Configurazione
Condizioni
Parola chiave
Prima di poter utilizzare gli apparecchi allacciati, dovete effet-
tuare le impostazioni seguenti nell'ISDN-NT1+2ab:
–
Impostazione di base (vedi pagina 16)
Le impostazioni di base dell'ISDN-NT1+2ab devono
essere eseguite da uno specialista con l'aiuto di una
parola chiave (password).
–
Impostazione complementare (vedi pagina 18)
Queste impostazioni concernono le programmazioni del
raccordo ISDN e possono essere eseguite sia dall'utente
sia dallo specialista.
Nei prossimi capitoli trovate delle informazioni sui fattori im-
portanti ai quali si deve prestare attenzione durante l'imposta-
zione.
L'«Impostazione di base» e l'«Impostazione complementare»
sono programmate per mezzo di un telefono analogico allac-
ciato ad una delle due interfacce 'ab'. Questo apparecchio
*
deve avere i tasti
ze vocali. Verificare nel manuale d'utilizzazione dell'apparec-
chio analogico che abbia il modo di selezione a frequenze
vocali attivato.
Alcuni parametri possono essere modificati solamente dopo
aver introdotto una parola chiave (vedi capitolo «Flusso
dell'impostazione» alla pagina 14). La parola chiave è cono-
sciuta solamente dallo specialista. Swisscom può modificare
la parola chiave per mezzo del sistema di gestione dell'ISDN-
NT1+2ab.
L'ISDN-NT1+2ab può essere impostato nello stato ISDN, nello
stato analogico ed anche offline (senza collegamento con la
centrale). I parametri che l'utente o lo specialista possono im-
postare via l'interfaccia ab1 e rispettivamente ab2, sono de-
scritti nelle tabelle seguenti.
#
e
e disporre di una selezione a frequen-
11
ISDN- NT1+ 2ab
Istruzioni per l'uso
11