Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

My Arcade RETRO CHAP Bedienungsanleitung Seite 28

Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 38
lati dei contatti un bastoncino asciutto.
NOTA: per la pulizia delle cartucce, è opportuno utilizzare una soluzione detergente (a base
di alcol o di altro tipo) solo se strettamente indispensabile. Prima di utilizzare un liquido, è
sempre opportuno provare a pulire i contatti con qualche bastoncino cotonato asciutto.
FAQ
Problema: la cartuccia non funziona.
Soluzione: controllare se con altre console (NES o Famicom™ originali) la cartuccia
funziona regolarmente. Nel tempo i perni di alcune cartucce tendono a usurarsi e anche a
spezzarsi. In alcuni casi, la cartuccia non funzionerà più. Questo problema non è imputabile
alla console Retro Champ™, ma è dovuto alla cartuccia di gioco stessa, che non può più
essere utilizzata a causa dei danneggiamenti apportati dal tempo. È comunque sempre
possibile tentare di risolvere il problema pulendo la cartuccia. Per informazioni al riguardo,
fare riferimento alla sezione "Pulizia delle cartucce". Tenere presente che per la pulizia delle
cartucce è opportuno utilizzare una soluzione detergente (a base di alcol o di altro tipo) solo
se strettamente indispensabile. Si consiglia di provare sempre a pulire la cartuccia con un
bastoncino cotonato asciutto.
Problema: la console Retro Champ™ non si accende.
Soluzione: la mancata accensione della console Retro Champ™ è un'eventualità rara. Nel
caso si verifichi, è innanzitutto necessario accertarsi che la console sia carica prima di
provare ad accenderla. Fare riferimento alla sezione "Ricarica della console Retro Champ™"
per informazioni pertinenti.
Problema: lo schermo ha i pixel sgranati/si blocca.
Soluzione: spegnere la console Retro Champ™ e tenerla spenta per 5 secondi, quindi
riaccenderla. Controllare che la console Retro Champ™ sia al massimo livello di carica.
Dichiarazione di conformita alla normativa FCC
L'apparecchio è stato sottoposto a test che ne hanno dimostrato la conformità rispetto ai
limiti definiti per un dispositivo digitale di classe B, coerentemente con la parte 15 della
normativa FCC (Commissione federale degli Stati Uniti per le comunicazioni). Tali limiti
sono stati concepiti per fornire un livello ragionevole di protezione da interferenze dannose
in un'installazione di tipo di domestico. Il presente apparecchio genera, utilizza e può
emettere energia in radiofrequenza e, se non è installato in base alle istruzioni, può causare
interferenze dannose per le radiocomunicazioni. Ciò stante, non si dà garanzia che tali
interferenze non possano verificarsi in una particolare installazione.
Se l'apparecchio causa interferenze dannose per la ricezione radio o televisiva – evento che
è possibile appurare spegnendo e riaccendendo l'apparecchio – l'Utente può tentare di
ovviare al problema eseguendo una o più delle seguenti operazioni:
• Ri-orientare o ri-collocare l'antenna di ricezione.
• Aumentare la distanza tra l'apparecchio e il ricevitore.
• Collegare l'apparecchio a una presa di un circuito diverso da quello a cui è collegato
il ricevitore.
• Rivolgersi al rivenditore o a un tecnico radio/TV specializzato per assistenza.
Il presente apparecchio è conforme alle direttive contenute nella parte 15 della normativa
emanata dalla FCC. L'operatività dell'apparecchio è soggetta alle seguenti due condizioni:

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Verwandte Produkte für My Arcade RETRO CHAP

Inhaltsverzeichnis