Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Dispositivi Di Sicurezza; Regolatore Di Pressione; Termostato Di Sicurezza; Avvertenze Per L'impiego - Kärcher DE 4002 Bedienungsanleitung

Vorschau ausblenden Andere Handbücher für DE 4002:
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 1

Dispositivi di sicurezza

I dispositivi di sicurezza servono alla prote-
zione dell'utente e non devono essere di-
sattivati o impiegati per scopi diversi da
quelli indicati.

Regolatore di pressione

Il regolatore di pressione mantiene costan-
te la pressione della caldaia durante l'uso.
Il riscaldamento si spegne al raggiungi-
mento della massima pressione di eserci-
zio nella caldaia. Si riaccende al momento
del calo di pressione nella caldaia in segui-
to all'erogazione di vapore.
Termostato di mancanza acqua
Quando l'acqua nella caldaia sta per esau-
rirsi, la temperatura del riscaldamento au-
menta. Il termostato di mancanza acqua
spegne il riscaldamento e la spia luminosa
rossa "mancanza acqua" si accende. L'atti-
vazione del riscaldamento si blocca fino al
completo raffreddamento della caldaia o ri-
empimento della stessa.

Termostato di sicurezza

Se il termostato di mancanza acqua subi-
sce un guasto e l'apparecchio si surriscal-
da, il termostato di sicurezza spegne
l'apparecchio.
Per il ripristino del termostato di sicurezza
rivolgersi al servizio di assistenza clienti
KÄRCHER competente.
Tappo di sicurezza
Il tappo di sicurezza protegge la caldaia
contro il vapore presente in pressione. In
casi di guasto del regolatore di pressione e
sovrapressione nella caldaia, la valvola di
sovrapressione posta nel tappo di sicurez-
za si apre e permette al vapore di uscire.
Prima di rimettere in funzione l'apparecchio
rivolgersi al servizio assistenza clienti KÄR-
CHER di competenza.

Avvertenze per l'impiego

Pulizia di tessuti
Prima del trattamento con il pulitore a vapo-
re su tessuti, controllare la loro resistenza
al vapore facendo una prova in un punto
nascosto: vaporizzare prima fortemente,
quindi far asciugare e successivamente ve-
rificare l'eventuale modifica dei colori e del-
le forme.
Pulizia di superfici rivestite o verni-
Durante la pulizia di mobili della cucina e al-
tri mobili della casa, di porte, parquet, su-
perfici verniciate o rivestite con materiali
sintetici si potrebbe staccarsi della cera, del
lucido per mobili, rivestimenti in materiale
sintetico o vernici ! Pertanto si consiglia di
strofinare queste superfici solo con un pan-
no umido.
Riscaldare il vetro della finestra in presenza
di basse temperature esterne, soprattutto
d'inverno, vaporizzando l'intera superficie
di vetro. In questo modo si prevengono del-
le tensioni sulla superficie che determinano
la rottura del vetro.
– 2
IT
ciate
Pulizia di vetri
35

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis