Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Messa In Funzione; Dati Tecnici - merten Argus 220 Connect Bedienungs- Und Montageanleitung

Vorschau ausblenden Andere Handbücher für Argus 220 Connect:
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 3
V5654-584-01.qxd
13.11.03
C = ARGUS in combinazione con contatto chiuso a riposo
ARGUS è sempre pronto per il funzionamento. Premendo il
tasto (breve interruzione di tensione per 2 ...3 secondi) l' A RGUS
viene inserito per il tempo impostato. Ogni ulteriore movimen-
to prolunga la durata di inserimento.
D = ARGUS in parallelo
Un gruppo di ARGUS può comandare un unico gruppo di lampa-
de, quando non viene superato il potere massimo di apertura di
un apparecchio. E' necessario ridurre la sensibilità degli appa-
recchi. Dal punto di vista tecnico e funzionale risulta sfavorevole
comporre gruppi maggiori di apparecchi con più di 4 ARGUS.
E = ARGUS combinato con commutatore unipolare a più posizioni
A seconda della posizione del commutatore si ha un funzio-
namento manuale, automatico o il disinserimento („OFF").
Nella posizione (A) la lampada viene comandata dell' A RGUS
(automatico), nella posizione (B) si ha una commutazione su
luce continua (manuale)
F = ARGUS in parallelo con dispositivo automatico di luce scale
ARGUS oppure il dispositivo automatico di luce scale inserisco-
no le luci delle scale per un determinato periodo di tempo.
=
Montaggio della parte superiore dell'ARGUS
1 Dopo aver eseguito l'allacciamento, si attacca la parte superiore
dell'ARGUS alla cassetta di connessione, fissandola poi con le
due viti in dotazione. Con l'avvitamento avviene un collegamen-
to elettrico automatico dalla morsettiera ai perni.
2 Disponete la lastra di rivestimento in corrispondenza dei punti
contrassegnati e conducetela verso il basso.
V5654-584-01.qxd
13.11.03
:
Impostazione di luminosità
La soglia di luminosità si regola circa 3 Lux fino a 1000 Lux. Nel caso
di funzionamento diurno (simbolo del sole) ARGUS si inserisce in
occasione di ogni movimento, quale che sia il grado di luminosità
esterna. Nel caso di funzionamento notturno (simbolo della luna)
ARGUS reagisce solo sotto il valore di 3 Lux (oscurità).
_
Temporizzazione:
Con questa funzione si può regolare il tempo di funzionamento degli
utilizzatori allacciati. Questo prolungamento di funzionamento viene
avviato dopo l'ultimo rilevamento di movimento.
Nota:
|
Dopo che è stato inserito l'utilizzatore, l'interruttore crepuscolare
viene ignorato ed ogni movimento registrato fa partire dall'inizio il
conteggio del tempo. Se il rilevatore di presenza non si disinserisce
più, è molto probabile che l'ARGUS rileva continuamente dei nuovi
movimenti e prolunga in tal modo il periodo di inserimento.
'
Oscuramento di singole porzioni:
I quattro segmenti per l'ombreggiamento forniti in dotazione per-
mettono di escludere le zone e le fonti di disturbo indesiderate dal
campo di rilevamento.
1 Posizionare i segmenti esattamente sui settori della testa del
sensore che devono essere esclusi dal controllo.
|
2 B = sensore crepuscolare
I segmenti non devono coprire il sensore crepuscolare nel set-
tore anteriore, poiché altrimenti si riduce la sensibilità alla luce.
12:22
Seite 45
ARGUS 220 Connect - Montaggio
12:22
Seite 47
ARGUS 220 Connect - Messa in funzione
V5654-584-01.qxd
ARGUS 220 Connect - Messa in funzione

Messa in funzione

?
Prima attivazione:
Quando viene data tensione l'indicatore di funzionamento si illumina
per circa 10 secondi, lampeggrando.
>
Elementi di comando:
Gli elementi di comando di ARGUS sono disposti sotto la lastra di
rivestimento protettiva. Per aprirla, spingete la lastra verso l'alto fino
alla battuta quindi rimuovetela. I valori impostati si possono leggere
in corrispondenza della posizione della freccia.
Impostazione di ARGUS per la prova di funzionamento:
A = Indicatore di
funzionamento: si illumina ogni volta che viene rilevato un
B = Sensore di
luminosità:
C = Luminosità:
D = Temporizzazione: 1 sec. (battuta d'arresto a sinistra)
E = Sensibilità:
F = Impostazione
radio:
*
Regolazione dell'ARGUS:
Regolate la testa del sensore in direzione del settore da controllare
(alle battute di arresto bisogna cambiare senso di rotazione) e pas-
sando dal margine nel settore da controllare (vedasi §) accertatevi
che l' A RGUS attivi l'utilizzo e l'indicatore di funzionamento.
;
Impostazione della sensibilità:
La sensibilità si può regolare in continuo per una zona di max. 16 m.
45
46
V5654-584-01.qxd
ARGUS 220 Connect - Dati tecnici

Dati tecnici:

Tensione di rete:
Corrente
di commutazione max:
Potenza nominale:
Lampade ad incandescenza
230 V a.c.:
Lampade alogene 230 V a.c.:
Lampade a fluorescenza
230 V a.c.:
Carico capacitivo:
Transformatorlast:
Consumo:
Morsetti di allacciamento:
Diametro esterno
di un conduttore:
Interfaccia:
Angolo di rilevamento:
Portata:
47
48
13.11.03
12:22
Seite 46
movimento
non si deve coprire
funzionamento diurno
(simbolo del sole/battuta d'arresto a destra)
regolabile in continuo
Utilizzata per collegare radiotrasmettitori
(vedere le istruzioni per l'uso del modulo
radio articolo no. 5654 95)
13.11.03
12:22
Seite 48
230 V ±10% c.a., 50 Hz.
L'apparecchio deve essere protetto con
un interruttore automatico da 16-A.
L 'apparecchio è stato concepito per tensioni
sinusoidali di rete.
Una messa in funzione in connessione con
dimmer a taglio di fase o con invertitori con
decorso di tensione di forma quadrangolare
o trapezoidale danneggia l'apparecchio.
16 A, 230 V c.a., cos ϕ = 1
max. 2000 W
max. 2000 W
max. 1200 W, non compensato
max. 35 µF
max. 600 VA
< 1 W
per conduttori rigidi da 2 x1,5 mm
2
2x 2,5 mm
. Lunghezza di spelatura 14 mm
max. 14,5 mm
consente l'installazione aggiuntiva di un
radiotrasmettitore (articolo no. 5654 95) per
il collegamento senza fili di diversi appa-
recchi
220°
max. 16 m
2
o da

Quicklinks ausblenden:

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis