Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

EINHELL TC-WW 1000/1 Originalbetriebsanleitung Seite 39

Vorschau ausblenden Andere Handbücher für TC-WW 1000/1:
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 1
L'appoggio dell'utensile (3) deve venire spo-
stato il più vicino possibile verso il pezzo da
lavorare, però senza toccarlo.
Avvertimento!
Assicuratevi che l'appoggio dell'utensile sia ben
fi ssato e che non si possa girare nel pezzo da
lavorare.
5.4 Impostazione del numero di giri
(Fig. 8 - 10)
Staccate la spina dalla presa di corrente.
Svitate la vite di sicurezza (13), aprite il
coperchio dell'involucro (16) e allentate le viti
di serraggio del motore (17). Sollevate la pu-
leggia per cinghie trapezoidali del motore (18)
per allentare la cinghia trapezoidale (19).
Spostate la cinghia trapezoidale (19) sul
numero di giri desiderato (fate attenzione
all'allineamento!)
La tensione della cinghia avviene tramite
l'avvio del motore e per questo basta il peso
del motore stesso.
Dopo l'avvenuta impostazione del numero
di giri riavvitate la vite di tensione del motore
(17), chiudete il coperchio dell'involucro e fis-
satelo con la vite di sicurezza (13).
Una tabella con i rispettivi numeri di giri si tro-
va al lato interno del coperchio dell'involucro
(16).
5.4.1 Selezione del numero giusto di giri
In caso di nuovi pezzi da tornire cominciate
fondamentalmente con la velocità più lenta
possibile ed aumentatela mano a mano con il
maggiore equilibrio del pezzo da tornire.
Preselezionate il numero di giri secondo la
tabella della velocità di taglio; in caso di pezzi
da tornire non circolari cominciate con un nu-
mero basso di giri .
La selezione del numero giusto di giri per
tornire dipende da diversi fattori. (ad es. di-
mensioni, squilibrio, materiale, ecc. del pezzo
da lavorare)
La regola generale dice: pezzi da lavorare
non cilindrici, grandi, legno duro - basso nu-
mero di giri.
5.5 Riattrezzamento del trascinatore frontale
sulla piattaforma (Fig. 11-12)
Mettete la chiave per dadi (14) sulla superfi-
cie per la chiave sul mandrino, subito dietro il
trascinatore frontale (2).
Anl_TC_WW_1000_1_SPK9.indb 39
Anl_TC_WW_1000_1_SPK9.indb 39
I
Svitate il trascinatore frontale (2) con una se-
conda chiave per dadi (22) in senso antiora-
rio, bloccandolo con la prima chiave per dadi.
Ruotate ora la piattaforma (15) sul filetto del
mandrino e bloccatela sul mandrino tramite le
chiavi per dadi (14).
5.6. Trascinatore frontale e punta mobile
(Fig. 1)
Il trascinatore frontale (2) serve per trasmette-
re la potenza del motore sul pezzo da lavora-
re in caso di tornitura tra le punte.
Lavorando tra il trascinatore frontale (2) e
la punta di centraggio (4) fate attenzione
che il foro di centraggio sia sufficientemente
profondo. Diametro del trapano di centraggio
5-8 mm. Non selezionate una pressione di
serraggio troppo alta. Con una pressione di
serraggio troppo alta i pezzi da lavorare pos-
sono piegarsi e rompersi.
Per evitare danni al filetto o al cuscinetto il
trascinatore frontale (2) deve venire inserito
sul lato frontale del pezzo da lavorare con un
martello di gomma o di legno.
La punta di centraggio mobile (4) evita la
bruciatura della perforazione di centraggio da
effettuare sul pezzo da lavorare.
6. Uso
6.1 Avvertenze importante per l'esercizio
Nello scegliere il legno da tornire fate attenzi-
one a nodi e fessure da essiccamento. Usate
solo legno senza fessure e senza grandi nodi
(in caso di nodi piccoli scegliete attentamente
la pressione di contatto dell'utensile).
Verificate sempre manualmente che il pezzo
da tornire sia in posizione stabile. Avverten-
za! staccate la spina dalla presa di corrente!
Usate solo utensili originali affilati.
Durante la tornitura di dischi di legno non ri-
manete nella zona in cui può venire proiettato
il pezzo da lavorare.
Con una sega a nastro o un traforo oscillante
tagliate il meglio possibile i pezzi grandi ed
irregolari da tornire. I pezzi da tornire molto
irregolari vanno a scapito della vostra salute e
della durata della macchina.
n caso di nuovi pezzi da tornire cominciate
fondamentalmente con la velocità più lenta
possibile ed aumentatela mano a mano con il
maggiore equilibrio del pezzo da tornire.
- 39 -
24.02.2022 13:40:25
24.02.2022 13:40:25

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Diese Anleitung auch für:

43.121.10

Inhaltsverzeichnis