffa vuota.
cc)
Durante
il
funzionamento
l'apparecchio
surriscaldarsi, soprattutto in caso di un carico elevato
e di un prolungato periodo di mescolamento.
Bisogna fare attenzione al contatto con la testa in
quanto può essere calda.
dd)
È vietato versare sostanze corrosive, infiammabili,
ecc. nel recipiente dell'apparecchio.
ee)
Prima di utilizzare l' apparecchio, occorre verificare
che la manopola di regolazione della velocità
sia in posizione off e che la testa sia in posizione
orizzontale.
ff)
È vietato azionare l'unità senza il coperchio del
recipiente.
gg)
Durante il funzionamento dell'apparecchio, è vietato
rimuovere le sue parti come un recipiente, una
caraffa o un tritatutto.
ATTENZIONE!
Anche
se
l'apparecchiatura
è stata progettata per essere sicura, sono presenti
degli ulteriori meccanismi di sicurezza. Malgrado
l'applicazione di queste misure supplementari di
sicurezza sussiste comunque il rischio di ferirsi. Si
raccomanda inoltre di usare cautela e buon senso.
3. CONDIZIONI D'USO
L'apparecchio è progettato per: impastare, macinare,
trinciare, tagliare, mescolare o sbattere prodotti alimentari di
diversa consistenza mediante strumenti adeguati come una
caraffa, un recipiente o un tritacarne.
L'operatore è responsabile di tutti i danni derivanti da
un uso improprio.
3.1. DESCRIZIONE DEL DISPOSITIVO
4
3
6
10
5
8
12
13
1
2
9
7
11
1.
Recipiente
2.
Pulsante di bloccaggio di innalzamento del corpo
superiore
3.
Caraffa del frullatore
4.
Agitatore a gancio
5.
Parte superiore del corpo
6.
Agitatore – battitore
7.
Parte inferiore del corpo
8.
Agitatore piatto
IT
9.
Regolatore di velocità / interruttore
10.
Tappo del foro di fissaggio della caraffa
11.
Base
12.
Coperchio del recipiente paraschizzi con apertura
per il dosaggio degli ingredienti
13.
Luogo di montaggio del miscelatore
3.2. PREPARAZIONE AL FUNZIONAMENTO
POSIZIONAMENTO DEL DISPOSITIVO
può
La temperatura ambiente non deve superare i 40°C
e l'umidità relativa non deve superare l'85%. Posizionare
l'apparecchio in modo da garantire una buona circolazione
dell'aria. Garantire una distanza di almeno 10 cm tra
il dispositivo e altri apparecchi o strutture circostanti.
Tenere il dispositivo lontano da fonti di calore. Azionare il
dispositivo su una superficie piana, stabile, pulita, ignifuga
e asciutta, nonché fuori dalla portata di bambini o portatori
di disabilità. Posizionare il dispositivo in modo che la spina
sia facilmente accessibile e non risulti ostruita. Assicurarsi
che l'alimentazione corrisponda a quella indicata sul quadro
tecnico del prodotto.
Prima del primo utilizzo si consiglia di smontare tutte le parti
e pulirne le superfici.
3.3. LAVORARE CON IL DISPOSITIVO
ATTENZIONE: prima di procedere con la sostituzione
dell'apparecchiatura, occorre verificare che il regolatore di
velocità con l'interruttore sia in posizione OFF e che il cavo di
alimentazione non sia collegato alla rete elettrica!
3.3.1. PRIMA MESSA IN SERVIZIO:
1.
Sbloccare il sollevamento della parte superiore del
corpo macchina con il pulsante di bloccaggio e quindi
sollevare la parte superiore del corpo della macchina.
2.
Collocare il recipiente sulla base e fissarlo secondo la
direzione della freccia.
3.
Fissare il coperchio del recipiente sul lato inferiore
della parte superiore del corpo macchina, quindi
inserire e fissare l'agitatore selezionato.
4.
Rilasciare il pulsante di blocco di sollevamento
della parte superiore del corpo macchina e quindi
abbassare la parte superiore verso la base.
5.
Assicurarsi che la parte superiore del corpo sia
correttamente abbassata e aderisca alla base. Bloccare
il pulsante di sollevamento del corpo macchina.
6.
Collegare l'apparecchio all'alimentazione e verificare
ogni tipo di velocità per qualche secondo.
7.
Al termine del test, impostare il regolatore di velocità
sulla posizione OFF (posizione 0). Scollegare quindi
l'apparecchio dall'alimentazione.
8.
Sbloccare la funzione di sollevamento del corpo
e sollevarlo verso l'alto, quindi rimuovere l'agitatore.
9.
Rilasciare il pulsante di bloccaggio e quindi abbassare
la parte superiore del corpo verso la base.
10.
Assicurarsi che il corpo corrisponda alla base e quindi
bloccare il pulsante di blocco di sollevamento del
corpo.
11.
Rimuovere il tappo del foro di montaggio del
frullatore. Fissare la caraffa del frullatore.
12.
Versare un bicchiere d'acqua nella caraffa del
frullatore e fissarlo nel corpo.
13.
Rimuovere la caraffa del frullatore e fissare il tappo di
montaggio del frullatore sull'apparecchio.
3.3.2. SELEZIONE DELL' AGITATORE E DELLA VELOCITÀ
DI ROTAZIONE APPROPRIATA
28
NOTA: Prima di avviare l'apparecchio, occorre selezionare
l'agitatore corrispondente al tipo e alla velocità di
mescolamento.
Agitatore a gancio – viene utilizzato per impastare
e lavorare la pasta di lievito densa e pesante alla
velocità di rotazione più bassa.
