Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Utilizzo Dell'utensile - YATO YT-09695 Originalanleitung

Druckluft-bohrmaschine mit stahl-zahnkranzfutter
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 15
I
do i requisiti dell'igiene e sicurezza. La gestione e la manutenzione dell'utensile pneumatico deve essere eseguito secondo le
raccomandazioni contenute nell'istruzione d'uso il che permette di evitare l'aumento superfl uo del livello del rumore. Se l'utensile
pneumatico dispone di smorzatore, occorre sempre assicurarsi che esso sia adeguatamente installato durante l'utilizzo dell'at-
trezzo. Selezionare, mantenere e sostituire gli attrezzi usurati secondo le raccomandazioni dell'istruzione d'uso. Ciò permette di
evitare l'eccessivo aumento di rumore.
Rischio di vibrazioni
L'esposizione alle vibrazioni può comportare danno ai nervi e ai vasi sanguini delle mani e delle braccia.
Vestirsi pesantemente lavorando in temperature basse e mantenere le mani calde ed asciutte. Nel caso di rigidezza, formicolio,
dolore o pelle delle dita e mani bianca, smettere di utilizzare l'utensile pneumatico, dopodiché informare il datore di lavoro e
consultare il medico. La gestione e la manutenzione dell'utensile pneumatico deve essere eseguito secondo le raccomandazioni
contenute nell'istruzione d'uso il che permette di evitare l'aumento superfl uo del livello delle vibrazioni. Non impugnare l'utensile
aggiunto con la mano non protetta, dato che ciò aumenta l'esposizione alle vibrazioni. Impugnare l'utensile in maniera sicura
tenendo conto delle forze di reazione richieste dato che il rischio derivante dalle vibrazioni risulta maggiore quando la forza dell'im-
pugnatura e' maggiore. Mantenere l'impugnatura in posizione centrale ed evitare la pressione sull'impugnatura fi no al momento
dell'arresto. Nel caso delle frantumatrici usare frammenti di calcestruzzo più piccoli per evitare l'inceppo dell'utensile. Nel caso
delle frantumatrici spostare l'utensile ogni qualche secondo. Spostandosi arrestare l'utensile dato che le vibrazioni raggiungono
elevato livello se l'utensile aggiunto non si appoggia sul materiale lavorato.
Altre istruzioni di sicurezza inerenti agli utensili pneumatici
L'aria sotto pressione può comportare gravi lesioni:
- intercettare sempre l'affl usso dell'aria, svuotare il tubo dalla pressione d'aria e staccare l'utensile dall'affl usso dell'aria quando:
non e' usato, prima della sostituzione degli accessori e riparazioni eff ettuate;
- non dirigere mai l'aria verso se stessi oppure verso altre persone
Un colpo con il tubo potrebbe comportare lesioni gravi. Svolgere sempre il controllo dal punto di vista dei tubi e raccordi allentati
o guasti. L'aria fredda deve essere indirizzata lontano dalle mani.
Ogni volta che vengono usati i collegamenti universali avvitabili (connessioni a dente), usare mandrini di protezione e connettori
che proteggono contro la possibilità di guasto delle connessioni tra i tubi e tra il tubo e l'utensile. Non superare massima pressione
dell'aria indicata per gli utensili.
Non trasportare mai l'utensile impugnandolo per il tubo.
CONDIZIONI D'USO
Assicurarsi che la fonte dell'aria compressa permetta di creare pressione d'esercizio corretta e garantire il fl usso d'aria idoneo.
In caso di eccessiva pressione dell'aria di alimentazione usare il riduttore con la valvola di sicurezza. L'utensile pneumatico deve
essere alimentato con sistema del fi ltro e del lubrifi catore. Ciò garantisce sia la pulizia che l'idratazione dell'aria con l'olio. Verifi -
care lo stato del fi ltro e del lubrifi catore prima di ogni uso ed eventualmente pulire il fi ltro o rabboccare l'olio nel lubrifi catore. Ciò
garantisce un uso corretto dell'utensile e ne prolunga la durata.
Con i carichi grandi, utilizzare sempre un'impugnatura supplementare.
Nel caso dell'arresto della punta, ad es. a causa di inceppamenti o durante il passaggio attraverso il materiale forato, sull'utensile
possono essere esercitate elevate forze di rotazione. Adottare una postura tale per poter contrastare effi cacemente tali forze.
Un movimento imprevisto dell'utensile o la rottura della punta possono causare lesioni.
Nel caso di utilizzo di altre impugnature o supporti, assicurarsi che l'utensile sia stato fi ssato rigidamente e correttamente.
Adottare una postura appropriata per evitare il movimento normale o imprevisto dell'utensile dovuto alla coppia.
Tenere le parti del corpo e gli indumenti lontano dalla parte rotante e dalla punta di trapano. Sussiste il rischio di essere tirati o
aff errati. Assicurarsi sempre che tutte le chiavi di serraggio e gli attrezzi utilizzati per la regolazione e il fi ssaggio degli altri utensili
inseriti nel trapano siano stati rimossi prima della foratura.

UTILIZZO DELL'UTENSILE

Prima di ogni utilizzo dell'utensile assicurarsi che nessun elemento del sistema pneumatico non sia guasto. Nel caso di manife-
starsi degli guasti, sostituire immediatamente gli elementi del sistema in altri nuovi e privi di difetti.
Prima di ogni uso del sistema pneumatico asciugare l'umidità condensata all'interno dell'utensile, del compressore e dei tubi.
Allacciamento dell'utensile al sistema pneumatico
La fi gura mostra il modo raccomandato di allacciamento dell'utensile al sistema pneumatico. Il modo presentato assicura l'uso
effi cace dell'utensile e prolunga la vita dello strumento.
Aggiungere qualche goccia di olio da viscosità SAE 10 all'interno di presa d'aria.
Avvitare rigidamente alla presa d'aria un terminale adatto che permetta di allacciare il tubo di alimentazione d'aria. (II)
Fissare sul trascinatore un terminale idoneo. Per lavorare con gli utensili pneumatici usare solo accessori adattati al funzio-
namento con strumenti a percussione.
I S T R U Z I O N I
O R I G I N A L I
71

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis