Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Parkside PKGS 1400 Bedienungs- Und Sicherheitshinweise Seite 10

Kapp- und gehrungssäge
Vorschau ausblenden Andere Handbücher für PKGS 1400:
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen

Verfügbare Sprachen

Fissare la sega per troncaggio e tagli obliqui per mezzo delle forature filettate appositamente previste su una superficie stabile.
Appoggiare o sostenere i pezzi di lavorazione più lunghi con una superficie di ripiano rispettivamente alta, in modo da portarli allo stesso
livello d'altezza della tavola girabile. In tal modo si evita un rovesciamento dei pezzi di lavorazione lunghi.
Tenere il cavo di collegamento sempre lontano dal raggio di azione dell'apparecchio guidandolo dietro l'utensile.
Indossare sempre una protezione auricolare ed occhiali di protezione nonché maschera respiratoria durante il lavoro, per non mettere in pericolo la salute.
Bloccare la macchina dopo l'uso con l'apposito pulsante di bloccaggio .
Lavorare esclusivamente con delle lame aventi un diametro di 250 mm e con le flange specificate per le lame da utilizzare. Le lame provviste
con rivestimento di metallo duro devono mostrare un angolo di serraggio negativo.
Non lavorare mai con delle lame provviste di profondi denti a forma di gancio.
Non lavorare mai con delle lame raccomandate per un funzionamento a meno di 3800 giri al minuto.
La vite di testa dell'albero di trazione e i manicotti devono essere sempre ben puliti.
Controllare sempre i pezzi di lavorazione sull'eventuale presenza di corpi estranei (chiodi, ecc.) e rimuovere tutti gli ulteriori residui pericolosi
dalla zona di taglio.
Non toccare mai dietro la sega. Rimuovere i pezzi rimasti bloccati solamente dopo aver estratto la spina dalla presa di corrente e dopo
che la lama si è completamente fermata.
Non tagliare i pezzi di lavorazione ad una misura eccessivamente ridotta. La mano deve avere sempre una distanza di almeno 10 cm dalla lama.
Servirsi sempre dei morsetti a vite (c) o dei dispositivi di serraggio, in modo da evitare, per esempio, di girare o spostare il pezzo
di lavorazione nella fase di taglio (p. es. anelli di bloccaggio). Il pezzo di lavorazione deve essere sempre ben serrato contro la base della
tavola ed il cavalletto d'arresto, in modo tale che tra la tavola girabile ed il pezzo di lavorazione nonché tra il cavalletto d'arresto e pezzo
di lavorazione non siano presenti alcune fessure.
Accertarsi sempre di aver serrato correttamente tutti i dispositivi di serraggio e bloccaggio.
Non tagliare mai più di un pezzo di lavorazione per volta.
Provvedere affinché la lama raggiunga sempre la sua completa velocità prima del procedimento di taglio e non esercitare mai una forza
eccessiva. In tal modo si evita di incastrare la lama durante la fase di taglio.
MONTAGGIO
Collegare la sega per troncaggio e tagli obliqui alla rete elettrica solamente dopo aver eseguito tutte le seguenti operazioni di montaggio
!
e dopo aver assemblato completamente l'apparecchio.
Afferrare l'apparecchio dalla staffa d'appoggio o dalla piastra di base per tirarlo fuori dall'imballaggio. Non sollevare o trasportare mai
l'apparecchio dall'impugnatura di comando , ciò può causare una trasposizione.
1. Spingere le staffe d'appoggio laterali nelle aperture appositamente previste a sinistra e destra della costruzione inferiore.
2. Avvitare l'impugnatura di bloccaggio per bloccare con sicurezza la tavola della sega nella foratura filettata appositamente prevista.
3. Allentare nuovamente l'impugnatura di bloccaggio di due o tre giri e girare quindi la tavola della sega per mezzo della leva di comando
(premendo sulla leva di comando viene staccato il bloccaggio e la tavola della sega può essere portata a destra o sinistra nella posizione
desiderata) nella posizione di partenza (posizione 0°).
4. Dopo che la leva di comando è scattata nella posizione di partenza, è necessario riserrare l'impugnatura di bloccaggio , per bloccare
così con sicurezza la tavola della sega.
5. Premere a questo punto l'impugnatura di comando leggermente verso il basso ed estrarre il pulsante di bloccaggio . In tal modo la
testina di taglio può essere portata nella posizione superiore in stato aperto.
6. Fissare a questo punto il sacchetto della polvere (b) al dispositivo d'aspirazione . Fare ora scattare l'anello di ferro del sacchetto
della polvere nella scanalatura appositamente prevista nel dispositivo d'aspirazione.
7. Per un lavoro sicuro si raccomanda di fissare la sega per troncaggio e tagli obliqui sopra una superficie piana per mezzo delle forature
filettate appositamente previste nella costruzione inferiore della sega.
I
10

Quicklinks ausblenden:

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis