Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Per Ulteriori Informazioni - Chicco KEY1 X-PLUS Gebrauchsanleitung

Vorschau ausblenden Andere Handbücher für KEY1 X-PLUS:
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 19
di sotto degli spallacci.
- sganciare la cintura di sicurezza, premendo
il pulsante rosso della fi bbia (Fig. 17).
- sfi lare i due lembi della cintura dalla piastra
(Fig. 28).
- tirare dal davanti le cinture in modo da
sfi larle dall'appoggiatesta e dagli spallacci
(Fig. 29).
- rimuovere il rivestimento dell'appoggiate-
sta e la fodera del Seggiolino.
Per rimontare la fodera e le cinture è neces-
sario:
- riposizionare il rivestimento dell'appoggia-
testa e la fodera del Seggiolino.
- infi lare i due lembi della cintura prima nelle
asole della fodera (Fig. 30), poi attraverso
gli spallacci e le asole dell'appoggiatesta
(Fig. 31).
- infi lare nuovamente i due lembi della cin-
tura nella piastra (Fig. 32) e verifi care che
sia la piastra sia i lembi si presentino nuo-
vamente come illustrato in Fig. 33
ATTENZIONE! Verifi care che le cinture non
risultino attorcigliate.
ATTENZIONE! Verifi care che la piastra sia
sempre appoggiata correttamente nell'appo-
sito vano inferiore della seduta (Fig. 34).
Pulizia delle parti plastiche o in metallo
Per la pulizia delle parti in plastica o in me-
tallo verniciato utilizzare solamente un panno
umido. Non utilizzare mai detergenti abrasivi
o solventi.
Le parti mobili del Seggiolino non devono es-
sere in alcun modo lubrifi cate.
Controllo dell'integrità dei componenti
Si raccomanda di verifi care regolarmente l'in-
tegrità e lo stato di usura dei seguenti com-
ponenti:
• fodera: verifi care che non fuoriescano im-
bottiture o che non ci sia rilascio di parti di
esse. Verifi care lo stato delle cuciture che
devono essere sempre integre.
• cinture: verifi care che non ci sia un ano-
malo sfi bramento della trama tessile con
evidente riduzione dello spessore in corri-
spondenza del nastro di regolazione, dello
spartigambe, sui rami spalle e nella zona
della piastra di regolazione delle cinture.
• plastiche: verifi care lo stato di usura di tut-
te le parti in plastica che non devono pre-
sentare evidenti segni di danneggiamento
o di scolorimento.
ATTENZIONE! Nel caso in cui il Seggiolino ri-
sultasse deformato o fortemente usurato deve
essere sostituito: potrebbe aver perso le carat-
teristiche originali di sicurezza.
Conservazione del prodotto
Quando non installato sull'auto si raccoman-
da di conservare il Seggiolino in un posto
asciutto, lontano da fonti di calore e al riparo
da polvere, umidità e luce solare diretta.

PER ULTERIORI INFORMAZIONI:

ARTSANA SPA
Servizio Clienti
Via Saldarini Catelli, 1
22070 Grandate COMO-ITALIA
Tel. N° verde 800.188.898
www.chicco.com
13

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis