74
7. CURA E PULIZIA
ATTENZIONE: Prima della pulizia, attendere che il prodotto sia freddo.
•
Pulire la superficie del prodotto con un
panno umido o una spugna non abra‐
siva.
•
Pulire e asciugare sempre con cura il
prodotto.
•
Utilizzare solo aceto bianco per la de‐
calcificazione.
•
Posizionare l'ugello del vapore sull'ap‐
posito gancio dopo l'utilizzo.
•
Dopo aver avvolto il cavo di alimenta‐
zione, legatelo con l'apposito laccio.
•
Lasciar raffreddare completamente l'u‐
gello del vapore.
•
Prima di estrarre l'asta telescopica dal‐
l'apparecchiatura, occorre farla rientra‐
re completamente.
Decalcificazione
L'apparecchiatura deve essere regolarmente decalcificata. Nella tabella che segue è indi‐
cata la frequenza di decalcificazione.
Passag‐
Rimuovere il serbatoio dell'acqua dall'unità principale.
gio 1
Passag‐
Riempire il serbatoio dell'acqua.
gio 2
Passag‐
Scuotere delicatamente il serbatoio dell'acqua per far scolare l'acqua.
gio 3
Passag‐
Versare la miscela di 200 ml di acqua e 200 ml di aceto bianco nel serbatoio
gio 4
dell'acqua, posizionarla sull'unità base e scuotere delicatamente il motore prin‐
cipale per riempire la caldaia d'acqua.
Passag‐
Lasciar riposare l'apparecchiatura per circa 8 ore.
gio 5
Passag‐
Agitare delicatamente il motore principale.
gio 6
Passag‐
Ruotare la manopola di rimozione del calcio in senso orario. Inclinare il prodotto
gio 7
e drenare la soluzione.
COSA FARE
•
Evitare agenti detergenti aggressivi.
•
Non pulire il prodotto con materiali abrasi‐
vi.
•
Non immergere l'ugello del vapore in ac‐
qua o altri liquidi.
•
Non iniettare acqua attraverso il foro dell'u‐
gello del vapore o la porta di rimozione del
calcio.
Conservazione
•
Non sollevare o trasportare l'apparecchia‐
tura tenendo l'asse da stiro o il tubo del va‐
pore.
•
Non piegare il tubo del vapore durante la
conservazione.
COSA NON FARE