Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 16
ISTRUZIONI PER L'USO
MONTAGGIO
Estrarre il manubrio, il sollevatore e le prolunghe dall'imballo di cartone.
Il manico è diviso in tre parti. Prima dell'utilizzo montare come da disegno servendosi dell'apposito
grano e chiave in dotazione.
Effettuare l'allacciamento con l'impianto di aria compressa attraverso l'innesto rapido posto sul comando
manuale di alzata e discesa del sollevatore.
Lubrificazione
E' indispensabile collegare il sollevatore oleodinamico ad un gruppo filtro-lubrificatore di linea "si
consiglia art. Beta 1919F1/4" a micronebbia, regolato a due gocce al minuto. In questo caso si avrà una
resa elevata con una ridotta usura delle parti meccaniche.
Nel caso la linea fosse sprovvista di lubrificazione, se si vuole lubrificare il circuito di aria compressa
utilizzare esclusivamente i seguenti oli:
• AGIP OSO 100; MOBIL DTE 27; ESSO TERESSO 100; SHELL TELLUS 100; BP ENERGOL HP 100.
MODALITÀ DI UTILIZZO DEL SOLLEVATORE OLEOPNEUMATICO
Per effettuare il sollevamento dei veicoli procedere nel seguente modo:
• Posizionare il sollevatore sotto il punto di appoggio previsto, come indicato sul manuale del costruttore
del mezzo.
• Ove necessario utilizzare le prolunghe in dotazione al sollevatore con l'apposito piattello (fig.12)
• Premendo il tasto A sul blocchetto di comando si aziona la salita. (fig.12)
• Premendo il tasto B sul blocchetto di comando si aziona la discesa. (fig.12) In assenza di carico, i
pistoni non scendono completamente: occorre abbassarli manualmente per completare la discesa.
• Dopo aver sollevato il veicolo è assolutamente indispensabile appoggiarlo sugli appositi cavalletti di
sostegno, prima di effettuare qualsiasi operazione sotto al veicolo.
Prima di abbassare il carico, occorre accertarsi che il manubrio sia nella posizione orizzontale.
Non posizionarsi mai sotto il carico fino a quando lo stesso non sia stato collocato su appositi
cavalletti di sostegno.
Prima di procedere ad una operazione di sollevamento, occorre bloccare il veicolo con il freno di
stazionamento e/o ponendo due cunei in corrispondenza delle ruote.
• A fine utilizzo, e quando il sollevatore non viene utilizzato per lungo tempo, si consiglia di tenere
abbassati completamente i pistoni e depositare il sollevatore in un ambiente sicuro ed idoneo.
Accessori
Il sollevatore viene fornito con due prolunghe o adattatori di altezza (60 mm) e un piattello a dentini
circolari (16 mm).
SMALTIMENTO
Il sollevatore deve essere smaltito in ottemperanza alle disposizioni di leggi vigenti nel Paese di utilizzo.

GARANZIA

Questa attrezzatura è fabbricata e collaudata secondo le norme attualmente vigenti nella Comunità
Europea. E' coperta da garanzia per un periodo di 12 mesi per uso professionale o 24 mesi per uso non
professionale. Vengono riparati guasti dovuti a difetti di materiale o di produzione, mediante ripristino o
sostituzione dei pezzi difettosi a nostra discrezione.
L'effettuazione di uno o più interventi nel periodo di garanzia non modifica la data di scadenza della
stessa. Non sono soggetti a garanzia difetti dovuti all'usura, all'uso errato od improprio e a rotture
causate da colpi e/o cadute. La garanzia decade quando vengono apportate modifiche, quando il
sollevatore viene manomesso o quando viene inviato all'assistenza smontato.
Sono espressamente esclusi danni causati a persone e/o cose di qualsiasi genere e/o natura,
diretti e/o indiretti.
IT
5

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis