Herunterladen Diese Seite drucken

Tecnoalarm TX310 Handbuch Seite 2

Dualband funksender mit 2 eingängen

Werbung

All'ingresso Z2 può essere collegato un contatto reed, un sensore inerziale oppure un contatto
tapparella (conteggio impulsi). Il tipo di ingresso e la sensibilità del dispositivo collegato (filtro) possono
essere programmati tramite il dipswitch SW1.
Contatto reed
Si esegue una trasmissione sia per inizio allarme, al superamento del filtro tempo programmato, sia per
fine allarme (alla chiusura del contatto). Il contatto è sempre attivo, non ha condizione di standby.
Sensore inerziale
Può essere collegato solo sull'ingresso Z2.
Si esegue una trasmissione solo per inizio allarme, al superamento del filtro tempo impostato. Dopo la
trasmissione di un allarme il sensore è disabilitato e non rileva altri allarmi per 1 minuto (standby allarme)
prima di ritornare attivo.
Il controllo taglio cavi è sempre attivo (anche in standby) e si trasmette sia l'inizio (se il collegamento est
interrotto per più di 250ms) sia la fine della condizione di taglio cavi (al ripristino del collegamento).
Contatto tapparella
Può essere collegato solo sull'ingresso Z2.
Si esegue una trasmissione solo per inizio allarme, al raggiungimento del numero di impulsi impostato in
un minuto. Se allo scadere del minuto non è stato contato il numero di impulsi programmato, il contatore
è resettato. L'impulso è un'apertura e una richiusura del contatto in un tempo massimo di 32 millisecondi.
Dopo la trasmissione di un allarme il contatto è disabilitato e non rileva altri allarmi per 20 secondi
(standby allarme) prima di ritornare attivo.
Il controllo taglio cavi è sempre attivo (anche in standby) e si trasmette sia l'inizio (se il collegamento est
interrotto per più di 250ms) sia la fine della condizione di taglio cavi (al ripristino del collegamento).
Contatto tapparella con filtro rumore
Può essere collegato solo sull'ingresso Z2.
Rispetto al contatto tapparella standard, questo contatto è datato di un filtro rumore sull'apertura
continuativa (noise rejection). Si segnala sia l'inizio, se il contatto resta aperto per 10 minuti, sia la fine,
alla richiusura.
3.3
MODALITÀ SINGOLO CANALE
I due ingressi sono analizzati e filtrati individualmente ma utilizzano un solo canale di trasmissione come
se fossero in serie. È sufficiente che uno degli ingressi rilevi un allarme per generare una trasmissione.
Durante la trasmissione viene inviato il codice del tipo ed il numero di serie del dispositivo collegato
sull'ingresso Z2.
Nel caso in cui gli ingressi rilevano un allarme contemporaneamente, vengono eseguite due trasmissioni
consecutive sullo stesso canale. Questa modalità permette di raddoppiare il numero di dispositivi
associabili al ricevitore radio, che gestirà entrambi i dispositivi collegati al TX310 su un unico canale.
N.B. Sulla centrale di allarme la selezione del tipo di dispositivo è determinata dal
dispositivo collegato sull'ingresso Z2.
3.4
MODALITÀ DOPPIO CANALE
I due ingressi utilizzano due canali di trasmissione indipendenti. Durante la trasmissione di allarme viene
inviato il codice del tipo ed il numero di serie del dispositivo in allarme. Il ricevitore gestirà i due dispositivi
collegati al TX310 su due canali separati.
N.B. In caso di allarme auto-protezione la trasmissione viene sempre eseguita su
entrambi i canali.
4.
SOPRAVVIVENZA
Almeno una volta all'ora il trasmettitore invia automaticamente un segnale di controllo verso la centrale
di allarme, per segnalare la propria funzionalità (sopravvivenza).
5.
TEST
Per attivare la modalità di test occorre aprire il contenitore del trasmettitore rimuovendo il coperchio e
premere i pulsanti di test (S2 per l'ingresso Z1 e S3 per l'ingresso Z2).
Se la modalità singolo canale è abilitata, premendo uno qualsiasi dei pulsanti si attiva il test su entrambi
gli ingressi. Se la modalità doppio canale è abilitata, si attiva il test solo sull'ingresso selezionato. Il test
può essere eseguito su un ingresso alla volta oppure, premendo entrambi i pulsanti di test, su entrambi
gli ingressi contemporaneamente.
La modalità di test è attiva per circa 5 minuti, allo scadere dei quali il trasmettitore torna automaticamente
in condizioni di funzionamento normale. È possibile fare ripartire il contatore premendo nuovamente il
pulsante di test. Se durante il test il contenitore del sensore è richiuso, il sensore rimane comunque in
modalità di test finché i 5 minuti non siano scaduti.
Tutte le trasmissioni avvengono a potenza ridotta per verificare la buona trasmissione del segnale
anche in condizioni critiche. Nella modalità di test la funzione di standby allarme è sempre disattivata.
Test batteria
Ad ogni trasmissione si controlla il livello di carica
2
della batteria. La segnalazione di batteria bassa si
Ver. 2.0 - 03/2014 - Tx310
SCHEDA / CARTE ÉLECTRONIQUE / ELECTRONIC BOARD / PLACA / PLATINE
Tx310 -
Ver. 2.0 - 03/2014
15

Werbung

loading