Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Ferm TSM1035 Bersetzung Der Originalbetriebsanleitung Seite 57

Tischkreissäge
Vorschau ausblenden Andere Handbücher für TSM1035:
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 15
Montaggio della guida per taglio ad angolo
Fig. A1
• Fare scorrere la guida nella scanalatura del
piano del banco a sinistra della lama (Fig. A1).
Montaggio o sostituzione della lama
Fig. G
Prima di montare o sostituire la lama
della sega scollegare la spina del cavo di
alimentazione dalla presa di corrente.
La freccia marcata sulla lama, che indica
la direzione di rotazionedeve puntare
nella stessa direzione della freccia
marcata sull'elettroutensile. I denti della
lama devono essere rivolti verso il basso
verso la parte anteriore della sega.
• Rimuovere dal banco sega la piastra di
supporto (21) utilizzando un cacciavite. Fig. G1
• Ruotare la lama della sega completamente
verso l'alto. (Per le istruzioni su come regolare
l'altezza vedere il Capitolo 4).
• Allentare il dado con le chiavi (14) (Fig. G2)
• Rimuovere il dado e la flangia esterna dal
perno della lama. (Fig. G3)
• Sfilare la vecchia lama dal perno lama e
inserirvi una lama nuova.
• Rimontare la flangia esterna e aggiungere il
dado.
• Serrare il dado con le chiavi.
• Rimontare la piastra di supporto sul banco
sega e serrare la vite.
4. FUNZIONAMENTO
Accensione / spegnimento
Fig. A1 (8)
• Premere l'interruttore in posizione "1" per
mettere in funzione l'elettroutensile.
• Per spegnere l'elettroutensile lo stesso
interruttore deve essere premuto in posizione "0".
• Tenere sempre il cavo di alimentazione lontano
dai componenti in movimento.
Utilizzo dell'impugnatura "2 in 1" per regolare
l'inclinazione e l'altezza della lama
Fig. A2
Utilizzo della leva di regolazione dell'altezza
• Ruotare l'impugnatura di regolazione "2 in 1"
(9) in senso orario per alzare la lama.
• Ruotare l'impugnatura di regolazione "2 in 1"
in senso antiorario per abbassare la lama.
• Accertarsi che la lama sia circa 2 mm più in
alto rispetto allo spessore totale del pezzo da
tagliare.
Utilizzo della leva di regolazione dell'angolo
Fig. G4
• Allentare leggermente il pomello (10).
• Premere l'impugnatura di regolazione "2 in 1"
(9) verso la macchina e ruotarla in senso orario
per regolare l'inclinazione della lama.
• Serrare il pomello (10).
Utilizzo della guida parallela
Figg. A1, E, J1 e J2
La guida parallela (2A) è dotata di una prolunga
(2B). La prolunga della guida può essere usata in
due modi diversi, a seconda dello spessore del
legno.
Per il legno più spesso, la prolunga della guida
(2B) deve essere fissata come illustrata nella
Figura J1.
Per il legno più sottile, la prolunga della guida (2B)
deve essere fissata come illustrata nella Figura J1.
• Bloccare la guida spingendo verso l'alto
l'impugnatura. (Fig. E)
• Allentare leggermente i galletti (2C)
• Rimuovere la prolunga della guida (2B) dalla
guida parallela (2A) facendola scorrere in fuori.
• Ruotare la prolunga della guida nella posizione
desiderata e farla scorrere nuovamente sulla
guida parallela.
• Stringere i dadi a galletto (2C).
Istruzioni operative
Sono possibili due metodi di taglio:
• Taglio nel senso della lunghezza (Fig. H1)
Il pezzo in lavorazione viene segato seguendo
le venature del legno.
• Taglio trasversale mediante l'uso della guida
per taglio ad angolo (Fig. H2)
Il pezzo viene segato trasversalmente.
Per entrambi i metodi di taglio deve
essere utilizzata una guida. Perciò non si
deve mai segare senza una guida!
57

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis