Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Funzionamento A Batterie; Funzionamento (Figura C); Estrazione Del Latte - NUK e-Motion Bedienungsanleitung

Elektrische 2-phasen milchpumpe
Vorschau ausblenden Andere Handbücher für e-Motion:
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 1
eMotion 2.0 0211 Cluster 1 Seite 38 Donnerstag, 21. Juli 2011 11:09 11

7.3 Funzionamento a batterie

In caso di
funzionamento a batterie
sario utilizzare 3 batterie di tipo AAA, 1,5 V.
Non è consigliato il funzionamento con batte-
rie
. Le batterie ricaricabili hanno
ricaricabili
spesso una carica inferiore rispetto alle batterie
usa e getta, per cui il tiralatte potrebbe non fun-
zionare a pieno regime dopo poco tempo. Bat-
terie ricaricabili eventualmente inserite non
possono comunque essere caricate.
Se si utilizza il tiralatte con alimentazione a bat-
terie, la spia di segnalazione
un'eventuale tensione insufficiente. Se tale spia
s'illumina, occorre procedere alla sostituzione
delle batterie. In caso di totale esaurimento
delle batterie, la spia di segnalazione
potrà più illuminarsi poiché il tiralatte con
troppa poca energia si spegne.

8.1 Estrazione del latte

L'igiene è particolarmente impor-
Attenzione!
tante: è pertanto opportuno lavarsi le mani
prima di utilizzare l'apparecchio e osservare le
avvertenze
riportate
"10. Suggerimenti per una corretta igiene" a
pagina 41.
durante l'estrazione del latte il
Avvertenza:
cuscinetto in silicone può essere utilizzato o
meno, a seconda delle preferenze personali.
Importante!
= bassa potenza
di aspirazione
= alta potenza di
+
aspirazione
1. Impostare dapprima il regolatore della
potenza
sul minimo. A tal fine, ruotare
18
l'anello verso "
". Successivamente è possi-
1. Aprire il vano batterie utilizzando la chiusura
è neces-
2. Inserire le batterie, accertandosi di rispet-
3. Chiudere il vano batterie:
indicherà
14
14
non
Attenzione!
prolungato, occorre rimuovere le batterie onde
evitare danneggiamenti dell'apparecchio causati
da eventuali perdite delle stesse.
8. Funzionamento
2. Accendere il tiralatte premendo una volta il
alla
sezione
3. Applicare la campana tiralatte
38
a scatto
.
16
tare la corretta polarità delle stesse indicata
dai simboli
+
e
all'interno del vano!
Spingere i due "gancetti" del
coperchio nelle corrispon-
denti rientranze del gruppo
motore e chiudere il coper-
chio in modo che la chiusura
a scatto s'innesti
in modo
16
ben udibile.
Avvertenza:
l'apparecchio non deve essere
utilizzato privo di coperchio del vano batterie.
In caso di periodo di non utilizzo
(Figura C)
bile aumentare la potenza di aspirazione
senza problemi durante l'estrazione.
tasto ON/OFF
15
.
facendo sì che il capezzolo si trovi al centro
della campana. Premere la campana delicata-
mente contro la pelle per garantire una per-
fetta ermeticità in fase di aspirazione.
Mantenere
il
tiralatte
quanto più possibile verticale.
Se tenuto in posizione troppo
Avvertenza!
inclinata o se si rovescia, il tiralatte si spe-
gnerà automaticamente.
La pompa ha un sistema di estrazione a 2 fasi
che simula il ritmo di suzione naturale del
neonato durante l'allattamento. Le fasi posso
essere selezionate a seconda delle prefe-
renze.
3
sul seno
in
posizione

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis