Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Bosch 0 607 560...500 Originalbetriebsanleitung Seite 39

Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 5
OBJ_DOKU-30379-003.fm Page 39 Wednesday, June 11, 2014 10:12 AM
Service
 Fare riparare l'utensile pneumatico solo ed esclusiva-
mente da personale specializzato e solo impiegando
pezzi di ricambio originali. In tale maniera potrà essere
salvaguardata la sicurezza dell'utensile pneumatico.
Indicazioni di sicurezza per scalpellatori pneuma-
tici e scrostatori pneumatici ad aghi
 Controllare se la targhetta di identificazione è leggibi-
le. Procurarsi eventualmente la targhetta per la sostituzio-
ne dal produttore.
 Non staccare dall'alimentazione dell'aria l'utensile
pneumatico rotante e battente prima della sostituzione
dell'accessorio o di parti accessorie.
 In caso di una rottura del pezzo in lavorazione o di una
parte accessoria oppure persino dell'utensile pneuma-
tico stesso, possono essere scagliati fuori pezzi a gran-
de velocità.
 Durante il funzionamento e in caso di interventi di ripa-
razione o di manutenzione nonché durante la sostitu-
zione di accessori sull'utensile pneumatico è necessa-
rio avere sempre una protezione per gli occhi antiurto.
Il grado della protezione necessaria dovrebbe essere
valutato separatamente per ogni singolo caso.
 Indossare un casco di protezione se vengono effettuati
lavori sopra la testa. In questo modo vengono evitate le-
sioni.
 Valido per scalpellatori pneumatici:
Utilizzare l'utensile pneumatico solamente se lo scal-
pello è assicurato contro caduta. In caso contrario l'ac-
cessorio potrebbe essere espulso dallo scalpellatore.
 Valido per scrostatori pneumatici ad aghi:
Utilizzare l'utensile pneumatico solamente se il porta
aghi è fissato correttamente. In caso contrario l'accesso-
rio potrebbe essere espulso dallo scalpellatore.
 Parti usurate, deformate oppure rotte del mandrino
portautensile devono essere sostituite. In questo modo
vengono evitate lesioni.
 Posizionare saldamente l'utensile pneumatico sulla su-
perficie da lavorare prima di accendere l'utensile pneu-
matico stesso.
 L'operatore ed il personale addetto alla manutenzione
devono essere in grado fisicamente di maneggiare il
formato, il peso e la potenza dell'utensile pneumatico.
 È importante essere preparati a movimenti inaspettati
dell'utensile pneumatico che possono verificarsi a segui-
to di forze di reazione oppure in caso di rottura dell'ac-
cessorio. Tenere sempre ben saldo l'utensile pneumatico
e portare il proprio corpo e le proprie braccia in una posi-
zione che permette di compensare questi movimenti.
Queste misure precauzionali possono evitare lesioni.
 Attenzione! In caso di funzionamento prolungato
dell'utensile pneumatico gli accessori possono diven-
tare bollenti. Utilizzare guanti di protezione.
 In caso di un'interruzione dell'alimentazione dell'aria
oppure una pressione d'esercizio ridotta, spegnere
Bosch Power Tools
l'utensile pneumatico. Controllare la pressione d'eserci-
zio e a pressione d'esercizio ottimale avviare di nuovo.
 Utilizzando l'utensile pneumatico è possibile che l'ope-
ratore, svolgendo le attività concernenti al lavoro, pro-
vi sensazioni fastidiose alle mani, alle braccia, alle spal-
le, nell'area del collo oppure in altre parti del corpo.
 Per il lavoro con questo utensile pneumatico assumere
una posizione comoda, prestare attenzione ad un so-
stegno sicuro ed evitare posizioni sfavorevoli oppure
posizioni in cui risulta difficile mantenere l'equilibrio.
Durante lavori che durano a lungo, l'operatore dovreb-
be cambiare la postura; questo può aiutare ad evitare
fastidi ed affaticamento.
 Qualora l'operatore dovesse riscontrare sintomi come
ad es. malessere continuo, disturbi, palpitazioni, dolo-
re, formicolio, intorpidimento, bruciore o rigidità, que-
sti sintomi di avvertimento non dovrebbero essere
ignorati. L'operatore dovrebbe comunicarli al suo dato-
re di lavoro e consultare un medico qualificato.
 Valido per scalpellatori pneumatici:
Non utilizzare in nessun caso lo scalpello come utensile
manuale. Gli scalpelli sono trattati termicamente e posso-
no rompersi.
 Valido per scalpellatori pneumatici:
Utilizzare esclusivamente scalpelli affilati. In caso di ac-
cessori non affilati possono verificarsi forti vibrazioni e rot-
ture per sovraccarico.
 Valido per scalpellatori pneumatici:
Non utilizzare lo scalpello come leva. In caso contrario
potrebbe rompersi.
 Non raffreddare in nessun caso accessori bollenti in ac-
qua. Questo può causare fragilità ed un guasto prematuro.
 Al fine di rilevare linee di alimentazione nascoste, uti-
lizzare adatte apparecchiature di ricerca oppure rivol-
gersi alla locale società erogatrice. Un contatto con linee
elettriche può provocare lo sviluppo di incendi e di scosse
elettriche. Danneggiando linee del gas si può creare il peri-
colo di esplosioni. Penetrando una tubazione dell'acqua si
provocano seri danni materiali.
 Evitare il contatto con un cavo sotto tensione. L'utensile
pneumatico non è isolato ed il contatto con un cavo sotto
tensione può causare una scossa elettrica.
La polvere che si forma nel corso di
AVVERTENZA
operazioni di smerigliatura, di ta-
glio, levigatura, foratura e di altre operazioni simili può
essere cancerogena oppure provocare effetti di ridotta
fertilità o di modifica del patrimonio genetico. Alcune delle
sostanze contenute in queste polveri sono:
piombo, in pitture e vernici contenenti piombo;
terra silicea cristallina in mattoni, cemento ed altri tipi di
materiale da costruzione;
arsenico e cromato in legname trattato chimicamente.
Il rischio di una malattia dipende dalla frequenza in cui si è
esposti a queste sostanze. Per ridurre il pericolo si consiglia di
lavorare esclusivamente in locali ben areati con equipaggia-
mento protettivo adatto (ad es. con mascherine speciali in
grado di filtrare anche le più piccole particelle di polvere).
Italiano | 39
1 609 92A 0TG | (11.6.14)

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Diese Anleitung auch für:

0 607 560...502

Inhaltsverzeichnis