Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Messa In Funzione; Indicazioni Operative - Bosch EasyHeat 500 Originalbetriebsanleitung

Vorschau ausblenden Andere Handbücher für EasyHeat 500:
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 1
28 | Italiano
Informazioni su rumorosità e vibrazioni
Il livello di pressione acustica ponderato A dell'elettroutensi-
le è tipicamente inferiore a 70 dB(A).
Valori di oscillazione totali a
rezioni) e grado d'incertezza K: a
Utilizzo

Messa in funzione

Attenersi alla tensione di rete La tensione riportata sul-
u
la targhetta di identificazione dell'elettroutensile deve
corrispondere alla tensione della rete elettrica di alimen-
tazione.
Sviluppo di fumi alla prima messa in funzione
Le superfici metalliche sono protette di fabbrica dalla corro-
sione mediante un apposito rivestimento. tale rivestimento
evaporerà alla prima messa in funzione.
Accensione
Spingere l'interruttore di avvio/arresto (2) verso l'alto.
Spegnimento
Spingere l'interruttore di avvio/arresto (2) verso il basso in
posizione 0.
UniversalHeat 600: Dopo un impiego prolungato ad al-
u
ta temperatura, prima di spegnerlo, lasciare breve-
mente funzionare l'elettroutensile al livello di potenza
50 °C, in modo da farlo raffreddare.
Selezione del livello di potenza
Mediante l'interruttore di avvio/arresto (2) è possibile sele-
zionare i vari livelli di potenza:
Livello di
EasyHeat 500
potenza
°C
300
500
UniversalHeat 600:
Commutando da 50 °C a 300 °C il numero di giri della
u
ventola resterà invariato e, quindi, anche il suo rumo-
re di funzionamento.
Il livello di potenza 50 °C è indicato per raffreddare un pezzo
in lavorazione riscaldato, oppure per asciugare colori. Tale li-
vello è indicato anche per far raffreddare l'elettroutensile
prima di riporlo, oppure prima di sostituire gli ugelli.

Indicazioni operative

Prima di qualunque intervento sull'elettroutensile
u
estrarre la spina di rete dalla presa.
Avvertenza: non avvicinare troppo la bocchetta (3) al pezzo
in lavorazione. L'invaso d'aria può provocare un surriscalda-
mento dell'elettroutensile.
1 609 92A 4RC | (09.11.2018)
(somma vettoriale delle tre di-
h
2
≤2,5 m/s
, K=1,5 m/s
h
UniversalHeat 600
l/min
°C
l/min
50
200
240
300
350
450
600
500
Smontaggio del dispositivo di protezione termica
(UniversalHeat 600)
In caso di lavori in luoghi particolarmente angusti, è possibile
rimuovere la protezione termica (4) facendole compiere una
rotazione.
2
.
Prudenza con la bocchetta calda! In caso di lavori senza
u
dispositivo di protezione termica vi è un maggiore perico-
lo di bruciature.
Per rimuovere e/o applicare la protezione termica (4) spe-
gnere l'elettroutensile e lasciarlo raffreddare.
Per un raffreddamento più veloce è possibile far funzionare
brevemente l'elettroutensile alla temperatura più bassa re-
golabile.
Per rimuovere la protezione termica (4), ruotarla
verso il simbolo del lucchetto aperto.
Per applicare la protezione termica (4), sistemarla
in posizione e ruotarla verso il simbolo del lucchet-
to chiuso.
Arresto dell'elettroutensile
Arrestare l'elettroutensile sulle superfici di appoggio (1), per
lasciarlo raffreddare e poter lavorare con entrambe le mani.
Lavorare con l'elettroutensile spento richiede partico-
u
lare prudenza! Vi è il pericolo di ustionarsi alla bocchetta
surriscaldata oppure al flusso d'aria caldo.
Posizionare l'elettroutensile su di una superficie piana e sta-
bile. Accertarsi che non si possa ribaltare. Bloccare il cavo al
di fuori del proprio raggio d'azione,in modo che l'elettrouten-
sile non si possa rovesciare né buttare giù.
Spegnere l'elettroutensile ed estrarre il connettore di rete in
caso di inutilizzo prolungato.
Esempi di utilizzo (vedere figg A–F)
Le figure relative agli esempi di lavoro sono riportate nelle
pagine con la rappresentazione grafica.
La distanza tra bocchetta e pezzo in lavorazione varia in base
al materiale da lavorare (metallo, plastica, ecc.) ed al tipo di
lavorazione prevista.
Sarà possibile stabilire la temperatura ottimale per l'applica-
zione del caso mediante una prova pratica.
Innanzitutto, eseguire sempre una prova per verificare porta-
ta d'aria e temperatura. Iniziare da una distanza elevata e da
un livello di potenza ridotto, dopodiché adattare distanza e
livello di potenza secondo necessità.
Se non si è certi di quale materiale si stia lavorando, o se non
si conoscono gli effetti dell'aria calda sul materiale stesso,
verificare dapprima l'effetto su di un punto non visibile.
In tutti gli esempi di lavoro è possibile lavorare senza acces-
sori, tranne nel caso della «rimozione di vernice da telai di fi-
nestre». L'impiego delle parti accessorie proposte semplifi-
cherebbe comunque il lavoro ed aumenterebbe considere-
volmente la qualità dei risultati.
Prudenza durante la sostituzione della bocchetta! Non
u
toccare la bocchetta calda. Lasciare raffreddare l'elet-
troutensile ed indossare appositi guanti di protezione
Bosch Power Tools

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Diese Anleitung auch für:

Universalheat 600

Inhaltsverzeichnis