Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Manutenzione E Controllo - Hitachi SAT-180 Bedienungsanleitung

Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 9
Italiano
APPLICAZIONI PRATICHE DELLA
LEVIGATRICE/LUCIDATRICE
1. Smerigliatura
Qauando si impiega questo utensile come
smerigliatrice a disco, regolare la velocità su "alta"
(H) per ottenere la massima efficacia.
(1) Non spingere troppo il disco abrasivo contro la
superficie dell'oggetto da lavorare. Una ottima
smerigliatura la si può ottenere con il solo peso
della macchina. Una pressione eccessiva riduce la
velocità di rotazione del disco, creando una superficie
irregolarmente rifinita e causando un sovraccarico
al motore.
(2) Non appoggiare l'intera superficie del disco sulla
superficie dell'oggetto da lavorare. Come si vede
dalla Fig. 1, la smerigliatrice deve essere tenuta con
un angolo compreso approssimativamente tra i 15°
ei 25° rispetto alla superficie dell'oggetto da lavorare
in modo da offrire alla superficie stessa la parte
periferica del disco abrasivo.
(3) Precauzioni da prendere immediatamente dopo aver
effettuato una operazione di rifinitura: Dopo aver
messo l'interruttore su OFF (spento), non posare la
smerigliatrice fino a che il disco abrasivo non si sia
completamente arrestato.
Questa precauzione non evita solamente pericolosi
incidenti ma riduce anche la quantità di polvere e
segatura succhiata all'interno della macchina.
2. Levigatura:
Quando si impiega quest' utensile come levigatrice,
mettere la velocità su "bassa" (L) per ottenere la
massima efficacia.
(1) Si possono efficacemente levigare sia superficie
curve sia superficie piane. Non spingere troppo la
levigatrice contro la superficie dell'oggetto da
lavorare. Il solo peso della levigatrice è sufficiente
per ottenere una efficace levigatura. Una pressione
eccessiva comporta una scarsa rifinitura e può
causare eventuale sovraccarico al motore.
(2) Il disco abrasivo, la pasta abrasiva o la cera devono
essere scelti in funzione del materiale di cui
e'composto l'oggetto da lavorare e della rifinitura
che si desidera ottenere per la superficie. Si può
ottenere la massima efficacia nella levigatura
seguendo il metodo qui sotto indicato:
Levigatura preliminare mediante smerigliatrice,
usando un disco a grana fine.
Levigatura con la cuffia di lana, usando pasta
abrasiva e/o cera. Mettere una piccola quantità di
pasta abrasiva e/o di cera sulla superficie dell'oggetto
da lavorare e levigare con la cuffia di lana.
MONTAGGIO E RIMOZIONE DEL DISCO
ABRASIVO E DELLA CUFFIA DI LANA
1. Per smerigliare
(1) Dopo aver posto il disco di levigatura sul cuscinetto
di gomma passate il dado a rondella sul perno.
(2) Tenendo l'asse con la chiave accessoria (A), come
indicato nella Fig. 2, girare il dado ad anello in
senso orario, mediante la chiave accessoria (B), per
avvitarlo sull'asse. Assicurarsi che il dado ad anello
sia stretto a fondo, impiegando le chiavi (A) e (B)
simultaneamente.
18
(3) Per togliere il disco abrasivo, seguire all'inverso il
procedimento suddetto.
2. Per levigare
(1) Inserite il dado a rondella attraverso il cuscinetto
di gomma e passatelo sul perno.
(2) Tenendo l'asse con la chiave accessoria (A), come
indicato nella Fig. 3, girare il dado ad anello in
senso orario, mediante la chiave accessoria (B), per
avvitarlo sull'asse. Assicurarsi che il dado ad anello
sia stretto a fondo, impiegando le chiavi (A) e (B)
simultaneamente.
(3) Come si vede dalla Fig. 4, avvolgere il cuscino di
gomma con la cuffia di lana e fissare quest'ultima
stringendo e legando il suo laccio. Assicurarsi che
la parte in eccesso del laccio sia fermamente infilata
all'interno della cuffia di lana al fine di evitare che
esca, durante la levigatura.
ATTENZIONE
Una errata applicazione della cuffia di lana può
provocare vibrazioni.
(4) Per togliere la cuffia di lana, seguire all'inverso il
procedimento suddetto.

MANUTENZIONE E CONTROLLO

1. Controllo delle viti di tenuta:
Controllare regolarmente tutte le viti di tenuta e
assicurarsi che siano esclusivamente serrate. Nel
caso che una di queste viti dovesse allentarsi
riserrarla immediatamente. Se ciò non avviene si
può causare un grave incidente.
2. Controllo della spazzola di carbone (Fig. 5)
Il motore fa uso di una spazzola di carbone, la quale
con il tempo si consuma.
La spazzola eccessivamente consumata può causare
dei danni; quindi bisogna sostituirla con una nuova,
dello stesso numero indicato nella figura, non
appena è consumata o è vicina al limite di usura.
Inoltre bisogna mantenere la spazzola sempre pulita
e controllare che si sposti liberamente sul
portaspazzola.
3. Sostituzione di una spazzola di carbone:
Togliere la capsula della spazzola con un cacciavite
a taglio. La spazzola può così essere agevolmente
rimossa.
4. Manutenzione del motore:
L'avvolgimento del motore, il vero e proprio "cuore"
degli attrezzi elettrici. Fare attenzione a non
danneggiare l'avvolgimento e/o non bagnarlo con
olio o acqua.
5. Lista dei pezzi di ricambio
A: N. voce
B: N. codice
C: N. uso
D: Note
CAUTELA
Riparazioni, modifiche e ispezioni di utensili elettrici
Hitachi devono essere eseguite da un centro
assistenza autorizzato Hitachi.
Questa lista dei pezzi torna utile se viene presentata
con l'utensile al centro assistenza autorizzato Hitachi
quando si richiedono riparazioni o altri interventi
di manutenzione.
Nell'uso e nella manutenzione degli utensili elettrici
devono essere osservate le normative di sicurezza
e i criteri prescritti in ciascun paese.

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis