Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Bosch PMF 190 E Originalbetriebsanleitung Seite 42

Vorschau ausblenden Andere Handbücher für PMF 190 E:
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 1
42 | Italiano
Utensile accessorio
Lame per tagli dal
centro HCS legno
Lame bimetalliche
per tagli dal centro
metallo
Lama a settori ri-
portati scanalata
HM
Piastra a delta sca-
nalata HM
Raschietto, rigido
Lama ondulata a
settori riportati
bimetallica
Montaggio/sostituzione dell'utensile accessorio
Togliere, se necessario, un accessorio già montato.
Per la rimozione dell'utensile accessorio, allentare con l'ausi-
lio della chiave per vite a esagono cavo 8 la vite 7 e togliere
l'utensile.
Applicare l'utensile accessorio (p.es. la lama per tagli dal cen-
tro 6) sul mandrino portautensile 5 in modo che le rientranze
dell'utensile scattino in posizione sulle camme del mandrino
portautensile.
Per una posizione di lavoro sicura e poco faticosa, gli utensili ac-
cessori possono essere applicati sul mandrino portautensile in
posizioni di arresto a scelta. Applicare l'utensile in modo che la
piegatura a gomito sia rivolta verso il basso (incisione sull'uten-
sile leggibile dall'alto, vedi figura sulla pagina grafica).
Fissare l'utensile accessorio con la vite 7. Serrare bene la vite
7 con la chiave per vite ad esagono cavo 8.
Controllare la sede fissa dell'utensile ad innesto. Utensili
ad innesto fissati in modo errato oppure non sicuro possono
allentarsi durante il funzionamento e diventare pericolosi.
Applicazione della guida di profondità
La guida di profondità 11 può essere utilizzata nei lavori con
lame a settori riportati, lame a settori riportati scanalate e
lame a segmenti.
Togliere, se necessario, un accessorio già montato.
Spingere la guida di profondità 11 fino all'arresto e, con il lato
con la scritta rivolto verso l'alto passando sopra il mandrino
portautensile 5, sulla testata ingranaggi dell'elettroutensile.
2 609 005 779 | (21.2.12)
Materiale
Legname, plastiche
morbide
Metallo (p.es. chiodi non
temprati, viti, profili pic-
coli), metalli non ferrosi
Fughe di cemento, pia-
strelle da parete morbide,
plastiche rinforzate con
fibra di vetro ed altri mate-
riali abrasivi
Malta, resti di calce-
struzzo, legno, materiali
abrasivi
Tappezzeria, rivestimenti Raschiatura su fondo duro;
Materiale isolante, pannelli
isolanti, pannelli per pavi-
mento, pannelli isolanti
anti-calpestio, cartone,
moquette, gomma, pelle
La guida di profondità è prevista per le seguenti profondità di
taglio:
– Con lame a settori riportati ACZ 85 .. con diametro
– Con lame a settori riportati ACZ 100 .. con diametro
Applicare la lama a settori riportati adatta per la profondità di
taglio desiderata. Ruotare la guida di profondità 11 in modo
tale che la profondità di taglio desiderata si trovi sopra al seg-
mento della lama con cui deve essere tagliato.
Rimuovere la guida di profondità 11 per tutte le altre profon-
dità di taglio e per il lavoro con altri accessori. Per effettuare
questa operazione rimuovere l'accessorio e togliere la guida
di profondità della testata ingranaggi.
Applicazione/sostituzione del foglio abrasivo sul platorello
abrasivo
Il platorello abrasivo 9 è dotato di un fissaggio a strappo in
modo che i fogli abrasivi con fissaggio a strappo possano
essere applicati in modo veloce e semplice.
Dare colpi sul fissaggio a strappo del platorello abrasivo 9 pri-
ma di applicarvi il foglio abrasivo 10 in modo da permettere
un'ottimale adesione.
Applicazione
Tagli troncati e tagli dal centro più piccoli;
esempio: fessure nei mobili per collegamenti di cavi
Tagli troncati e tagli dal centro più piccoli;
esempio: accorciare profili stretti, tranciatura di elementi
di fissaggio come grappe
Taglio e tranciatura in settore vicino al bordo, negli angoli o
settori difficilmente accessibili;
esempio: rimuovere le fughe tra le piastrelle da parete per
lavori di riparazione, tagliare cavità in piastrelle, pannelli di
gesso o plastiche
Raspatura e levigatura su fondo duro;
esempio: rimuovere malta o colla per piastrelle (p.es. in
caso di sostituzione di piastrelle danneggiate)
esempio: rimozione di colla per moquette e piastrelle
Taglio di materiali morbidi
85 mm: Profondità di taglio 8 mm, 10 mm, 12 mm e
14 mm (indicazione sulla guida di profondità a caratteri
grandi e senza parentesi).
100 mm: Profondità di taglio 14 mm, 16 mm, 18 mm e
20 mm (indicazione sulla guida di profondità a caratteri
piccoli e in parentesi).
Bosch Power Tools

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis