Herunterladen Diese Seite drucken

EINHELL TE-HD 18/20 Li Originalbetriebsanleitung Seite 36

Akku-bohrhammer
Vorschau ausblenden Andere Handbücher für TE-HD 18/20 Li:

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 1
Attenzione!
Rischi residui
Anche se questo elettroutensile viene utiliz-
zato secondo le norme, continuano a sussis-
tere rischi residui. In relazione alla struttura
e al funzionamento di questo elettroutensile
potrebbero presentarsi i seguenti pericoli:
1. Danni all'apparato respiratorio nel caso in cui
non venga indossata una maschera antipol-
vere adeguata.
2. Danni all'udito nel caso in cui non vengano
indossate cuffi e antirumore adeguate.
3. Danni alla salute derivanti da vibrazioni ma-
no-braccio se l'apparecchio viene utilizzato a
lungo, non viene tenuto in modo corretto o se
la manutenzione non è appropriata.
Limitate il tempo di lavoro.
Al riguardo si devono prendere in considerazione
tutte le fasi del ciclo di esercizio (ad esempio i
periodi in cui l'elettroutensile è disinserito e quelli
in cui è inserito, ma funziona a vuoto).
5. Prima della messa in esercizio
Prima di mettere in esercizio il vostro martello
tassellatore a batteria leggete assolutamente le
seguenti avvertenze:
1. Ricaricate la batteria solo con un caricabatte-
rie della serie Power X Change.
2. Utilizzate solo punte affi late e inserti per cac-
ciavite adatti ed in perfetto stato.
3. Controllate che nel punto in cui intendete
eseguire il foro non ci siano cavi e condutture
nascoste del gas e dell'acqua.
5.1 Impugnatura addizionale (Fig. 2/Pos. 10)
Per motivi di sicurezza usate il martello tas-
sellatore solo con l'impugnatura addizionale.
L'impugnatura addizionale (10) vi off re un ul-
teriore sostegno durante l'utilizzo del martello
tassellatore. Per motivi di sicurezza l'apparecchio
non deve essere utilizzato senza impugnatura
addizionale (10).
L'impugnatura addizionale (10) viene fi ssata
al martello tassellatore tramite serraggio. Gi-
rando l'impugnatura in senso antiorario (vista
dall'impugnatura), si allenta il serraggio. Girando
l'impugnatura in senso orario, si fi ssa il serraggio.
Allentate dapprima il serraggio dell'impugnatura
addizionale. In seguito potete ruotare
l'impugnatura addizionale (10) nella posizione
di lavoro che vi è più comoda. Adesso richiudete
Anl_TE_HD_18_20_Li_SPK13_4257242.indb 36
I
l'impugnatura addizionale (10) ruotandola in sen-
so opposto fi nché l'impugnatura addizionale (10)
non sia ben fi ssata.
5.2 Montaggio e regolazione dell'asta di pro-
fondità (Fig. 3/Pos. 11)
L'asta di profondità (11) viene tenuta
dall'impugnatura addizionale (10) per mezzo del
serraggio. Ruotando l'impugnatura è possibile
allentare o stringere il serraggio.
Allentate il serraggio e inserite l'asta
di profondità (11) nell'apposita cavità
dell'impugnatura addizionale.
Portate l'asta di profondità (11) allo stesso
livello della punta del trapano.
Tirate indietro l'asta fino a raggiungere la pro-
fondità di perforazione desiderata.
Ruotate di nuovo l'impugnatura addizionale
(10) fino a quando non è ben serrata.
Adesso eseguite il foro finché l'asta di profon-
dità (11) non tocca il pezzo da lavorare.
5.3 Inserimento della punta (Fig. 4)
Attenzione! Prima di ogni operazione (per es.
cambio dell'utensile, manutenzione ecc.) por-
tate il commutatore del senso di rotazione (3)
sull'apparecchio in posizione centrale.
Pulite la punta prima di inserirla e lubrifica-
tene leggermente il gambo con grasso per
trapani.
Inserite la punta priva di polvere nella sua
sede (b) ruotandola fino alla battuta. La punta
viene bloccata automaticamente.
Controllate il serraggio tirando la punta.
5.4 Estrazione della punta (Fig. 5)
Tirate indietro la bussola di serraggio (1), tenetela
saldamente e togliete la punta.
6. Uso
6.1 Ricarica della batteria LI (Fig. 6/7)
1. Estraete la batteria (5) dall'impugnatura pre-
mendo verso il basso il tasto di arresto (6).
2. Controllate che la tensione di rete indicata
sulla targhetta corrisponda alla tensione di
rete a disposizione. Inserite la spina di ali-
mentazione del caricabatterie (8) nella presa
di corrente. Il LED verde inizia a lampeggiare.
3. Spingete la batteria sul caricabatterie.
Al punto 10 (Indicatori caricabatterie) trovate una
tabella con i signifi cati delle spie LED sul carica-
batterie.
- 36 -
06.07.2023 13:03:29

Werbung

loading

Diese Anleitung auch für:

42.572.42