4-2 Rimozione della fresa
Girare l'anello di bloccaggio della fresa in direzione del segno "
fino a che non si sente un clic quindi rimuovere la fresa.
ATTENZIONE
• A ssicurarsi che i segni e " " siano allineati. Nel caso in cui
questi segni non siano completamente allineati, l'apparecchio
potrebbe surriscaldarsi o si potrebbero riportare ustioni.
• I nserire sempre la fresa completamente nel mandrino. In caso
contrario il cuscinetto potrebbe rompersi precocemente.
• R imuovere la fresa solo dopo il completo arresto del manipolo.
• N on azionare il manipolo quando l'anello di bloccaggio della fresa
è in posizione "
" (APERTO) oppure la fresa non è inserita.
• M antenere il gambo della fresa sempre pulito.
• L a penetrazione di impurità nel mandrino attraverso il gambo della
fresa può essere causa di slittamenti durante la rotazione e può
ostacolare il corretto fissaggio della fresa nel mandrino.
• N on superare la velocità della fresa raccomandata dal produttore
della fresa.
• N on superare la lunghezza massima della fresa raccomandata dal
"
produttore del manipolo.
• N on esercitare una pressione eccessiva sulla fresa: potrebbe
rompersi, piegarsi o diventare difficilmente estraibile.
• N ON usare frese interessate dai problemi elencati di seguito: la
fresa potrebbe rompersi o staccarsi dal mandrino.
- Frese piegate, deformate, usurate, arrugginite, rotte o difettose;
- Frese con fessure su bordi o assi;
- Frese non conformi alle norme ISO o manomesse.
5. Controllo prima del trattamento
Verificare inoltre l'assenza di eventuali vibrazioni, rumorosità e
surriscaldamento del manipolo. Se si riscontrano anomalie, non usare il
manipolo e contattare il distributore NSK autorizzato.
35