Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Sony STR-DA3200ES Bedienungsanleitung Seite 335

Vorschau ausblenden Andere Handbücher für STR-DA3200ES:
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen

Verfügbare Sprachen

x SUR BACK SP
(Diffusori surround posteriori)
Quando i diffusori surround sono impostati su
"NO", anche i diffusori surround posteriori
sono impostati automaticamente su "NO" e
l'impostazione non può essere cambiata.
• DUAL
Se si collegano due diffusori surround
posteriori, selezionare "DUAL". Il suono
viene emesso ad un massimo di 7.1 canali.
• SINGLE
Se si collega soltanto un diffusore surround
posteriore, selezionare "SINGLE". Il suono
viene emesso ad un massimo di 6.1 canali.
• NO
Se non sono stati collegati i diffusori
surround posteriori, selezionare "NO".
• ZONE 2
Se si usa il diffusore surround posteriore
nella zona 2, selezionare "ZONE 2".
Quando si seleziona "ZONE 2", l'ingresso
alle prese SURROUND BACK di MULTI
CHANNEL INPUT non è valido
(pagina 24).
• BI-AMP
Se si collegano i diffusori anteriori in una
configurazione con biamplificatore,
selezionare "BI-AMP" (pagina 103).
Nota
Quando "SUR BACK SP" è impostato su "BI-
AMP", anche se "CENTER SP" è impostato su
"MIX", l'impostazione sarà ignorata, perciò
impostare "CENTER SP" su "NO".
Suggerimento
Le impostazioni "LARGE" e "SMALL" per ciascun
diffusore determinano se il processore interno del
suono elimina il segnale dei bassi da quel canale.
Quando i bassi vengono bloccati da un canale, il
circuito di ridirezione dei bassi invia le frequenze dei
bassi corrispondenti al subwoofer o agli altri
diffusori "LARGE".
Tuttavia, poiché il suono dei bassi ha una certa
direzionalità, è meglio non eliminarli, se è possibile.
Quindi, anche quando si usano dei diffusori piccoli,
è possibile impostarli su "LARGE" se si desidera
emettere le frequenze dei bassi da quel diffusore. Al
contrario, se si usa un diffusore grande, ma si
preferisce che le frequenze dei bassi non vengano
emesse da quel diffusore, impostarlo su "SMALL".
Se il livello del suono generale è inferiore a quello
preferito, impostare tutti i diffusori su "LARGE". Se
i bassi non sono sufficienti, è possibile usare
l'equalizzatore per aumentare i livelli dei bassi. Per
i dettagli, vedere "Regolazione dell'equalizzatore
(Menu EQ Settings)" (pagina 61).
x FRONT L
(Distanza dal diffusore anteriore
sinistro)
x FRONT R
(Distanza dal diffusore anteriore
destro)
Consente di impostare la distanza dalla
posizione di ascolto ai diffusori anteriori (A).
Se entrambi i diffusori anteriori non sono
collocati a distanza uguale dalla posizione di
ascolto, impostare la distanza dal diffusore più
vicino.
Con un unico diffusore surround
posteriore
Con due diffusori surround
posteriori (L'angolazione B deve
essere la stessa)
x CENTER
(Distanza dal diffusore centrale)
Consente di impostare la distanza dalla
posizione di ascolto al diffusore centrale.
seguito
71
IT

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis