Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Conservazione, Trasporto - CMi 462442 Original-Gebrauchsanweisung

Sprühgerät
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 1
462442_Spruehnebler_Benzin.book Seite 21 Montag, 21. Dezember 2015 5:24 17
Ogni 50 ore di esercizio od ogni 3 mesi
(anche con una maggiore frequenza in caso di
esercizio in ambienti polverosi)
Che cosa?
Pulizia/sostituzione del
filtro dell'aria
Ogni 100 ore di esercizio od ogni 6 mesi
Che cosa?
Pulizia/sostituzione
della candela
Ogni 300 ore di esercizio od ogni 12 mesi
Che cosa?
Controllo della tuba-
zione del carburante
Pulire l'apparecchio
Danni all'apparecchio! Non spruzzare
mai l'apparecchio con acqua né
esporlo all'acqua.
– Pulire le superfici dell'apparecchio con uno
straccio leggermente inumidito.
Pulizia/sostituzione del filtro dell'aria
Danni all'apparecchio! L'apparecchio
non deve mai essere utilizzato senza
filtro dell'aria per evitare di danneggi-
are il motore.
Figura 11 – pagina 7
– Premere la graffa di sicurezza per allentarla e
rimuoverla.
– Rimuovere la scatola del filtro dell'aria (6) ed est-
rarre il filtro dell'aria.
– Pulire il filtro dell'aria e lasciarlo asciugare.
– Inserire il filtro dell'aria nuovo oppure pulito.
– Applicare la scatola del filtro dell'aria (6) e fis-
sarla con la graffa di sicurezza.
Pulizia / sostituzione della candela
– Staccare la spina del cavo di accensione (3)
(Panoramica dell'apparecchio – pagina 18).
Come?
Pulizia/sostituzione
del filtro dell'aria –
pagina 21
Come?
Pulizia / sostituzione
della candela –
pagina 21,
Candele di ricambio:
Dati tecnici –
pagina 23.
Come?
Esecuzione ad opera di
personale specializza-
to.
– Svitare la candela.
– Verificare se l'elettrodo presenta alterazioni di
colore.
Colore standard: marrone chiaro
– Controllare la distanza tra gli elettrodi.
Distanza corretta: 0,7–0,8 mm
Pulizia della candela
Danni all'apparecchio! Per la pulizia
della candela utilizzare soltanto spaz-
zole con setole in ottone. Le setole di
altri materiali danneggiano l'elettrodo!
– Rimuovere dall'elettrodo i depositi di fuliggine
con una spazzola metallica con le setole di
ottone.
Inserimento della candela
Danni all'apparecchio! Avvitare la
candela soltanto a motore freddo.
– Inserire la candela pulita o nuova e avvitarla a
mano.
– Dopo aver avvitato a mano la candela bisogna
stringerla con l'apposita chiave per candele di
un quarto di giro circa, ma non troppo per non
danneggiare la filettatura.
– Inserire di nuovo la spina del cavo di accensione
saldamente sulla candela.

Conservazione, trasporto

Conservazione
– Prima di riporre l'apparecchio lasciarlo raffred-
dare completamente.
– Tenere l'apparecchio in luogo asciutto e ben
aerato.
Messa fuori servizio prolungata (3 mesi o più)
Prima di prolungati periodi di inutilizzo è assoluta-
mente necessario rimuovere il carburante dall'appa-
recchio.
– Svuotare il serbatoio.
– Avviare il motore e lasciarlo girare fino a quando
si spegne da solo.
Trasporto in autoveicolo
– Lasciar raffreddare l'apparecchio.
– Svuotare il serbatoio.
– Bloccare l'apparecchio in modo che non scivoli
e non si ribalti.
IT
21

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis