Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Stanley Cubix Handbuch Seite 37

2 - beam self-levelling cross line laser
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 16
Precisione del raggio orizzontale (Vedere figura
Posizionare l'apparecchiatura laser come mostrato con il
I
1
laser acceso. Puntare il raggio verticale verso il primo angolo o
un punto di riferimento fissato. Misurare metà della distanza D
segnare il punto P
Ruotare l'apparecchiatura laser e allineare il raggio laser
I
2
verticale anteriore con il punto P
raggio laser orizzontale e quello verticale si intersecano.
Ruotare l'apparecchiatura laser e puntare il raggio verticale
I
3
verso il secondo angolo o il punto di riferimento fissato. Segnare il
punto P
in modo che sia verticalmente in linea con i punti P
3
Misurare la distanza verticale D
I
4
più basso.
• Calcolare la distanza di scostamento massima e confrontarla
con D2 .
• Se D
non è minore o uguale alla distanza di scostamento
2
massima calcolata, l'apparecchiatura deve essere
restituita al distributore Stanley per la calibrazione.
Esempio:
• D
= 5 m, D
1
• 0,8 mm m x 5 m = 4,0 mm
(distanza di scostamento massima)
• 1,0 mm ≤ 4,0 mm
(CORRETTO, i valori dell'apparecchiatura sono compresi
tra quelli della calibrazione)
bix_I_STHT77340.indd 37
.
1
. Segnare il punto P
1
tra il punto più alto e quello
2
Distanza di scostamento massima:
= 0,8 mm m x D
m
1
Massimo
= 0,0026 in ft x D
Confrontare: (Vedere figura
I
4
D
≤ Massimo
2
= 1,0 mm
2
)
Precisione del raggio verticale (Vedere figura
I
Misurare l'altezza dello stipite di una porta o di un
J
1
punto di riferimento per ottenere la distanza D
e
l'apparecchiatura laser come mostrato con il laser acceso.
1
Puntare il raggio verticale verso lo stipite della porta o il punto di
riferimento. Segnare i punti P
in cui il
Spostare l'apparecchiatura laser verso il lato opposto dello
J
2
2
stipite della porta o del punto di riferimento e allineare lo stesso
raggio verticale con P
Misurare le distanze orizzontali tra P
J
3
e P
.
dalla seconda posizione.
1
2
• Calcolare la distanza di scostamento massima e confrontarla
con D
2
• Se D
2
massima calcolata, l'apparecchiatura deve essere
restituita al distributore Stanley per la calibrazione.
ft
1
)
Esempio:
• D
= 2 m, D
1
• 0,8 mm m x 2 m = 1,6 mm
(distanza di scostamento massima)
• 0,5 mm ≤ 1,6mm
(CORRETTO, i valori dell'apparecchiatura sono compresi
tra quelli della calibrazione)
, P
e P
come mostrato.
1
2
3
e P
.
2
3
e il raggio verticale
1
.
non è minore o uguale alla distanza di scostamento
Distanza di scostamento massima:
= 0,8 mm m x D
Massimo
= 0,0026 in ft x D
Confrontare: (Vedere figura
D
≤ Massimo
2
= 0,5 mm
2
STHT77340 37
)
J
. Posizionare
1
m
1
ft
1
)
J
3
01/07/2013 15:3

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis