Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Max Hauri EM666B CHECK-IT Benutzerhandbuch Seite 34

Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen

Verfügbare Sprachen

Impostazione
intervallo ACV
60
120
300
RESISTENZA
1. Impostare il selettore sulla posizione Ω desiderata.
2. Cortocircuitare i terminali di prova e ruotare la manopola
"0Ω ADJ." Fino a quando l'indicatore non si troverà nella
posizione zero della scala superiore (la scala "OHMS").
Nota: qualora non fosse possibile impostare l'indicatore
sulla posizione zero sarà necessario sostituire la batteria
scarica.
3. Assicurarsi che il carico da provare non si trovi sotto
tensione.
4. Collegare i terminali di prova al carico.
5. Leggere la scala superiore, moltiplicare la lettura per il
fattore (x10 oder x1k), riportato sulla scala selezionata, in
modo da ottenere la misurazione finale.
DECIBEL
I decibel sono misurati in modo analogo alla tensione CA, ma
sulla scala "dB".
Per le misurazioni entro l'intervallo ACV di 60V è possibile
leggere direttamente la scala dB (+4 - +37). Se la lettura è
superiore a +37 dB occorrerà utilizzare la scala da 120V, 300V
e aggiungere una somma fissa di dB alla rispettiva lettura,
come descritto di seguito:
Per l'intervallo ACV di 120V: aggiungere 6dB alla lettura.
Per l'intervallo ACV di 300V: aggiungere 14dB alla lettura.
Nota
Per misurare un segnale contenente una corrente continua
occorre collegare in serie un blocco di capacitori da 0,1μF con
una capacità di tensione superiore a 300V.
Leggere la sca-
la seguente
0-60
0-12
0-300
Quindi moltipli-
care la lettura per
1
10
1

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Verwandte Produkte für Max Hauri EM666B CHECK-IT

Inhaltsverzeichnis