Herunterladen Diese Seite drucken

Bresser Junior Biolux CA 40x-1024x Bedienungsanleitung Seite 30

Vorschau ausblenden Andere Handbücher für Biolux CA 40x-1024x:

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 4
Il tuo microscopio comprende le
seguenti parti (fig. 1-6):
1
Oculare a largo campo WF 10x
2
Oculare a largo campo WF 16x
3
Lente di Barlow
4
Compartimento per Accessori opzionali
5
Portaoculari
6
Testa del microscopio
7
Vite di regolazione
8
Revolver portaobiettivi
9
Obiettivo
10 Clip di fissaggio
11 Tavolino portaoggetti
12 Illuminazione a LED (illuminazione dal
basso)
13 Base del microscopio
14 Ruota selettrice per l'illuminazione
15 Vano batterie (3x AA)
16 Ruota della messa a fuoco
17 Filtri a disco colorati
18 Illuminazione a LED (illuminazione dall'alto)
19 Compartimento per Accessori opzionali
20 5 vetrini portaoggetti, 10 coprivetrini e 5
preparati permanenti in custodia di plastica
21 Preparati:
a) Lievito
b) Mezzo di inclusione per preparati
c) Sale marino
d) Uova di gamberetto
22 Supporto Smartphone
23 Microtomo
30
24 Schiuditoio per gamberetti
25 Pinzetta
26 Pipetta
27 Valigetta per il trasporto
Dove è meglio posizionare il mio
microscopio?
Prima di montare il microscopio controlla se il
tavolo o il piano sul quale lo vuoi appoggiare è
stabile e solido.
Inoltre, ci deve essere una presa elettrica a por-
tata di mano perché per l'illuminazione del mi-
croscopio serve la corrente (220-230 V).
Come si accende e si spegne l'illuminazione
elettrica a LED?
Per far funzionare la luce del tuo microscopio ti
serve il trasformatore con la spina e il cavo per il
collegamento alla rete di alimentazione elettrica
(fig. 6,22). Collega prima il connettore piccolo
del cavo alla presa elettrica situata sul retro del
microscopio (fig. 1,15). Successivamente inseri-
sci la spina grande nella presa elettrica.
Il microscopio è dotato di due lampade. Non
sono lampadine ad incandescenza, ma dei mo-
derni diodi luminosi (LED). La prima lampada il-
lumina il preparato dal basso, mentre la seconda
lo illumina dall'alto. (A proposito: per "prepara-
to" in microscopia si intende l'oggetto che vuoi
osservare, detto anche "oggetto".) Puoi utilizza-
re una sola delle due lampade e anche tutte due
insieme. Per selezionare la lampada o le lampa-
de usa la ruota selettrice (fig. 1,14). Sulla ruota
sono riportati i numeri romani: I, II e III.
Se selezioni il numero ...
I
la luce proviene solo dal basso (luce
passante o trasmessa);
II la luce proviene solo dall'alto (luce
incidente o riflessa);
III il preparato è illuminato da entrambe le
lampade.
Per gli oggetti trasparenti (microscopia in luce
trasmessa) è meglio selezionare il numero I. Per
osservare corpi solidi e opachi (microscopia in
luce riflessa) è meglio selezionare il numero II.
Per oggetti semi-trasparenti è meglio seleziona-
re il numero III.
La modalità di funzionamento III non è consi-
gliabile per oggetti trasparenti posti su vetrini,
poiché si possono creare dei riflessi sul vetrino
che disturbano l'osservazione.
A che cosa servono i filtri a disco colorati?
I filtri a disco colorati (fig. 1,17) si trovano sotto
il tavolino portaoggetti del microscopio (1,11). I
filtri colorati servono per osservare preparati di
colore molto chiaro o trasparente. Puoi scegliere
uno dei diversi colori. Le parti che compongono

Werbung

loading

Diese Anleitung auch für:

8855002