Herunterladen Diese Seite drucken

Bresser Junior 8851310 Bedienungsanleitung Seite 37

Vorschau ausblenden Andere Handbücher für 8851310:

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 5
6.1. Come si allevano le artemie saline
Accessori (contenuti nel kit in dotazione con il microscopio):
1. uova di gamberetto,
2. sale marino,
3. schiuditoio,
4. lievito.
Il ciclo vitale dell'artemia salina
L'artemia salina, come gli scienziati denominano questa specie di gam-
beretti, attraversa delle fasi di sviluppo insolite ed interessanti nel corso
della sua vita. Le uova della femmina si schiudono senza essere mai sta-
te fecondate dal maschio. I gamberetti che nascono da queste uova sono
tutte femmine. In condizioni particolari, per esempio quando la palude
va in secca, dalle uova possono uscire gamberetti maschi. I maschi fe-
condano le uova delle femmine e dall'accoppiamento hanno origine uova
particolari. Le uova fecondate, dette "uova d'inverno", hanno un guscio
spesso che protegge l'uovo. Le uova d'inverno sono particolarmente resi-
stenti e si mantengono in vita anche quando la palude o il mare va in sec-
ca, fenomeno che determina la morte dell'intera colonia di gamberetti. Le
uova possono "dormire" anche per 5-10 anni e schiudersi solo quando le
condizioni ambientali ideali per la vita dell'artemia vengono ripristinate.
Le uova presenti nel kit sono uova di inverno.
La schiusa delle uova di artemia salina
Affinché le uova di artemia si schiudano è necessario preparare una solu-
zione salina che corrisponda alle condizioni vitali dei gamberetti. Riempi
un recipiente con mezzo litro di acqua piovana o del rubinetto. Lascia
riposare l'acqua così preparata per circa 30 ore. Dato che nel corso del
All manuals and user guides at all-guides.com
tempo l'acqua evapora si consiglia di riempire anche un altro recipiente
con acqua preparata allo stesso modo e di lasciarla riposare per 36 ore.
Trascorso questo periodo di "riposo" versa la metà del sale marino in do-
tazione nel recipiente e mescola finché il sale non si sarà completamente
sciolto. Metti alcune uova nel recipiente e coprilo con un pannello. Metti
il recipiente in un luogo luminoso, ma evita di esporlo direttamente alla
luce del sole. Poiché nella dotazione del microscopio è compreso anche
uno schiuditoio puoi mettere della soluzione salina e alcune uova in cia-
scuno dei quattro scomparti. La temperatura dovrebbe essere intorno ai
25°C.
A questa temperatura le uova si schiudono dopo circa 2-3 giorni.
Se durante tale periodo l'acqua nel recipiente evapora, aggiungi acqua dal
secondo recipiente preparato.
L'artemia salina al microscopio
La larva che esce dall'uovo è conosciuta con il nome di "nauplio". Aiutan-
doti con una pipetta preleva alcune di queste larve e mettile su un vetrino
portaoggetti per osservarle.
Le larve si muovono nella soluzione salina con l'aiuto delle loro estremità
simili a peli. Ogni giorno preleva alcune larve dal recipiente e osservarle
al microscopio. Se hai allevato le larve nello schiuditoio rimuovi sempli-
cemente il coperchio superiore e metti lo schiuditoio direttamente sul
tavolino portaoggetti.
A seconda della temperatura ambientale le larve diventano adulte nel giro
di 6-10 settimane. In tal modo avrai allevato una colonia di artemia salina
che continuerà a riprodursi.
IT
31

Werbung

loading