Herunterladen Diese Seite drucken

Euromate Bayville 402494 Originalbetriebsanleitung Seite 19

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 10
• Una tenda, quando è estratta, è soggetta a
diverse forze, provocate dal vento e dalla pioggia.
Queste forze in parte elevate devono essere cari-
cate dalla tenda e trasmesse attraverso le men-
sole di fissaggio al livello di montaggio. Prima
dell'uso assicurarsi che tutte le viti siano serrate
saldamente.
• In caso di carichi estremi possono presentarsi
forze di trazione decisamente rilevanti sulle viti di
fissaggio. Assicurarsi che il piano dove viene
effettuato il montaggio abbia una portata suffi-
ciente. Chiedere eventualmente ad un esperto.
• Un uso sicuro e senza pericoli delle tende può
essere garantito solo quando vengono regolar-
mente controllate e sottoposte a manutenzione.
Al primo sintomo di usura o danno occorre con-
trollare a fondo la tela e l'armatura.
• Per evitare danni non estrarre la tenda in caso di
forte vento.
• Contattare il rivenditore.
• Utilizzare solo ricambi originali. Solo i pezzi origi-
nali sono progettati e, quindi, sono idonei per
l'apparecchio. L'utilizzo di altri ricambi può met-
tere in pericolo sia la propria incolumità sia
l'ambiente, oltre a compromettere il diritto alla
garanzia.
• Le persone che, a causa di insufficienza fisica,
psichica o sensoriale, non sono in grado di utiliz-
zare il prodotto con sicurezza e prudenza non
devono utilizzarlo.
• Conservare i telecomandi fuori dalla portata dei
bambini. Non lasciare mai giocare i bambini con
la centralina di comando della tenda.
• Utilizzare sempre il necessario equipaggiamento
di sicurezza personale.
• Operare sempre con prudenza e in perfette con-
dizioni fisiche: stanchezza, malattie, uso di alcol,
influenze di medicinali o droghe non permettono
di avere un comportamento responsabile poiché
non consentono di utilizzare il prodotto con sicu-
rezza.
qualificazione
L'installazione è riservata al personale tecni-
co.
L'installazione deve essere effettuata solo da
un elettricista qualificato.
• Le istruzioni per il montaggio si riferiscono ad
installatori qualificati, che siano in possesso di
nozioni versate nelle materie seguenti:
– Protezione sul lavoro, sicurezza di esercizio e
norme antinfortunistiche
– Utilizzo di scale e impalcature
– Manipolazione e trasporto di componenti
costruttivi lunghi e pesanti
– Utilizzo di utensili e macchinari
– Applicazione dei materiali di fissaggio
– Tenere in considerazione il materiale di costru-
zione (per qualsiasi dubbio, rivolgersi al proprio
rivenditore).
– Messa in funzione e utilizzo del prodotto
• Qualora non si fosse in possesso di una di queste
qualificazioni, sarà necessario incaricare
un'impresa di montaggio specializzata in tali atti-
vità.
Allacciamento elettrico
• L'installazione elettrica fissa deve essere ese-
guita da un elettricista specializzato autorizzato a
norma VDE 100.
• Collegare la tenda soltanto se i dati sul contrasse-
gno sulla tenda coincidono con i dati della fonte di
alimentazione.
• Osservare le istruzioni di montaggio dei compo-
nenti elettrici compresi nella fornitura.
Batteria
• Quando si inseriscono le batterie, accertarsi che
la polarità sia corretta (più/+ e meno/-).
• Le batterie che presentano perdite o danni pos-
sono causare ustioni chimiche in caso di contatto
con la pelle, pertanto si raccomanda di indossare
guanti idonei per lo smaltimento.
• Fare attenzione a che le batterie non vengano
messe in cortocircuito, smontate o gettate nel
fuoco. Esiste il pericolo di esplosione!
• Non lasciare le batterie in giro all'aperto, perché
c'è il rischio che vengano ingerite da bambini o
animali domestici. In tal caso, consultare subito
un medico.
Comando manuale (in caso di mancanza di
corrente)
• In caso di mancanza di corrente si può coman-
dare la tenda con una manovella.
• L'elemento di comando della manovella deve
essere accessibile ad un altezza inferiore a 1,8
metri.
• Fare attenzione durante l'apertura della tenda
poiché quest'ultima può precipitare rapidamente
se le molle sono deboli o difettose.
Sollevamento con le funi
• Qualora fosse necessario sollevare la tenda ad
un livello più alto con l'ausilio delle funi, si
– raccomanda di estrarla innanzitutto dall'imbal-
laggio,
– collegarla quindi con i tiranti in maniera tale da
evitare qualsiasi scivolamento,
– sollevarla infine in posizione perpendicolare
uniformemente.
Mensole di montaggio
• Prima di iniziare le operazioni di montaggio è
necessario controllare
– se le mensole di montaggio corrispondono al
tipo e alla quantità fornita in dotazione,
– se le specifiche fornite all'ordinazione relative al
fondo di montaggio corrispondono al fondo di
montaggio realmente esistente.
• Qualora venissero constatati degli scostamenti,
che possano pregiudicare la sicurezza, non sarà
consentito procedere con l'operazione di montag-
gio.
Materiali di fissaggio
• La tenda soddisfa la classe di resistenza su pareti
specificata ai dati tecnici (► Dati tecnici – p. 25).
IT
19

Werbung

loading