Agitatore piatto – viene utilizzato per impastare
impasti leggeri e glassa a media velocità.
Agitatore battitore – viene utilizzato per la sbattitura
e la ventilazione delle masse più leggere ad alta
velocità., come ad esempio uova o panna.
NOTA: Tutti gli agitatori lavorano in modalità planetaria.
L'utente può selezionare la velocità dell'agitatore. Le velocità
sono indicate dalle cifre corrispondenti da „1" a „6", dove
„1" sta per velocità minima e „6" per velocità massima.
L'impostazione del regolatore di velocità con l'interruttore
in posizione OFF significa che i giri sono disattivati.
L'impostazione del regolatore di velocità con l'interruttore
in posizione „P" indica la potenza di picco dei giri – modalità
impulsi.
NOTA: Si sconsiglia l'accensione ad alta velocità durante il
mescolamento di ingredienti densi, in quanto ciò potrebbe
danneggiare l'apparecchio. La velocità dell'agitatore deve
essere adattata al tipo di ingredienti caricati. In caso di
vibrazioni, movimenti eccessivi, ecc. la velocità deve essere
ridotta fino alla scomparsa di tali movimenti.
3.3.3. MESCOLAMENTO
NOTA: Il tempo massimo di mescolamento è di 4 minuti.
ATTENZIONE: È vietato mettere le mani o altri oggetti
nel recipiente durante il mescolamento degli ingredienti.
Inoltre, è pericoloso e quindi non è consentito afferrare il
recipiente o l'agitatore con le mani mentre la macchina è in
funzione.
1.
Assicurarsi che il regolatore di velocità con
l'interruttore sia in posizione OFF e che il cavo di
alimentazione non sia collegato alla rete elettrica!
2.
Sbloccare il sollevamento della parte superiore
del corpo macchina con il pulsante di bloccaggio
e quindi sollevare la parte superiore del corpo della
macchina.
3.
Collocare il recipiente sulla base e fissarlo secondo
la direzione della freccia.
4.
Fissare il coperchio del recipiente sul lato inferiore
della parte superiore del corpo macchina, quindi
inserire e fissare l'agitatore adatto al tipo di
lavorazione da svolgere.
5.
Collocare gli ingredienti nel recipiente, prestando
attenzione a non superare la quantità che potrebbe
farli uscire dal recipiente.
6.
Rilasciare il pulsante di blocco di sollevamento
della parte superiore del corpo macchina e quindi
abbassare la parte superiore verso la base.
7.
Assicurarsi che la parte superiore del corpo sia
correttamente abbassata e aderisca alla base.
Bloccare il pulsante di sollevamento del corpo
macchina.
8.
Collegare l'apparecchio all'alimentazione.
9.
Girare il regolatore di velocità dalla posizione
disattivata portandolo al valore desiderato „1-6"
o „P".
10.
Durante il funzionamento, aggiungere gli ingredienti
attraverso l'apertura nel coperchio. È vietato
aprire il coperchio durante il funzionamento
dell'apparecchio.
IT
11.
Nel caso in cui gli ingredienti si attacchino alle
pareti del recipiente e debbano essere tolti, occorre
spegnere prima l'apparecchio e attendere qualche
secondo.
12.
Al termine del funzionamento, portare il regolatore
di velocità con l'interruttore in posizione OFF, quindi
scollegare l'apparecchio dall' alimentazione.
13.
Dopo lo smontaggio e lo svuotamento del
recipiente, è necessario lavarlo. Lo stesso vale per
l'agitatore usato e il coperchio del recipiente con il
foro di dosaggio.
3.3.4. MISCELAZIONE CON FRULLATORE
NOTA: Il tempo massimo di miscelazione è di 3 minuti.
1
2
3
1.
Tappo/misuratore
4
2.
Coperchio
3.
Caraffa di vetro
5
4.
Sigillo
5.
Gruppo coltelli
6
6.
Base della caraffa
Montaggio
1.
Posizionare la guarnizione in gomma sulla parte
interna del gruppo coltelli.
2.
Collocare il gruppo coltelli con l' anello di guarnizione
nella base della caraffa.
3.
Montare e avvitare (in senso orario) la caraffa di
vetro nella base finché non si blocchi.
4.
Fissare la caraffa montata nel corpo macchina.
5.
Dopo aver inserito gli ingredienti nella caraffa,
applicare il coperchio premendolo verso il basso.
6.
Inserire il tappo nell'apertura del coperchio e ruotarla
in senso antiorario per bloccarla.
Uso
1.
Collocare i prodotti alimentari in un vaso di vetro. Al
momento del riempimento della caraffa, assicurarsi
che non venga superata la quantità massima di
ingredienti da porre.
2.
Dopo aver inserito gli ingredienti nella caraffa,
applicare il coperchio premendolo verso il basso.
3.
Inserire il tappo nell'apertura del coperchio e ruotarla
in senso antiorario per bloccarla.
4.
Impostare la velocità:
Velocità: „3-4" per la consistenza leggera (liquidi),
Velocità: ‚5-6' per una consistenza più solida
(miscelazione di liquidi e prodotti alimentari solidi),
Velocità: „P" per la frantumazione del ghiaccio
e per brevi e forti movimenti (la manopola si ferma
permanentemente in posizione „P", bisogna tenerla
in posizione „P" o ruotarla più volte in direzione „P")
5.
Al termine della miscelazione, portare l'interruttore
su 0. Scollegare l'apparecchio dall'alimentazione.
6.
Per smontare la caraffa di vetro, è sufficiente
sollevarla. Non occorre girare la caraffa di vetro per
rimuoverla.
29

Werbung

loading