Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Dati Tecnici - Makita 4131 Betriebsanleitung

Vorschau ausblenden Andere Handbücher für 4131:
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 15
ITALIANO
(Istruzioni originali)
1
Leva
2
Guida di profondità
3
Linea di taglio
4
Interruttore
5
Bottone di sblocco
6
Coperchio antipolvere
7
Manopola
8
Chiave esagonale

DATI TECNICI

Modello
Diametro disco
Capacità massima di taglio
Velocità senza carico (min
Lunghezza totale
Peso netto
Classe di sicurezza
• Per il nostro programma di ricerca e sviluppo continui, i
dati tecnici sono soggetti a modifiche senza preavviso.
• I dati tecnici potrebbero differire a seconda del paese di
destinazione del modello.
• Peso in base alla procedura EPTA 01/2014
Utilizzo previsto
L'utensile è progettato per il taglio del metallo dolce.
Alimentazione
L'utensile deve essere collegato soltanto a una fonte di
alimentazione con la stessa tensione di quella indicata
sulla targhetta del nome, e può funzionare soltanto con la
corrente alternata monofase. Esse hanno un doppio iso-
lamento, per cui possono essere usate con le prese
senza messa a terra.
Avvertenze generali relative alla sicurezza
dell'utensile elettrico
AVVERTIMENTO: Leggere tutte le avvertenze di
sicurezza, le istruzioni, le illustrazioni e i dati tecnici
forniti con il presente utensile elettrico. La mancata
osservanza di tutte le istruzioni elencate di seguito
potrebbe risultare in scosse elettriche, incendi e/o gravi
lesioni personali.
Conservare tutte le avvertenze e le istruzioni
come riferimento futuro.
Il termine "utensile elettrico" nelle avvertenze si riferisce
sia all'utensile elettrico (cablato) nel funzionamento
alimentato da rete elettrica che all'utensile elettrico (a
batteria) nel funzionamento alimentato a batteria.
20
Visione generale
9
Blocco albero
10 Bullone ad esagono incassato
11 Flangia esterna
12 Disco diamantato
13 Flangia interna
14 Fessura
15 Nervatura
16 Guida pezzo (righello guida)
4131
185 mm
63 mm
–1
)
3.500
358 mm
4,8 kg
/II
ENE022-1
ENF002-2
GEA010-2
17 Vite
18 Pezzo
19 Finestrella di visione
20 Leva retrattile
21 Segno limite
22 Cacciavite
23 Tappo portaspazzole
AVVERTENZE DI SICUREZZA RELATIVE ALLA
SEGA CIRCOLARE PER METALLO
Procedure di taglio
1.
PERICOLO: Tenere le mani lontane dall'area
di taglio e dalla lama. Tenere la mano che non
impugna l'utensile sul manico ausiliario o
sull'alloggiamento del motore. Se si mantiene la
sega con entrambe le mani, queste ultime non pos-
sono venire tagliate dalla lama.
2.
Non mettere le mani sotto il pezzo. La protezione
non può proteggere l'operatore dalla lama al di sotto
del pezzo.
3.
Regolare la profondità di taglio in base allo spes-
sore del pezzo. Sotto il pezzo i denti della lama
dovrebbero essere visibili per una lunghezza infe-
riore a un intero dente.
4.
Non mantenere mai tra le mani o appoggiato di
traverso sulla gamba il pezzo in lavorazione
durante il taglio. Fissare il pezzo in lavorazione
su una piattaforma stabile. È importante soste-
nere correttamente il pezzo in lavorazione per
ridurre al minimo l'esposizione del corpo, gli incep-
pamenti della lama o la perdita di controllo.
5.
Mantenere l'utensile elettrico per le superfici di
impugnatura isolate quando si intende eseguire
un'operazione in cui l'utensile da taglio potrebbe
entrare in contatto con fili elettrici nascosti o
con il proprio cavo di alimentazione. Il contatto
con un filo elettrico sotto tensione mette sotto ten-
sione anche le parti metalliche esposte dell'utensile
elettrico, e potrebbe causare una scossa elettrica
all'operatore.
6.
Quando si intende eseguire tagli longitudinali,
utilizzare sempre una guida di taglio o una guida
per bordi diritti. In tal modo si migliora la precisione
del taglio e si riduce il rischio che la lama si blocchi.
7.
Utilizzare sempre lame con dimensione e forma
corretta (a diamante rispetto a quella circolare)
dei fori per l'albero. Le lame che non corrispon-
dono all'attacco di montaggio della sega girano
decentrate, causando la perdita di controllo.
8.
Non utilizzare mai rondelle o bulloni per la lama
danneggiati o errati. Le rondelle e i bulloni per la
lama sono stati progettati appositamente per le pre-
stazioni ottimali e per la sicurezza d'uso della sega.
Cause dei contraccolpi e avvertenze correlate
– il contraccolpo è una reazione improvvisa dovuta a
una lama incastrata, inceppata o disallineata, che
causa il sollevamento fuori dal pezzo in lavora-
zione e verso l'operatore di una sega fuori con-
trollo;
GEB155-1

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis