Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Descrizione Funzionale; Funzionamento - Makita AF505 Betriebsanleitung

Luftdruck-senkkopfnagler
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 15

DESCRIZIONE FUNZIONALE

ATTENZIONE:
• Staccare sempre il tubo prima di regolare o controllare
le funzioni dell'utensile.
Regolazione della profondità di
chiodatura (Fig. 5)
Per regolare la profondità di chiodatura, ruotare il
regolatore. La profondità di chiodatura maggiore si ha con
il regolatore ruotato completamente nella direzione A,
come mostrato nella figura. Essa si riduce man mano che
il regolatore viene ruotato nella direzione B. Se non è
possibile conficcare i chiodi a una profondità sufficiente
anche con il regolatore ruotato completamente nella
direzione A, aumentare la pressione dell'aria. Se non è
possibile conficcare i chiodi a una profondità sufficiente
anche con il regolatore ruotato completamente nella
direzione B, aumentare la pressione dell'aria. In genere,
la vita di servizio dell'utensile diventa più lunga se viene
usato con una pressione d'aria più bassa e il regolatore
impostato su un numero più basso.
ATTENZIONE:
• Staccare sempre il tubo prima di regolare la profondità
di chiodatura.
Gancio (Fig. 6)
ATTENZIONE:
• Staccare sempre il tubo dall'utensile.
• Non appendere l'utensile a supporti potenzialmente
instabili o in posizioni elevate.
Il gancio è utile per appendere temporaneamente
l'utensile.
MONTAGGIO
ATTENZIONE:
• Staccare sempre il tubo prima di effettuare qualsiasi
operazione sull'utensile.
• Quando si inseriscono chiodi nello scomparto,
accertarsi che essi siano dello stesso tipo e che
abbiano dimensioni e lunghezza uniformi.
Caricamento della chiodatrice
Premere la leva e aprire lo sportello scorrevole dello
scomparto tirandolo verso di sé con la leva premuta
(Fig. 7).
Allineare la punta dei chiodi con le scanalature sulla parte
inferiore dello scomparto e spingere tutto il blocco dei
chiodi verso l'apertura di espulsione (Fig. 8).
Chiudere lo sportello scorrevole.
Adattatore esterno (Fig. 9 e 10)
ATTENZIONE:
• Staccare sempre il tubo prima di installare l'adattatore
esterno.
Per evitare di graffiare o danneggiare la superficie sulla
quale eseguire la chiodatura, utilizzare l'adattatore
esterno adattando la sporgenza della relativa parte
interna con la tacca del braccio di contatto.
Quando non lo si utilizza, conservare l'adattatore esterno
in un luogo sicuro. L'adattatore può essere riposto nello
scomparto portaoggetti che si trova ai lati dell'utensile o
all'interno della valigetta di trasporto.
Collegamento del tubo dell'aria (Fig. 11)
Inserire la presa d'aria del tubo dell'aria sull'elemento
dell'aria della chiodatrice. Accertarsi che la presa d'aria
sia fissata saldamente in posizione quando è installata
sull'elemento dell'aria. È necessario installare un
accoppiatore del tubo sulla parte superiore o vicino
all'utensile in modo che il serbatoio della pressione si
scarichi quando l'accoppiatore di alimentazione dell'aria
viene staccato.

FUNZIONAMENTO

Per conficcare un chiodo, mettere l'elemento di contatto
contro il pezzo e schiacciare il grilletto (Fig. 12).
ATTENZIONE:
• CON IL GRILLETTO INTERRUTTORE SCHIACCIATO
A METÀ, si potrebbe verificare una chiodatura
inaspettata se si lascia ricontattare l'elemento di
contatto con il pezzo o con l'altra superficie sotto
l'effetto del contraccolpo.
• Per evitare il contraccolpo, procedere come di seguito:
A. Non posizionare l'elemento di contatto sul pezzo
esercitando una forza eccessiva.
B. Tirare completamente il grilletto interruttore e
mantenerlo tirato per 1 o 2 secondi dopo la chiodatura.
Direzione dell'aria di ventilazione (Fig. 13)
Ruotando il coperchio di ventilazione con una mano, è
possibile modificare a 360 gradi la direzione di fuoriuscita
dell'aria di ventilazione.
Rimozione dei chiodi
ATTENZIONE:
• Non utilizzare chiodi deformati o strisce di chiodi. In
caso contrario si potrebbe verificare uno scarso
caricamento dei chiodi.
AVVERTENZA:
• Staccare sempre il tubo prima di rimuovere i chiodi.
Aprire lo sportello scorrevole e rimuovere i chiodi dallo
scomparto (Fig. 14).
Estrarre i chiodi tenendo aperto lo sportello scorrevole.
Rimuovendo il fermo superiore è possibile estrarre
facilmente i chiodi. Quando si reinstalla il fermo superiore,
inserire la relativa sporgenza nella tacca del braccio di
contatto (Fig. 15 & 16).
Chiodi
Maneggiare con cura le bobine chiodi e la relativa scatola.
Se i chiodi sono stati maneggiati in modo errato,
potrebbero essere deformati o staccati, causando una
scarsa alimentazione dei chiodi. (Fig. 17).
Non conservare i chiodi in un luogo molto umido o caldo.
Non esporli alla luce diretta del sole. (Fig. 18).
23

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Diese Anleitung auch für:

Af505n

Inhaltsverzeichnis