Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

05_Pendenza; 06_Misura Della Potenza; 07_Protocolli Di Trasmissione; 08_Compatibilità Con Programmi / App - Elite DRIVO II Anleitung

Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 35
cui la potenza richiesta sia al di fuori dell'intervallo (troppo
elevata o troppo bassa). In questi casi il rullo fornisce
la massima/minima possibile, ritornando a lavorare
correttamente non appena le condizioni siano tornate ad
essere compatibili con la potenza erogabile dal Drivo II.
Quando la potenza necessaria è al di fuori dell'intervallo
di potenza erogabile il rullo visualizza sul monitor l'effettiva
potenza che sta producendo e non quella teorica.

05_PENDENZA

Anche la massima pendenza simulabile varia in funzione
della velocità e del peso. Infatti, la potenza necessaria per
affrontare una salita varia in funzione della velocità con cui la
si affronta (più veloce, più potenza) e del peso (per "sollevare"
più peso ci vuole più potenza). Quando la situazione richiede
una potenza maggiore di quella massima, allora Drivo II
continua a fornire la potenza massima e di conseguenza non
si sentirà aumentare ulteriormente la resistenza.
Drivo II utilizza un sistema frenante di tipo magnetico il quale,
agendo direttamente su un disco metallico in movimento,
permette di modulare la resistenza in modo graduale ed
omogeneo. Tale tecnologia permette di simulare in maniera
veritiera anche i minimi cambi di pendenza, tenendo conto
dell'inerzia che si avrebbe durante una pedalata su strada.
La modifica della resistenza avverrà quindi in maniera
graduale, sia in caso di aumenti sia in caso di diminuzioni di
resistenza. Questo sistema permette di evitare il bloccaggio
completo della pedalata dovuto a potenze troppo elevate.

06_MISURA DELLA POTENZA

Drivo II ha un sistema integrato di misurazione della
potenza. Tale sistema brevettato è in grado di misurare con
estrema precisione la potenza sviluppata dal ciclista durante
l'allenamento.
La potenza misurata ha una precisione del ± 0,5%.
Per maggiori informazioni consultare il sito www.elite-it.
com.

07_PROTOCOLLI DI TRASMISSIONE

Drivo II utilizza due diversi protocolli di trasmissione per
interagire ed inviare i dati a programmi / app / dispositivi.
Verifica con il produttore dell'app / programma / dispositivo
la compatibilità con uno o più di questi protocolli.
ANT+™
ANT+™ FE-C. Questo protocollo permette al programma /
app / dispositivo di ricevere i dati dell'allenamento e variare
la resistenza del rullo. Con questo protocollo è possibile una
completa interazione con il rullo.
ANT+™ Speed&Cadence (Velocità&Cadenza)*. Questo
protocollo permette l'invio dei dati di velocità e cadenza del
rullo. Questo protocollo è molto più comune del ANT+™
FE-C ma non permette l'interazione dell'app/programma/
periferica.
ANT+™ Power (Potenza). Questo protocollo permette l'invio
del dato di potenza che il ciclista sta sviluppando. Questo
protocollo è più comune del ANT+™ FE-C ma non permette
l'interazione dell'app/programma/periferica.
Ad eccezione di alcuni smartphone, che hanno la
connettività ANT+™ integrata, per la connessione tramite
il protocollo ANT+™ è necessario l'uso di una chiavetta.
Per le periferiche iOS è necessario l'uso di una chiavetta
particolare (non inclusa).
La lista completa delle periferiche compatibili con il
protocollo ANT+™ è disponibile sul sito ANT+™ (http://
www.thisisant.com/directory/)
BLUETOOTH SMART
Servizio Fitness Machine – Indoor Bike (FTMS). Questo
protocollo permette al programma / app / dispositivo
compatibile di ricevere i dati dell'allenamento e variare la
resistenza del rullo.
Con questo protocollo è possibile una completa interazione
con il rullo.
Servizio Speed&Cadence (Velocità&Cadenza)*. Questo
protocollo permette l'invio dei dati di velocità e cadenza del
rullo. Questo protocollo non permette l'interazione con un
programma / app / dispositivo.
Servizio Power (Potenza). Questo protocollo permette l'invio
del dato di potenza che il ciclista sta sviluppando. Questo non
permette l'interazione con il programma / app / dispositivo.
Nella maggior parte dei casi, smartphone e tablet hanno
già la connettività Bluetooth Smart e quindi non necessitano
alcun componente aggiuntivo per poter comunicare con
Drivo II. Potrebbe essere che periferiche più datate non
siano compatibili. Verificare con il produttore la compatibilità
con Bluetooth Smart.
Nota: Quando il rullo è collegato con un protocollo Bluetooth
Smart ad dispositivo, non è più possibile connetterlo con altri
dispositivi Bluetooth. Questo è dovuto ad una limitazione del
protocollo Bluetooth Smart.
* Attenzione: se il programma / app / dispositivo utilizza il
protocollo Speed&Cadence per la ricezione della velocità, è
necessario impostare un valore di circonferenza della ruota
pari al valore reale della ruota diviso per 3,4. Esempio: se la
circonferenza della ruota è di 2095mm, allora il valore da
inserire come circonferenza è pari a 2095 / 3,4 = 616mm.
08_COMPATIBILITÀ CON PROGRAMMI / APP

/DISPOSITIVI DI TERZE PARTI

Con Drivo II è incluso un abbonamento per un lungo periodo
di prova al software My E-Training. Consigliamo l'uso di
questo programma in quanto è completo e grazie alle
numerose funzioni disponibili permette di coprire le esigenze
di tutti i tipi di ciclisti.
IT
63

Quicklinks ausblenden:

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Diese Anleitung auch für:

Drivo ii

Inhaltsverzeichnis