SOSTITUZIONE UGELLO BRUCIATORE PILOTA (Fig. 8)
Controllare che gli ugelli montati siano quelli previsti per il tipo e la pressione del gas di alimentazione. Quando
l'apparecchio è collegato verificare, ad apparecchio acceso, la pressione del gas sulla valvola.
La pressione del gas va regolata agendo come segue:
Fig. 9
�
�
Una volta terminate le operazioni per la conversione del tipo di gas, verificare la tenuta delle parti smontate con
la prova delle bolle di sapone oppure con sostanze schiumogene indicate: è vietato l'uso di fiamme libere per la
verifica della presenza di fughe di gas.
�
�
CONTROLLO DELLA PRESSIONE DEL GAS
Fig. 10
�
�
Fig. 8
- Svitare il tappo a vite (rif. 1); estrarre l'ugello
(rif. 2) e sostituirlo con quello relativo al tipo
di gas prescelto.
- Rimontare il tappo a vite.
- Controllare la tenuta del tappo con del pro-
dotto schiumogeno.
A conversione o adattamento ultimato per
ogni tipo di gas, è OBBLIGATORIO attaccare
la targhetta corrispondente che viene data
in dotazione insieme agli ugelli, sopra alla
targhetta tecnica.
•
controllare che gli ugelli siano quelli giusti;
•
togliere la vite "A" ( Fig. 9 ) sul regolatore di pressione nella
valvola;
•
togliere la vite "B" ( Fig. 9 ) sulla presa di pressione nella val-
vola;
•
applicare il manometro alla presa di pressione "D" ( Fig. 10 );
•
accendere la friggitrice e far partire i bruciatori;
•
regolare la pressione del gas ai valori indicati nella tabella
agendo sulla vite "C" ( Fig. 10 ) ricordando che girando la vite
in senso orario si aumenta la pressione e in senso antiorario
si diminuisce;
•
la pressione in uscita dalla valvola per il G20 deve essere pari
a 9,5 mbar;
•
per il G30/G31 la vite deve essere avvitata fino in fondo (re-
golatore della valvola escluso, si regola la pressione con un
regolatore esterno);
•
quando la pressione è corretta, spegnere la friggitrice, togliere
il manometro e rimettere le viti di tenuta controllando che non
ci siano perdite con l'apposito liquido cercafalle.
Pag. 6