Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Handpresso auto Bedienungsanleitung Seite 17

Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 29
qualche consiglio
Per ottenere un espresso di qualità
● Usate sempre acqua minerale.
● Utilizzate solo cialde E.S.E. (la maggior parte delle grandi marche di caffè propongono cialde
E.S.E. pure chiamate «cialde espresso», «cialde rigide», «cialde dure», cialde 44 mm) – Una gamma
di cialde E.S.E. è in vendita sul sito http://www.handpresso.com
● Con l'adattatore per caffè sciolto : usate solamente caffè macinato per espresso (miscela molto
fine). Le miscele di caffè variano a seconda della marca e consentono quindi di ottenere caffè
qualitativamente diversi. Non esitate a fare degli esperimenti modificando la quantità di caffè, la
miscela utilizzata nell'adattatore per caffè sciolto e la forza che mettete nel pressare il caffè. È
quindi possibile creare il proprio espresso su misura. Una miscela estremamente fine e compatta
richiede un tempo di preparazione molto lungo e consente di ottenere un espresso particolarmente
forte. Una miscela a grana grossa e non pressata, invece, ha un tempo di preparazione molto breve
e produce un espresso meno forte. Una gamma di cialde ESE è in vendita sul sito: http://www.
handpresso.com
● Vi ricordiamo che un buon espresso si ottiene con approssimativamente 7 grammi di caffè, un
tempo di preparazione di circa 25 secondi e una temperatura dell'acqua compresa tra i 90 e 95°.
● L'Handpresso AUTO vi permette di preparare un espresso più o meno lungo. Basta premere il
pulsante STOP per ottenere un espresso più o meno ristretto.
● Per ottenere una bella crema nella tazzina, premete il pulsante STOP abbastanza presto, prima
che appaiano bollicine.
●Se amate il caffè ristretto, vi consigliamo di utilizzare l'apposito filtro (opzionale).
● Per offrirvi la massima qualità, Handpresso dispone di una gamma di accessori dedicati alla
mobilità: tazzine infrangibili, Auto set, adattatore di alimentazione 220/12V, tamper ...
Pulizia e manutenzione
● Rimuovete le cialde usate dall'apparecchio dopo ogni utilizzo.
●Rimuovete e svuotate l'adattatore per caffè sciolto spingendo il filtro e dandogli dei colpetti
sull'orlo di un contenitore.
● Scollegate sempre l'Handpresso AUTO prima di pulirlo.
● Pulite l'apparecchio con un panno umido (solo acqua).
● Non utilizzate alcool o detergenti per pulirlo. Questi prodotti potrebbero modificare le
caratteristiche dell'apparecchio e renderlo pericoloso.
● L'apparecchio necessita un trattamento anticalcare regolare (ogni 2 mesi o ogni 100 caffè)
per aumentarne le prestazioni e la durata. Per il trattamento anticalcare del Handpresso AUTO,
utilizzare aceto bianco ordinario a 8°. Riempite l'Handpresso AUTO con 25 ml di aceto. Lasciate
agire 1 ora a freddo. Gettate l'aceto e sciacquate 5 o 6 volte. Ricominciate se necessario. Non
utilizzate mai un altro trattamento anticalcare.
● Non mettete l'Handpresso AUTO né in lavastoviglie né nel forno a microonde.
● Non immergete l'Handpresso AUTO in acqua.
● Grazie alle sue dimensioni ridotte, l'Handpresso AUTO può facilmente essere risposto nel veicolo,
nel cruscotto, sotto il sedile o nel bagagliaio.
● Non lasciate mai l'Handpresso AUTO visibile in un veicolo parcheggiato per evitare tentativi di
furto.
● Non lasciate mai l'Handpresso AUTO in un veicolo parcheggiato in pieno sole.
● Per conservare l'Handpresso AUTO in buono stato, è fortemente consigliato di rimetterlo sua
valigetta.
● Evitate di conservare l'Handpresso AUTO in posti umidi.
riparazione
Che cosa fare se :
● Non riesco ad aprire il porta-filtro ?
L'Handpresso AUTO funziona ad una pressione di servizio di 16 bar. Per prevenire il rischio di lesioni
e di danni al prodotto dovuti alla pressione, un dispositivo di sicurezza impedisce la manipolazione
del porta-filtro se il pulsante Espresso non è nella posizione giusta.
La presenza dell'anello di sicurezza indica che l'apparecchio è sotto pressione. Non è possibile
aprire l'apparecchio se l'anello di sicurezza è visibile.
Premete il pulsante STOP fino all'arresto affinché l'anello di sicurezza sparisca. L'apparecchio non è
più sotto pressione, adesso potete aprire il porta-filtro.
● Faccio fatica a riempire il serbatoio al livello giusto ?
L'annerimento è ben visibile se guardate attentamente il prodotto da sopra.
Versate l'acqua lentamente e regolarmente. Gli indicatori di riempimento vi permettono di
conoscere il livello d'acqua nel serbatoio. Osservate attentamente gli indicatori che anneriscono
progressivamente, in senso orario, cominciando dall'indicatore contrassegnato con una freccia.
Smettete di versare quando l'ultimo indicatore (contrassegnato con STOP) diventa nero. Vedi punto
6 delle istruzioni.
● Non riesco a chiudere il porta-filtro ?
Un dispositivo di sicurezza impedisce la manipolazione del porta-filtro se il pulsante Espresso non è
nella posizione corretta. Controllate che l'anello di sicurezza non sia visibile. Se non è il caso, premete
32
conservazione
il pulsante STOP fino all'arresto. Mettete il porta-filtro ruotandolo sino all'indicatore di bloccaggio.
● Quando premo il pulsante ON, l'apparecchio non si scalda ?
a/ Controllate che la presa accendisigari sia ben collegata. Il logo della presa accendisigari si
accende quando è correttamente collegata.
b/ Controllate che la presa accendisigari 12V del vostro veicolo sia ben alimentata.
In ogni caso, assicuratevi che il vostro veicolo sia in stato di alimentare correttamente la spina
accendisigari 12V.
● L'acqua scorre dal porta-filtro durante il ciclo di preparazione dell'apparecchio ?
C'è troppa acqua nel serbatoio. Badate a non superare il livello d'acqua raccomandato. Vedi punto
6 delle istruzioni.
● Non riesco a premere il pulsante Espresso ?
L' Handpresso AUTO è munito di un dispositivo di sicurezza che blocca la manipolazione del
pulsante Espresso se l'apparecchio non è capovolto. Assicuratevi che il porta-filtro sia bloccato sino
all'indicatore di bloccaggio.
Girate l'apparecchio affinché il porta-filtro si trovi sopra la tazzina (punto 12 delle istruzioni) ;
premete il pulsante Espresso fino all'arresto.
● Premo il pulsante Espresso pero' il caffè non scorre ?
Assicuratevi di aver premuto il pulsante Espresso fino all'arresto.
● L'acqua fuoriesce dal porta-filtro durante la preparazione ?
a/ Verificate la presenza e la posizione della guarnizione sul porta- cialde Sostituite la guarnizione
se assente o difettosa (secca, crepata, danneggiata o tagliata). Potete procurarvela presso la vostra
rivendita.
b/ Badate a stringere correttamente il porta-filtro sino agli indicatori di bloccaggio (vedi punto 8
delle istruzioni).
● Il mio espresso è troppo stretto ?
Assicuratevi di aver riempito il serbatoio sino al livello raccomandato. Vedi punto 6 delle istruzioni.
● Il mio caffè è freddo ?
Il riscaldamento dell'acqua continua dopo che l'apparecchio ha smesso di far rumore. Potete
seguire il riscaldamento dell'acqua sul termometro.
● Per qualsiasi altra domanda, rivolgetevi alla vostra rivendita.
avvertenze
Leggete tutte le istruzioni prima di usare l'apparecchio; Handpresso non può essere considerata
responsabile in caso di uso improprio.
L'HANDPRESSO AUTO NON DEVE MAI ESSERE USATO QUANDO IL VEICOLO E' IN MOTO.
Controllate che l'apparecchio sia riposto dopo l'uso per evitare ogni rischio di lesione in caso di impatto.
Handpresso Auto richiede la massima attenzione dell'utente. Handpresso Auto è una macchinetta da caffè
che scalda l'acqua ad una temperatura vicino ai 100 gradi Celsius. PER EVITARE RISCHI DI SCOTTURA,
MANIPOLATELO CON CURA.
Preparatelo in anticipo, tranquillamente, o parcheggiate il veicolo in un luogo sicuro per voi e gli altri utenti
stradali. Handpresso non può essere ritenuto responsabile per qualsiasi incidente stradale.
Tenete l'Handpresso AUTO lontano dalla portata dei bambini e di persone non informate. Evitate di lasciare
l'apparecchio incustodito.
Per la vostra sicurezza e quella delle persone intorno a voi, non immergete mai la presa accendisigari, il
cavo di collegamento o tutt'altra parte dell'apparecchio in acqua o qualsiasi altro liquido. Non utilizzate
l'apparecchio se è stato accidentalmente in contatto anche parziale con un liquido.
Non azionate il pulsante ON se il porta-filtro non è chiuso correttamente e stretto fino all'indicatore di
bloccaggio (vedi punto 8/9 delle istruzioni) !
Non tentate di rimuovere il porta-filtro durante l'utilizzo né prima di aver premuto il pulsante STOP.
Dopo aver preparato il vostro espresso, fate attenzione, quando rimuovete il porta-filtro all'acqua calda
avanzata nel serbatoio, soprattutto se avete preparato un caffè ristretto.
In caso di scottatura, passate immediatamente la zona interessata sotto l'acqua fredda e chiamate un
medico se necessario.
Fate un'ispezione visiva dell'apparecchio prima di ogni utilizzo e assicuratevi che non ci siano presenti
crepe, rigature profonde o altre deformazioni che potrebbero alterarne il normale funzionamento. Non
utilizzate il vostro apparecchio se la presa accendisigari, il cavo elettrico o tutt'altra parte del vostro
apparecchio sembra danneggiato.
Dopo ogni ciclo di riscaldamento, la pressione deve essere liberata premendo il pulsante Espresso, anche
se la preparazione non è eseguita.
Non usate l'apparecchio per uno scopo diverso da quello previsto. Handpresso non può essere
considerato responsabile in caso di uso improprio.
Durante l'utilizzo, posate l'apparecchio su un superficie piana, secca e non sottomessa a vibrazioni.
Fate attenzione agli schizzi di caffè e alla direzione del beccuccio del porta-filtro durante l'utilizzo.
L'Handpresso AUTO funziona solo con un collegamento tipo accendisigari alimentato con corrente continua
12V CC. Assicuratevi che la tensione del vostro veicolo corrisponda a 12V. Questo apparecchio non
conviene ad alimentazioni 24V.
Eccetto l'aceto bianco per il trattamento anticalcare.
L'apparecchio deve essere usato tra 5°e 50°C ed in ambienti con pressione atmosferica normale (da 0 a
3 000 m di altitudine).
Il consumo di energia di Handpresso Auto è importante. Si consiglia di usare sempre la macchina con il
33

Quicklinks ausblenden:

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis