inclinare la macchina esclusivamente dal lato indicato sul
libretto del motore, seguendo le relative istruzioni.
5) Evitare di versare benzina sulle parti in plastica del moto-
re o della macchina per evitare di danneggiarle, e ripulire
immediatamente ogni traccia di benzina eventualmente
versata. La garanzia non copre i danni alle parti in plasti-
ca causati dalla benzina.
4.1
Ogni intervento sulla lama è opportuno che venga
eseguito presso un Centro specializzato, che dispone delle
attrezzature più idonee.
Su questa macchina è previsto l'impiego di lame riportanti il
codice:
81004146/0
Le lame dovranno sempre essere marcate
zione del prodotto, le lame sopra citate potrebbero essere
sostituite nel tempo da altre, con caratteristiche analoghe di
intercambiabilità e sicurezza di funzionamento.
Rimontare la lama (2) con il codice e la marcatura rivolte
verso il terreno, seguendo la sequenza indicata nella figura.
Serrare la vite centrale (1) con una chiave dinamometrica,
tarata ai valori indicati per ciascun tipo di lama
4.2
Nei modelli con trazione, rimuovere 1 o 2 volte all'an-
no la protezione (1) svitando le viti (2) e sganciare gli aggan-
ci (3); con una spazzola o con aria compressa procedere
quindi ad una accurata pulizia eliminando erba o sporcizia
dalla zona attorno alla trasmissione e alla cinghia. Rimontare
sempre la protezione (1).
Controllare il funzionamento della frizione:
1. Spingere avanti e indietro il tosaerba con la trasmissione
disinnestata.
2. Impostare il comando della frizione in posizione
spingere il tosaerba fino a quando non si innestano le
ruote anteriori.
3. In questa posizione la molla (11) dovrebbe avere un'e-
stensione di 6 mm rispetto alla posizione senza carico, in
modo da garantire una sufficiente forza di bloccaggio
della trasmissione.
4. Se la molla non è sufficientemente estesa, regolare il nip-
plo del filo (13) in corrispondenza della barra.
5. Allentare prima di tutto il controdado (12) e quindi regola-
re il nipplo (13).
6. Regolare il comando della frizione in posizione
trollare che la trasmissione sia disinnestata spostando
avanti e indietro il tosaerba.
4.3
Nei modelli con AVS:
Controllare l'ammortizzatore e i manicotti isolanti due volte
ogni stagione e sostituirli se risultano danneggiati o usurati.
4.4
Per ricaricare una batteria scarica, collegarla al cari-
ca batterie (1) secondo le istruzioni del libretto di manuten-
zione della batteria.
Non collegare il carica batteria direttamente al morsetto del
motore. Non è possibile avviare il motore utilizzando il carica
batteria come fonte di alimentazione, poiché quest'ultimo
potrebbe danneggiarsi.
Se si prevede di non utilizzare il rasaerba per un lungo perio-
do, scollegare la batteria dal cablaggio del motore, assicu-
rando comunque un buon livello di carica.
5. TUTELA AMBIENTALE
La tutela dell'ambiente deve essere un aspetto rilevante e
prioritario nell'uso della macchina, a beneficio della convi-
venza civile e dell'ambiente in cui viviamo.
– Evitare di essere un elemento di disturbo nei confronti del
vicinato.
20
– Seguire scrupolosamente le norme locali per lo smalti-
mento dei materiali di risulta dopo il taglio.
– Seguire scrupolosamente le norme locali per lo smalti-
mento di imballi, olii, benzina, batterie, filtri, parti deterio-
rate o qualsiasi elemento a forte impatto ambientale; que-
sti rifiuti non devono essere gettati nella spazzatura, ma
devono essere separati e conferiti agli appositi centri di
raccolta, che provvederanno al riciclaggio dei materiali.
– Al momento della messa fuori servizio, non abbandonare
la macchina nell'ambiente, ma rivolgersi a un centro di
raccolta, secondo le norme locali vigenti.
. Data l'evolu-
e
e con-
In caso di qualsiasi dubbio o problema, non esitate a con-
tattare il Servizio Assistenza più vicino o il Vostro
Rivenditore.