Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Makita 4131 Betriebsanleitung Seite 21

Vorschau ausblenden Andere Handbücher für 4131:
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 15
– quando la lama è incastrata o inceppata con forza
dal taglio che si chiude, la lama entra in stallo e la
reazione del motore spinge rapidamente all'indie-
tro l'unità verso l'operatore;
– qualora la lama si deformi o si disallinei nel taglio, i
denti sul bordo posteriore della lama possono sca-
vare nella superficie superiore del pezzo in lavora-
zione, facendo risalire la lama fuori dal taglio e
facendola saltare all'indietro verso l'operatore.
Il contraccolpo è il risultato dell'uso improprio della sega
e/o di procedure o condizioni operative errate, e può
essere evitato adottando le precauzioni appropriate indi-
cate di seguito.
1.
Mantenere una presa solida con entrambe le
mani sulla sega, e posizionare le braccia in
modo da resistere alle forze del contraccolpo.
Posizionare il corpo da un lato o dall'altro della
lama, e non allineato con quest'ultima. Un con-
traccolpo potrebbe far saltare all'indietro la sega, ma
le sue forze possono essere controllate dall'opera-
tore, se vengono adottate le precauzioni appro-
priate.
2.
Quando la lama si sta bloccando, oppure se per
un qualsiasi motivo si intende interrompere il
taglio, rilasciare l'interruttore e tenere la sega
immobile nel materiale fino al suo arresto com-
pleto. Non cercare mai di rimuovere la sega dal
pezzo o di tirarla all'indietro mentre la lama è in
movimento, oppure si potrebbe verificare un
contraccolpo. Indagare e adottare delle misure cor-
rettive per eliminare la causa del blocco della lama.
3.
Quando si riavvia una sega all'interno di un
pezzo in lavorazione, centrare la lama nel taglio
in modo che i denti della sega non siano in con-
tatto con il materiale. Qualora la lama si inceppi,
potrebbe risalire o produrre un contraccolpo dal
pezzo in lavorazione quando la sega viene riavviata.
4.
Supportare i pannelli di grandi dimensioni per
ridurre al minimo il rischio che la lama resti inca-
strata e i contraccolpi. I pannelli di grandi dimen-
sioni tendono a flettersi sotto il loro stesso peso. È
necessario sistemare dei sostegni sotto il pannello
su entrambi i lati, vicino alla linea di taglio e in pros-
simità dei bordi del pannello.
5.
Non utilizzare lame smussate o danneggiate. Le
lame non affilate o non applicate correttamente pro-
ducono un taglio stretto che può causare frizione
eccessiva, blocchi della lama e contraccolpi.
6.
Le leve di blocco della profondità della lama e di
regolazione del taglio a unghia devono essere
fissate saldamente prima del taglio. Qualora la
regolazione della lama si sposti durante il taglio,
potrebbe causare un blocco o un contraccolpo della
lama.
7.
Fare particolarmente attenzione quando si
intende segare in pareti esistenti o altre aree cie-
che. La lama che sporge potrebbe tagliare oggetti
che possono causare contraccolpi.
8.
Tenere SEMPRE saldamente l'utensile con
entrambe le mani. Non posizionare MAI una
mano, una gamba o qualsiasi altra parte del
corpo sotto la base dell'utensile o dietro la sega,
specialmente quando si intende eseguire tagli di
testa. Qualora si verifichi un contraccolpo, la sega
potrebbe facilmente saltare all'indietro sulla mano,
causando gravi lesioni personali.
9.
Non forzare mai la sega. Spingere in avanti la
sega a una velocità tale che la lama tagli senza
rallentare. Qualora si forzi la sega, si potrebbero
causare tagli irregolari, perdita di precisione e possi-
bili contraccolpi.
Funzione della protezione
1.
Controllare sempre che la protezione inferiore si
chiuda correttamente prima dell'uso. Non utiliz-
zare la sega qualora la protezione inferiore non
si muova liberamente e non si chiuda istantanea-
mente. Non bloccare o legare mai la protezione
inferiore in posizione di apertura. Qualora la sega
venga fatta cadere accidentalmente, la protezione
inferiore potrebbe deformarsi. Sollevare la prote-
zione inferiore con il manico retrattile e accertarsi
che si muova liberamente e che non tocchi la lama o
alcuna altra parte, a tutti gli angoli e a tutte le profon-
dità di taglio.
2.
Controllare il funzionamento della molla della
protezione inferiore. Qualora la protezione e la
molla non funzionino correttamente, è necessa-
rio sottoporle a interventi di assistenza prima
dell'uso. La protezione inferiore potrebbe funzio-
nare lentamente a causa di parti danneggiate, depo-
siti gommosi o accumulazione di detriti.
3.
La protezione inferiore può essere fatta rientrare
manualmente solo per tagli speciali quali i "tagli
a immersione" e i "tagli compositi". Sollevare la
protezione inferiore facendo rientrare il manico
retrattile e rilasciarla non appena la lama penetra
nel materiale. Per tutti gli altri tagli, la protezione
inferiore dovrebbe funzionare automaticamente.
4.
Accertarsi sempre che la protezione inferiore
copra la lama prima di posare la sega sul banco
di lavoro o sul pavimento. Una lama non protetta
in rotazione inerziale fa muovere all'indietro la sega,
tagliando tutto ciò che incontra sul suo percorso.
Tenere presente il tempo necessario alla lama per
arrestarsi dopo il rilascio dell'interruttore.
5.
Per controllare la protezione inferiore, aprirla
manualmente, quindi rilasciarla e osservarla
mentre si chiude. Controllare anche che il
manico retrattile non tocchi il corpo dell'uten-
sile. Lasciare la lama esposta È MOLTO PERICO-
LOSO e può causare gravi lesioni personali.
Avvertenze aggiuntive per la sicurezza
1.
Non arrestare la lama esercitando una pressione
laterale sulla lama stessa.
2.
PERICOLO:
Non tentare di rimuovere il materiale tagliato
quando la lama è in movimento.
ATTENZIONE: Le lame continuano a girare per
inerzia dopo lo spegnimento.
3.
Collocare la porzione più ampia della base della
sega sulla parte del pezzo supportata salda-
mente, e non sulla sezione destinata a cadere
una volta eseguito il taglio. Qualora il pezzo sia
corto o piccolo, bloccarlo con una morsa. NON
TENTARE DI TENERE IN MANO I PEZZI CORTI!
4.
Non tentare mai di eseguire un taglio con l'uten-
sile mantenuto capovolto in una morsa. Questa
operazione è estremamente pericolosa, e può
portare a gravi incidenti.
5.
Indossare occhialoni di sicurezza e protezioni
per l'udito durante l'uso.
6.
Non utilizzare alcun tipo di dischi abrasivi.
21

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis