Herunterladen Diese Seite drucken

Messa In Funzione - Kärcher BCU 260/36 Bp Bedienungsanleitung

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 1
Montaggio del manico
1. Fissare il manico all'altezza desiderata sull'asta su-
periore.
Figura C
2. Utilizzare la vite ad alette per regolare l'allineamento
del manico:
 Durante il funzionamento perpendicolare all'asta
 Durante il trasporto e lo stoccaggio parallelo
all'asta
a Allentare la vite ad alette.
Nota
L'orientamento del manico può essere modificato solo
se la vite ad alette è completamente allentata.
Figura D
b Ruotare il manico nella direzione desiderata.
c Stringere la vite ad alette.

Messa in funzione

Montaggio dell'unità accumulatore
1. Spingere l'unità accumulatore nell'alloggiamento
dell'apparecchio, finché non si sente lo scatto d'in-
nesto.
Figura E
Indossare l'imbracatura
Nota
L'imbracatura funge da misura di auto-salvataggio in si-
tuazioni pericolose.
1
In caso di emergenza, aprire la chiusura e togliere
immediatamente l'imbracatura dalle spalle.
2
Riporre l'apparecchio e allontanarsi dall'area di peri-
colo.
Figura F
1. Posizionare l'imbracatura su entrambe le spalle.
2. Far scattare la chiusura in posizione.
3. Inserire il gancio della imbracatura nell'occhiello
sull'asta.
Tecniche di lavoro
PRUDENZA
Ostacoli nell'area di tosatura
Pericolo di lesioni e di danneggiamento
Prima di iniziare i lavori di tosatura su oggetti che po-
trebbero essere proiettati a distanza, ad es. filo, pietre,
fili o vetro, verificare la zona di lavoro.
1. Eventualmente rimuovere il coprilama.
Figura G
2. Premere il tasto di sblocco dell'interruttore dell'ap-
parecchio.
Figura H
3. Premere l'interruttore dell'apparecchio.
L'apparecchio si accende.
4. Selezionare la velocità desiderata con l'interruttore
di velocità.
Figura I
5. Muovere l'apparecchio con movimenti semicircolari
sull'area da tagliare.
6. Durante il taglio tenere la testina portafilo sempre
parallela al terreno.
7. Tosare l'erba alta in diverse tranche di lavoro.
8. Rilasciare l'interruttore dell'apparecchio.
L'apparecchio si arresta.
30
Uso
Sostituzione dell'utensile da taglio
PRUDENZA
Rischio di lesioni con le lame taglienti
Durante l'uso dell'apparecchio indossare occhiali pro-
tettivi e una protezione per l'udito.
PRUDENZA
Avviamento incontrollato
Lesioni da taglio
Prima di qualunque operazione sull'apparecchio rimuo-
vere l'unità accumulatore dall'apparecchio.
Come utensili da taglio sono disponibili il rocchetto di filo
e la lama.
Quando si passa dalla lama al rocchetto di filo, procede-
re come segue:
1. Smontare la lama.
a Inserire un utensile (ad es. un cacciavite) attra-
verso le aperture laterali per evitare che l'utensile
da taglio ruoti.
b Allentare i dadi.
Figura J
c Rimuovere la copertura della lama.
d Rimuovere la corona dentata.
Figura K
e Rimuovere la lama.
f Rimuovere la copertura della protezione da ta-
glio.
Figura L
g Allentare le viti e rimuovere la protezione da ta-
glio.
2. Montare il rocchetto di filo. Durante il montaggio dei
singoli componenti, assicurarsi che le rispettive
aperture laterali corrispondano.
a Eventualmente, montare la lama di taglio sul pa-
rasassi.
Figura M
b Mettere il parasassi sul supporto.
Figura N
c Montare il truciolato.
d Montare la corona dentata.
Figura O
e Montare la copertura del parasassi.
f Inserire un utensile (ad es. un cacciavite) attra-
verso le aperture laterali per evitare che il suppor-
to ruoti.
Figura P
g Montare il rocchetto di filo.
Il passaggio dal rocchetto di filo alla lama avviene in se-
quenza inversa.
Allungamento della lunghezza del filo in
Durante la tosatura il filo dell'apparecchio si consuma:
si sfrangia e strappa, accorciandosi. Un filo troppo corto
non produce un risultato di taglio soddisfacente.
Nota
Durante il funzionamento è possibile allungare la lun-
ghezza dei fili.
1. Con l'apparecchio acceso, battere brevemente la
testina portafilo sul terreno.
Il filo viene allungato automaticamente e si riduce al-
la lunghezza desiderata sulla lama di taglio.
Nota
Se il filo non si allunga più automaticamente, occorre
sostituire il filo di taglio o il rocchetto di filo (vedere il ca-
pitolo Sostituzione dell'utensile da taglio).
Italiano
esercizio

Werbung

loading