Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

EINHELL RT-SP 260 Originalbetriebsanleitung Seite 40

Dicken-abrichthobelmaschine
Vorschau ausblenden Andere Handbücher für RT-SP 260:
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 1
Anleitung_RT_SP_260_260_D_SPK1__ 19.07.12 11:19 Seite 40
I
10.4 Regolazione copertura lame (Fig.
34)
La copertura lame (12) può essere regolata in
continuo sulla larghezza del pezzo da lavorare,
allentando la leva di arresto (7). Azionando la leva di
arresto (10), l'altezza della copertura lame (12) viene
regolata sull'altezza del pezzo da lavorare.
10.5 Regolazione dell'asportazione
durante piallatura a filo (Fig. 1/35)
Tramite il pulsante di regolazione della profondità di
passata (9) può essere regolato in continuo lo
spessore di asportazione, che è leggibile sulla scala
(40).
10.6 Regolazione tavolo per lavorazione a
spessore (Fig. 42)
Tramite la manovella (4) il tavolo per lavorazione a
spessore (42) può essere regolato sulla misura
desiderata. La misura da regolare è leggibile dalla
scala (33) tramite l'indicatore (41).
11. Riattrezzamento per piallatura a
spessore
11.1 Smontaggio battuta parallela (Fig. 19)
In caso di smontaggio della battuta parallela (6)
procedete in ordine inverso di come descritto in 9.6.
11.2 Smontaggio tavolo di uscita (Fig. 39/40)
In caso di smontaggio del tavolo di uscita (14)
procedete in ordine inverso di come descritto in 9.4.
11.3 Ribaltare il carter dei trucioli (Fig. 40-42)
Tramite la manovella (4) girate completamento verso
il basso il tavolo per la lavorazione a spessore (42) e
ribaltate l'aspirazione trucioli (5) verso l'alto.
12. Esercizio piallatura a filo (Fig.
37/38)
Mettete il materiale in piano sul tavolo di
alimentazione (13), con la mano sinistra regolate
l'altezza desiderata della copertura delle lame (12). In
questo il materiale non deve toccare la copertura
delle lame (12). Avviate l'apparecchio in modalità di
taglio a filo (vedi 10.1) e spingete il materiale
lentamente e con moto uniforme verso il blocco lame
(23). Importante: le mani si muovono al di sopra
della copertura delle lame! Nel piallare a filo
tenete sempre il pollice vicino alle altre dita!
Per piallare i lati corti di un pezzo allentate la leva di
arresto (7) della copertura delle lame (12) e regolate
tale copertura (12) sull'altezza necessaria. La molla in
40
plastica (43) alla fine della copertura delle lame (12)
dovrebbe esercitare una leggera pressione sul pezzo
da lavorare. Bloccate la copertura delle lame (12) in
posizione corretta e avviate l'apparecchio. Spingete il
pezzo da lavorare lentamente e con moto uniforme
contro il blocco delle lame (23). Accertatevi che la
battuta parallela (6) sia impostata in un angolo di 90°
esatti (o un altro angolo desiderato). Il pezzo da
lavorare deve poggiare su tutta la superficie sulla
battuta parallela. Attenzione! Le operazioni di
piallatura a filo di pezzi corti devono essere
assolutamente eseguite con l'aiuto di uno spintore
(3)!
13. Esercizio piallatura a spessore (Fig.
42/43)
Preparate l'apparecchio per la piallatura a spessore
come descritto al punto 11. Impostate il tavolo di
piallatura a spessore (42) sullo spessore desiderato
del materiale. La regolazione non deve essere
superiore a 5 mm dello spessore effettivo del
materiale. (vedi al riguardo il punto 10.5). Avviate
l'apparecchio nella modalità di piallatura a spessore
(vedi 10.1) e mettete il pezzo da lavorare con il lato
piallato verso il basso sul tavolo di piallatura a
spessore (42). Spingete il pezzo da lavorare
lentamente in avanti fino a quando interviene il rullo di
avanzamento (44). In caso di pezzi cuneiformi inserite
prima l'estremità più grossa.
14. Modifica del luogo di
installazione (Fig. 49)
Sollevate l'apparecchio con l'aiuto delle maniglie di
trasporto (11) fino a quando le ruote di trasporto (18)
toccano il pavimento e possono girare.
15. Manutenzione e revisione
15.1 Sostituzione delle lame (Fig. 36/44-46)
Spegnete sempre l'apparecchio prima della
manutenzione. Controllate regolarmente
l'affilatura delle lame per evitare il contraccolpo
dei pezzi da lavorare causato da lame non
affilate. Sostituite le lame non affilate nel modo
seguente
Togliete la battuta parallela come descritto al punto
11.1. Allentate le viti (a) dello scorrevole (22). Avvitate
le viti (a) nello scorrevole ruotandole in senso orario.
Togliete lo scorrevole (22) insieme con la lama (21)

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Diese Anleitung auch für:

Rt-sp 260 d44.199.0144.199.2101017

Inhaltsverzeichnis