Herunterladen Diese Seite drucken

MSW Motor Technics MSW-KP-10 MSW-KP-4 Bedienungsanleitung Seite 13

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 1
IT
g)
Non indossare indumenti larghi o gioielli. Tenere
capelli, indumenti e guanti lontano da parti in
movimento. Vestiti sciolti, gioielli o capelli lunghi
possono impigliarsi nelle parti in movimento.
h)
Fare attenzione alla leva di attacco – rischio di
contraccolpo.
2.3. USO SICURO DEL DISPOSITIVO
a)
Non far surriscaldare il dispositivo. Utilizzare
strumenti appropriati per un uso appropriato.
Dispositivi opportunamente selezionati. Un attento
utilizzo degli stessi portano a risultati migliori.
b)
Gli strumenti inutilizzati devono essere tenuti fuori
dalla portata dei bambini e delle persone che non
hanno familiarità con l'unità e le istruzioni. Nelle
mani di persone inesperte, questo apparecchio può
rappresentare un pericolo.
c)
Mantenere l'apparecchio in perfette condizioni.
Prima di ogni utilizzo, verificare che non vi siano
danni generali o danni alle parti mobili (frattura
di parti e componenti o altre condizioni che
potrebbero compromettere il funzionamento sicuro
della macchina). In caso di danni, l'unità deve essere
riparata prima dell'uso.
d)
Tenere il dispositivo fuori dalla portata dei bambini.
e)
La riparazione e la manutenzione dell'attrezzatura
devono essere eseguite esclusivamente da personale
specializzato qualificato e con pezzi di ricambio
originali. Ciò garantisce la sicurezza durante l'uso.
f)
Per
garantire
l'integrità
di
funzionamento
dell'apparecchio, i coperchi o le viti installati in
fabbrica non devono essere rimossi.
g)
Non lasciare il dispositivo incustodito mentre è in
uso.
h)
Non utilizzare l'attrezzatura in forti campi magnetici
e in condizioni climatiche avverse (temperature
estremamente basse, scariche nell'atmosfera).
i)
Non utilizzare l'apparecchiatura per maneggiare
un carico il cui contenuto può essere pericoloso
(metallo fuso, acido, materiale stratificato, carichi
particolarmente fragili).
j)
In caso di perdite di olio idraulico, seguire le
procedure vigenti nel Paese in cui il prodotto è stato
utilizzato.
k)
Sollevare/espandere gli elementi con i parametri che
corrispondono ai dati nella tabella delle specifiche.
Non violare i parametri di sicurezza sul lavoro
approvati.
l)
Assicurarsi che il dispositivo si trovi su una superficie
piana e stabile.
m)
Assicurarsi che l'apparecchio non slitti o scivoli
a causa del peso sovrastante.
n)
Eseguire abbassamento/sollevamento e distensione
lentamente e in modo uniforme. Sono vietati
i movimenti violenti.
o)
Non usare l'estensione della maniglia.
p)
Non trasportare il dispositivo con la leva.
q)
L'apparecchio non è adatto al sollevamento di
persone.
r)
Non superare il carico massimo del dispositivo.
Pericolo di danni.
s)
Proteggere il tubo flessibile idraulico da danni,
piegamenti, distorsioni e condizioni ambientali
avverse.
t)
La
mancata
osservanza
delle
avvertenze
può
comportare
la
perdita
del
controllo
dell'apparecchiatura e del carico,
24
con conseguenti danni materiali, lesioni personali
o morte improvvisa.
ATTENZIONE! Anche se l'apparecchiatura è stata
progettata per essere sicura, sono presenti degli
ulteriori
meccanismi
di
sicurezza.
Malgrado
l'applicazione di misure supplementari di sicurezza,
permangono dei rischi per la sicurezza personale. Si
raccomanda inoltre di usare cautela e buon senso.
3. CONDIZIONI D'USO
Il dispositivo di raddrizzatura per carrozzeria serve
a sollevare e estendere i componenti del telaio dei veicoli.
L'operatore è responsabile di tutti i danni derivanti da
un uso improprio.
3.1. DESCRIZIONE DEL DISPOSITIVO
5
2
6
3
4
11
1
12
7
10
8
4
9
1.
Pompa idraulica
2.
Leva di pompaggio
3.
Tubo idraulico
4.
Connessione del tubo idraulico
5.
Asta del pistone
6.
Servomotore
7.
Telaio del servomotore
8.
Camma
9.
Adattatori
10.
Giunti di dilatazione
11.
Tappo dell'olio
12.
Valvola di sfiato
3.2. PREPARAZIONE AL FUNZIONAMENTO
Dall'estremità del tubo flessibile idraulico, rimuovere
un coperchio protettivo che protegge dall'ingresso
della polvere, quindi collegarlo al tubo idraulico (4) nel
servomotore o camma.
Assicurarsi che le connessioni siano state eseguite
correttamente e che siano strette al punto giusto:
Effettuare dei movimenti con la leva della valvola
di sfiato e accertarsi che il sistema sia chiuso
ermeticamente.
3.3. LAVORARE CON IL DISPOSITIVO
Funzionamento
1.
Controllare se è chiusa la valvola di sfiato (12),
a seconda della domanda ancora una volta
includono, ruotandolo in senso orario.
2.
La pompa idraulica (1) può lavorare verticalmente
o orizzontalmente. La posizione verticale presuppone
una posizione di pompaggio con la connessione del
tubo idraulico situata in basso.
Rev. 06.06.2022
3.
Quando si utilizza il servomotore (6), posizionarlo
centralmente sotto una superficie piatta e stabile
sotto il componente da sollevare. All'asta del pistone
(5) può essere posizionato uno degli adattatori (9)
a seconda delle necessità.
4.
Quando si utilizza la camma (8) posizionarla in uno
spazio tra i componenti che dovrebbero essere
estesi.
5.
Il sistema ha un tubo di prolunga (10), che regola
l'altezza del servomotore in base alle esigenze
dell'utente. I tubi di prolunga sono posizionati
sull'asta del pistone del servomotore. Alla fine
del tubo di prolunga una delle alzate può essere
sollevata.
Attenzione:
quando
si
utilizza
il
tubo
prolungamento, ricordare l'ordine, i pezzi di
prolunga più lunghi arrivano prima sullo stelo del
pistone, il tubo di prolunga più corto deve essere il
più lontano dal servomotore.
Attenzione: Se vengono utilizzati tutti i tubi di
prolunga, il carico ammissibile sul cuscinetto non
deve superare la metà del valore nominale nella
tabella delle specifiche tecniche.
6.
Per il sollevamento/l'estensione, utilizzare la leva
della pompa (2) per spostare verso l'alto/il basso.
7.
Per abbassare il servomotore o chiudere i lobi della
camma, rilasciare lentamente la valvola di sfiato (12)
ruotandola in senso antiorario.
8.
Il tubo idraulico può essere spento solo dal
servomotore o dalla camma quando questi si
trovano nel punto di uscita, cioè quando l'asta del
pistone del servomotore non è spinta in avanti, e le
ganasce della camma sono chiuse.
Lasciare sfiatare il sistema
1.
Aprire la vavola di sfogo (12) ruotandola in senso
antiorario.
2.
Aprire l'apertura del'olio (11).
3.
Spostare la leva della pompa (2) alcune volte per far
entrare l'aria nel sistema idraulico.
4.
Chiudere la valvola di sfiato (12) e l'apertura dell'olio
(11).
3.4. PULIZIA E MANUTENZIONE
Per pulire la superficie utilizzare solo detergenti
senza ingredienti corrosivi.
Dopo la pulizia, prima di utilizzare di nuovo
l'apparecchio, asciugare tutte le parti.
Tenere l'apparecchio in un luogo asciutto, fresco,
protetto dall'umidità e dalla luce diretta del sole.
Mantenere la leva e gli elementi di bloccaggio in
condizioni di pulizia, senza residui di lubrificanti.
Mantenere gli elementi rotanti e la superficie
di contatto in condizioni di pulizia, senza tracce
di ruggine. Lubrificare ciclicamente con grasso
appropriato.
Prima di riporre l'unità, la pressione deve essere
ridotta mediante la valvola di sfiato.
Utilizzare olio idraulico di buona qualità. Non
mescolare liquidi diversi tra loro. Non utilizzare
liquido dei freni, olio per turbine, olio per ingranaggi,
olio motore o glicerina. Liquidi inappropriati possono
causare danni permanenti.
Rev. 06.06.2022
Riempimento di olio:
Prima di riempire l'olio, controllare se la pressione
all'interno della pompa idraulica sia stata ridotta.
Regolare la pompa verticalmente, con il tubo rivolto
verso il basso. Aprire la vite di ingresso dell'olio (11)
e riempire con l'olio idraulico.
Chiudere la vite di ingresso dell'olio.
Cambiamento di olio:
Cambiare l'olio almeno una volta all'anno
Prima di cambiare l'olio, controllare che la pressione
all'interno della pompa idraulica sia stata ridotta.
Vite dell'apertura dell'olio aperta (11).
di
Allineare la pompa con l'apertura rivolta verso il
basso per far uscire l'olio vecchio.
Attenzione: riciclare l'olio di scarto secondo le norme
del Paese di destinazione.
Posizionare la pompa in posizione verticale con il
tubo verso il basso, riempire con cura l'olio nuovo,
e chiudere bene per non far entrare lo sporco.
Chiudere il tappo dell'olio.
4. ILLUSTRAZIONI PER IL MONTAGGIO
ATTENZIONE: Le illustrazioni di questo prodotto si
trovano sull'ultima pagina del manuale d'istruzioni
S. 31-32.
Numero
Descrizione
di parti
1
Vite
2
Guarnizione ad anello O
3
Vite di sicurezza
4
Contenitori
5
Sfera d'acciaio
6
Molla
7
Guarnizione ad anello O
8
Manopola della valvola di non ritorno
dell'olio
9
Guarnizione ad anello O
10
Vite
11
Tubo idraulico
12
Nipplo
13
Tappo
14
Pezzo di chiusura
15
Anello di tenuta in nylon
16
Pezzo di chiusura
17
Base
18
Contenitori della pompa
19
Guarnizione
20
Guarnizione ad anello O
IT
25

Werbung

loading